Visualizzazione stampabile
-
Sono d'accordo con voi! Non capisco neanche io tutto quest'astio verso i cani. A me non danno tutto questo fastidio, po ovvio, non siamo tutti uguali, però a me fa solo che piacere vedere cani in giro. Poi ci sono delle regole, ad esempio tenerlo al guinzaglio, tirare sù le pupù,.. però sinceramente a me non danno fastidio, ripeto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
non parlavo di me -.-
in tal caso si specifica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Ci sono cani che darebbero la vita per i padroni...chi di umano lo farebbe? Nessuno.
Nessuna cicogna nella storia ha mai tradito il proprio partner. Le cicogne sanno amare meglio degli uomini? Merito loro se la natura non ha dato loro la possibilità di fare diversamente?
Ah ovviamente è piena la storia di uomini che hanno dato la vita per salvare altri e spesso anche perfetti sconosciuti, come i vigili del fuoco e molti eroi "occasionali", ma pensarci rovina il luogo comune. Peccato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Nessuna cicogna nella storia ha mai tradito il proprio partner. Le cicogne sanno amare meglio degli uomini? Merito loro se la natura non ha dato loro la possibilità di fare diversamente?
Ah ovviamente è piena la storia di uomini che hanno dato la vita per salvare altri e spesso anche perfetti sconosciuti, come i vigili del fuoco e molti eroi "occasionali", ma pensarci rovina il luogo comune. Peccato.
:roll: @UriGeller scusa ma non ho capito cosa vuoi dire parlando delle cicogne..
-
Se al ristorante ci sono due bambini che strillano come pazzi per due ore continue, e due cani seduti per terra immobili e zitti, indignati quanto vuoi, che io continuo a preferire il cane.
Se al mercato ci sono passeggini "gemellari" che quando la madre si ferma bloccano metà corsia (da me sono larghe due metri, non di più) o una tizia col cane che occupa 30cm quadrati, di nuovo, continuo a preferire il cane.
Ti lamenti dell'educazione perchè le persone impongono i cani e sbagli. Ciò che non si deve imporre è il fastidio: due bambini che urlano per un'ora creano fastidio. Idem un cane che abbiaia eh, non fraintendermi. Nel momento in cui vai ad importunare un'altra persona si crea una situazione di disagio che sarebbe meglio evitare. I bambini piacciono a tutti, ma ci sono casi e situaioni adatte ed altre meno. E soprattutto ci sono comportamenti adatti ed altri meno.
E' un po' come quelli che si portano al mercato la bici.. a nessuno sta sul ***** la bici in sè, però che due coglioni: già c'è un casino della madonna, se ci si mette anche ilciclista a occupare mezza corsia e fermarsi ogni metro con sta cosa in mano, passa la voglia.
---------- Messaggio aggiunto alle 19:41 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
animale = oggetto/proprietà
figlio = responsabilità
animale > figlio
girl power!
-
Arriviamo al punto.
I cani come anche gli esseri umani possono creare fastidio come non crearne nessuno.
E un fattore comportamentale, se l'animale sta al suo posto perchè qualcuno ha impartito a lui un educazione non darà nessun tipo di problema.
Anche una persona può creare un fastidio se comincia a comportarsi in modo poco educato verso gli altri o nel posto in cui viene a trovarsi.
E' naturale.
Non credo assolutamente che la gente vede gli animali e bambini come descritto nel articolo, se in un bar trovo un bambino rompi scatole allora mi crea malumore, se invece si comporta bene tutto il contrario, cosi succede con gli animali.
-
Sono pienamente d'accordo con voi!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
Se al ristorante ci sono due bambini che strillano come pazzi per due ore continue, e due cani seduti per terra immobili e zitti, indignati quanto vuoi, che io continuo a preferire il cane.
facile preferire chi è più tranquillo:)
la realtà è che si dovrebbe preferire sempre l'uomo all'animale, ma non è sempre così, dato il comportamento di certi esemplari di uomini:D
amare il cane o il gatto, oltre ad essere giusto è doveroso,oltre ad essere compagni nel nostro percorso di vita, non hanno l'astuzia o le difese che hanno l'uomo, per tutelarsi.
Mi chiedo chi è la mente furba che fa un paragone tra bambini e cani???:lol:
E' chiaro che un uomo ha sempre più valore rispetto ad una cane, come un cane ne ha di più rispetto ad una gallina:|
Ma la responsabilità in tutti i casi è sempre dell'uomo, che come sempre non capisce un cazzo:
il cane è aggressivo perchè il padrone è aggressivo, quindi che male ci sarebbe se girasse anche senza guinzaglio?
Poi ci sono i padroni che non raccolgono la merda, cosi che le "persone per bene" si lamentono di loro.
Ma le "persone per bene" sono anche quelle che lasciano la sporcizia per strada.
L'unica soluzione è essere educati e rispettosi degli altri, che questi abbiano bambini o cani o che siamo noi stessi ad averli....
-
Per Natale sono andato al ristorante e mia madre ha insistito per portare anche il cane, io mi vergognavo mentre chiedeva alla titolare (che poi ha chiamato suo figlio per fargliela vedere in quanto è un patito e le ha fatto le coccole) se poteva entrare e stare con noi al tavolo, poi dentro al ristorante c'era gente tranquilla che anzi, l'ha appunto guardata estasiata, ma io temevo reazioni diverse, in fondo si può dire quello che si vuole, ma un cane comunque non mi sembra molto adatto a stare in un ristorante, diverso è il discorso per i neonati, col passeggino non mi sarei mai vergognato ad andare al ristorante, col cane sì, non mi fraintendete ma io penso che sia sbagliato.
-
Quanta gente si crede animalista o "rispettosa degli animali" perchè mette il cappottino al cane o perchè lo umanizza.... ed è invece uno dei comportamenti meno animalisti!
L'animale va trattato da animale garantendogli il rispetto delle sue esigenze, non delle nostre... al cane non fotte un cazzo di entrare in un ristorante, son le altre le cose che contano!
Se uno "ama i cani" come prime cose dovrebbe: prenderlo in canile e non comprarlo da allevamenti o di razza, non umanizzarlo, non tratarlo da oggetto, sterilizzarlo!