veramente non me ne sono mai andato :lol:
Visualizzazione stampabile
veramente non me ne sono mai andato :lol:
Dopo ne son usciti altri per la stessa console di gran lunga superiori..ma questo qui era di un'epicità indescrivibile!
http://2.bp.blogspot.com/-VSxmsF4msm..._001-large.jpg
Dragon Ball Budokai?
Budokai 3
- - - Aggiornamento - - -
Mi chiedo come abbia fatto per tutto questo tempo a dubitarne e a posticiparne l'acquisto..
https://totemtoast.files.wordpress.c...gameplay-5.jpg
Per me Skyrim ha perso rispetto agli altri capitoli.. Cioè, è fichissimo su molti livelli, ma è troppo poco "open" su certi aspetti. Le quest son quelle e devi farle, non puoi veramente fare quel che ti pare.
Mi sta bene per le quest del filone principale, ma le side quest non mi sono piaciute un granché. Oddio, ora sono tipo 2 anni che non ci gioco quindi magari mi ricordo pure male, però questa è l'impressione che mi è rimasta.
Mah, a me gli Elder Scrolls hanno sempre dato l'impressione di avere quest fatte con pochi stampini e con storie piuttosto banali (quando c'erano...), in particolare tutte quelle secondarie e tutte quelle delle varie gilde.
Morrowind e Oblivion i primi giorni mi presero abbastanza, ma poi ho sempre lasciato perdere. In Skyrim ho lasciato perdere praticamente subito :183:
Eh, penso che comunque sia in generale il problema dei videogiochi moderni. La maggior parte punta tutto su grafica e pg op che possono distruggere il mondo in due nanosecondi. Appena ci si trova in un gioco in cui bisogna leggere, pensare e il pg è una mezza sega com'è giusto che sia, tutti che chiedono delle patch per cambiare il gioco.
Diciamoci la verità, la maggior parte dei giochi sono a prova di idiota. Anzi, a prova di bimbo, che si diverte a vincere facile e senza vivere un'esperienza.
A volte è vero, per quel che riguarda i gdr moderni...con due rilevanti eccezioni: The Witcher (tutta la saga, ma in particolare il 3) e i due Divinity Original Sin :D O almeno, sono le due eccezioni che vengono in mente a me in questo momento. Quel che dici tu è vero in particolare nel genere sparatutto, lì si vede la maggior esplicitazione di quel che hai detto.
Vero, per the witcher sono d'accordo. All'altro non ho giocato, per cui non saprei dire!
Devo ammettere che anche la Obsidian sta lavorando bene, dopo il primo capitolo "Pillars of Eternity" ora stanno facendo uscire "Tyranny", che promette moltissimo! :D
Quello di Obsidian è un GRANDISSIMO nome nel mondo dei giochi di ruolo, sin da quando la maggior parte di loro lavoravano nella compianta Black Isle (Baldur's Gate 1, Fallout 1 e 2, più Arcanum e Vampire Bloodlines sotto la veste di Troika Games)...eppure Pillars of Eternity l'ho provato, non mi è dispiaciuto ma c'è "qualcosa" che manca, non mi ha coinvolto quanto mi aspettavo. Confesso che gli stessi dubbi ce li ho su Tyranny, di cui avevo letto qualcosa giorni fa e che pure mantengo nella mia Wishlist di Steam. Dubbi riguardo la capacità coinvolgente di trama e personaggi, intendo...il che è la cosa più importante in un gdr.
In PoE dove sei arrivato? Perché l'inizio non prende, ma dopo diventa una droga..
Comunque non parlarmi di wishlist, la mia è imbarazzante.. Spero nel Black Friday!
Folk Tale, Urban Empire, Civ VI, Total War: Warhammer, Battle Brothers, Lie of Rome, Police tactics: Imperio, Gloria Victis, For Honor, Frozen State, MOUNT & BLADES BANNERLORD, Torment, Stellaris, Steam squad, Hearts of Iron IV, Great Whale Road, Forest village, Tempest, Vikings..
La cosa bella è che metà di questi non so nemmeno cosa siano, ma mi erano piaciute le presentazioni o le recensioni.. :D
L'ho finito, perciò posso parlare :D Vari personaggi reclutabili, ma solo 2 sono quelli davvero interessanti (il sacerdote "fiammante" Durance e la Grieving Mother), gli altri contano poco. Storia...decente, questo sì, ma lo scorrimento della trama non è riuscito a coinvolgermi quanto immaginavo. Certo siamo su tutt'altro piano rispetto a mostri sacri come Planescape Torment, Neverwinter Nights 2 + Mask of Betrayer o Knights of the Old Republic II...
Mount & Blade Bannerlord esiste davvero?! Dopo anni e anni di annunci vari seguiti da ben poco, cominciavo a pensare che non uscisse più :lol::lol:
Di Torment ho già da tempo la versione beta, grazie all'aver sostenuto la campagna di crowdfunding sul sito della InXile...e per adesso il parere su quel gioco somiglia a quello su Pillars of Eternity. Decente ma senza quella "scintilla vitale" di altri.
Degli altri che hai elencato, molti sono strategici a turni vecchio stampo, un genere che non amo :183: La mia Wishlist invece è quasi vuota...per ora ho Tyranny, Divinity Original Sin 2, Quantum Break e Black Mesa, tutti in attesa di "offertacce". Forse solo con DOS 2 non riuscirò ad aspettare, ma vedrò.
M&B è su Steam, annunciato un paio di settimane fa anche se non si sa bene la data. Dovrebbe essere entro un mese circa!
Sì, a me piacciono gli strategici a turni.. si nota? :D Mi piacciono quelli dove posso "affezionarmi" al mio personaggio, buildarlo come si deve e immedesimarmi. Gli altri mi annoiano.. :D
Ho visto sì, e dal trailer sembra fatto davvero bene, ampliando il primo M&B ma mantenendo quanto di buono già c'era. Se sono riusciti a diversificare le varie quest secondarie e quindi ad ampliare ciò che il giocatore può fare e il modo in cui può farsi largo nel mondo, quello può essere davvero un GIOCONE. Già di suo il primo era comunque una piccola gemma, soprattutto nell'edizione Warband.
Qui si fa la storia..
http://domustation.altervista.org/wp...002-ITA-.-.png
Life is Strange :o
Cominciato (e finito) oggi questo capolavoro assoluto. Breve ma intensissimo. Raramente un gioco mi ha emozionato fino a questo punto, anche perché forse non sarebbe nemmeno corretto chiamarlo gioco. E' una storia in effetti con degli elementi sporadici di vario tipo. Una storia immensa, commovente con una colonna sonora perfetta. Consiglio a tutti di giocarlo perché davvero ti ruba un pomeriggio soltanto. Si trova su steam a pochi euro o comunque anche facilmente su internet. Il capolavoro in questione è To the moon.
http://sm.ign.com/t/ign_it/release/t...c_59pd.640.jpg
io per il 2017 aspetto red dead redemption 2
Io spero in Mass Effect Andromeda, Divinity Original Sin 2 e Cyberpunk 2077!
-The witcher 3 (dlc compresi).
Avrei dato una gamba per farmelo cancellare dal cervello e rigiocarlo di nuovo. Veramente coinvolgente.
-Ratchet e clank 3
Mi ha fatto capire che la figura dell'eroe è sopravvalutata.
-world of warcraft
Bella la tbc, indimenticabile.
-Metal gear solid 3
Alla fine mi sono sentito un misto tra uno stronzo, un assassino e un salvatore.
-deus ex human revolution
DOVEVANO MORIRE TUTTI E 3!
-Amnesia, the dark descent
Il mio soffitto ha ancora i buchi
-dissidia final fantasy 012
7000 e rotte ore di gioco solo in pvp
-pokèmon crystal
Ero arrivato al punto a desiderare che i pokèmon esistessero davvero (comunque, avevo 6 anni)
-resident evil 4
Mi ha traumatizzato
-spyro 2
ha fatto nascere in me un sentimento represso che mi dice di andarmene da questo luogo brutto e vedere quanto più possibile del mondo.
(ed è stato uno dei primi giochi a cui ho giocato).
Aggiorno e correggo la mia top 10 scritta 2 anni fa:
1) Yu Gi Oh! Forbidden Memories (PS1)
2) Assassin's Creed Brotherhood / Assassin's Creed 2 (PS3)
3) Crash Team Racing (PS1)
4) Pokémon Cristallo (GBC)
5) Resident Evil 4 (PS2)
6) The Elder Scrolls V : Skyrim (PS3)
7) Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 (PS2)
8) Spartan Total Warrior (PS2)
9) Tom and Jerry in House Trap (PS1)
10) Harry Potter e la Pietra Filosofale (PS1)
io ho giocato uncharted, tutta la saga, e devo dire che il 4 è probabilmente uno dei migliori giochi che ho fatto in assoluto.
Pokemon Cristallo aveva fatto anche a me quell'effetto, ma un po' come tutta la saga... ed io ero un po' più grandicella quando ci giocai, eppure ho ricordi bellissimi e si avevo questo vivido desiderio di avere un Jigglypuff che mi cantasse la ninnananna la sera e un Lapras per fare il bagno nella vasca. <3
Giochi bellissimi, tutti... anche se gli ultimi usciti devo ancora giocarli.
Spyro <3
Mi hai ricordato belle cose, grazie. <3
Io sono cresciuta con Doom, Wolfenstein, Hexen, e una valanga infinita di strategici tipo Civilization, Settlers, Caesar... mi hanno cambiata tantissimo: da sempre quando gioco online finisco per prendere personaggi che menanospaccanomenanospaccano ma li gioco con una certa strategia di fondo. XD
Segni indelebili li ha lasciati la saga di Final Fantasy, ho giocati dal primissimo episodio all'8 e ogni volta è stato ammmmore.
E poi il mio primo mmo, ed anche l'ultimo perché di tanti provati è l'unico che ho continuato: Dream of Mirror online.
Beh, adesso ci credo che non se lo fili più nessuno! :lol: Io ci giocavo vent'anni fa quando uscirono (anche a Heretic, si XD) e tutta quella generazione di sparatutto per me è rimasta indimenticabile...
Ho un flash vivissimo di un episodio di Doom in cui dovevi uccidere un superboss prima della fine e dovevi passare in un corridoio dove ad un tratto il soffitto iniziava a crollarti addosso come in una pressa... ricordo che ero sulla sedia (blu morbida con le rotelline) e ne saltai giù convinta che davvero il soffitto mi stesse cadendo sulla testa. :lol::lol:
Quell'attimo di gaming mi rimarrà indelebile nella memoria a vita. :|
A me rimasero impressi in Resident Evil 1 una parte in cui percorrevi una specie di tunnel pieno di insetti, e in RE2 il livello fognario sotto il distretto di polizia, con i ragni giganti!
Qualche altro momento "retro-pauroso" che ricordo è praticamente tutta la campagna Marine del primissimo Alien vs Predator, e la sequenza della fuga dall'albergo in Call of Cthulhu Dark Corners of the Earth.
Poi ricordo anche momenti epici, come in Mass Effect 3 la sequenza speciale di Grunt e quella del super-Mietitore contro il Razziatore-ragno! Emozionantissimo!
Questa passione degli sviluppatori per i ragni giganti mi ha sempre messo in difficoltà. :cry:
Allegato 85215
Pensando a Resident Evil mi viene in mente un titolo che uscì nel periodo di boom delle "gnocche combattenti" in stile Lara Croft: si chiamava Drakan e tu eri una tipa con la treccia lunghissima che combatteva demoni e mostri e soprattutto volava in sella a un drago rosso sputafuoco. Ero innamorata di quel gioco, ci perdevo ore intere. *_*
Ultimamente mi rendo conto che sono in preda a un infinito "momento nostalgia" per i giochi di quando ero ragazzina. :oops:
Oltre 200 ore su questo qui. Fu un vero fulmine a ciel sereno..
https://images.g2a.com/images/1024x7...653a3b5b741e67
Dopo circa un anno la aggiorno:
1) Yu Gi Oh! Forbidden Memories (PS1)
2) Assassin's Creed Brotherhood / Assassin's Creed 2 (PS3)
3) Crash Team Racing (PS1)
4) Pokémon Cristallo (GBC) / Pokémon Smeraldo (GBA)
5) The Witcher 3: Wild Hunt (PS4)
6) The Elder Scrolls V : Skyrim (PS3)
7) Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 (PS2)
8) Resident Evil 4 (PS2)
9) To the moon (PC)
10) Spartan Total Warrior (PS2)