Il 4-5-6 fanno ridere... Ancora passo il 4 ma gli altri fanno cagare... Un conto è evolversi ma qui hanno stravolto il gioco...
Visualizzazione stampabile
Ho giocato solo al 4, come detto, il 5 l'ho visto di sfuggita..il 6 nemmeno quello. Il 4 é me piace un casino ma, l'ho detto, é perché rappresenta un po' di cose per me, é chiaro che il discorso é soggettivo. La cosa oggettiva é che il 4 é per lo meno un buon gioco magari non sarà un capolavoro ma comunque é qualcosa di ben fatto
Beh ma nemmeno tanto..l'opinione pubblica nella piega action di RE per quanto riguarda i capitoli 5 e 6 é comunque scettica. Nel senso che non li mette tra i survival horror ma tra gli sparatutto action lasciano comunque a desiderare specie se li confronti con titoli concorrenti
Perchè avrebbero dovuto cambiare nome?
A livello di marketing e a livello di cronologia e continuty non era giusto farlo.
Il virus si è evoluto e invece degli zombie classici trovavamo degli infervorati esaltati che di umano avevano comunque poco.
L'atomesfera era sempre quela bene o male, e le ensazioni di angoscia e mistero permanevano anche nei nuovi episodi.
IO la vedo una cosa ottima che una grande casa come la capcom non si sia crogiolata pe anni proponendoci sempre lo stesso stile di gioco, che fra l'altro era diventato pure troppo arcaico e obsoleto.
Purtroppo nei videogiochi gli zombie sono diventati un fenomeno che arricchisce gli sviluppatori e una costante immancabile per i giocatori..come quei cazzo di vampiri al cinema...Walking dead e twilingh hanno rovinato intere generazioni...i nazi zmbie su COD magari erano arrivati prima..ma io posso prescinere dagli zombie per giocare e divenrtirmi....e se pi la volgiamo dire tutta...i veri zombie sono quelli di romero...li ha partoriti lui, tutto il resto per me sono banali imitazioni...poi quando diventano improvisamente un fenomeno di massa e un mtivo per fare soldi facili perdono tutto il loro fascino.
Oggi ci ho rifatto una partitina..che emozioni!
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...enshot_ctr.JPG
Forse non saranno 10, forse saranno più di 10... Vado a braccio, però è sicuro che sono quelli che più hanno avuto un significato nella mia vita da giocatore.
-Il primo Doom, che è stato praticamente il primo gioco che ho mai toccato. E non capivo nemmeno come si sparava. Mai finito il primo livello.
-Cadillac & Dinosaurs, uno dei primissimi picchiaduro a scorrimento orizzontale. Fighissimo!
-Final Fight, il primo picchiaduro a scorrimento orizzontale.
-Street Hoop, il basket in sala giochi
-Metal Slug, nemmeno va spiegato il perché
-Street Fighter 2, primo picchiaduro tradizionale a cui ho giocato dove ero/sono una pippa immonda (così come Mortal Kombat).
-Tekken, Tekken 2, Tekken 3, specialmente l'ultimo. (se escludiamo SF 4, Tekken 3 è praticamente l'ultimo picchiaduro decente degno di nota)
-Ghostbusters per Sega Mega Drive, orribile, però c'ho ancora il ricordo.
-I vari Super Mario per Game Boy e Super Nintendo.
-Final Fantasy 7 che mi ha portato nel mondo dei gdr di stampo classico (per poi recuperare i vari chrono trigger, xenogears, dragon quest, Breath of Fire)
-Alundra, che a mio parere è ancora uno dei giochi più belli e ben realizzati che si siano mai visti. Enigmi veramente tosti.
-TOMBI!!
-Crash Bandicoot, Pandemonium, Rayman che sono stati platform che ho amato
-Gran Turismo 2, primo e unico gioco di macchine che ho avuto.
-GTA 2
-Fifa 99 e 2000 gioconi.
-Herc's Adventures
-Iss Pro, quando ancora lo chiamavamo Winning Eleven.
-Oddworld
-Diablo 2
-The Sims
-Age of Empire 2
-Resident Evil 1,2,3 e Alone in the Dark 4, veri e propri Survival Horror. Non c'è storia, i cosiddetti survival di oggi sono decisamente più semplici.
-Resident Evil 4, capitolo grandioso e fondamentale per quanto concerne l'evoluzione della saga... purtroppo andata a puttane dal quinto in poi (con relativi spin off)
-Devil May Cry, è l'inizio del perfezionamento di un genere. Puro stile.
-Gta 3, la terza dimensione su GTA... pazzesco.
-Oblivion
-Far Cry 3, è grazie a lui se poi ho potuto digerire e rivalutare FPS di vecchia e nuova generazione.
-Star Wars KOTOR, da qui è iniziato il rapporto con questa tipologia di giochi di ruolo. Kotor 2, Jade Empire, Mass Effect, 2, 3, Dragon Age Origins, Inquisition (ç_ç che mi si è cancellato), The Witcher...Tutti giochi che devono molto a Kotor.
-Castlevania Simphony of the Night, capolavoro.
-Wip3ut FUSION, l'ho spolpato quel gioco.
-Syberia, il mio punta e clicca preferito.
-Silent Hill 2
-Medievil
-Gex Enter the Gecko
-Croc
-Uncharted
-Legacy of Kain
-APOCALYPSE, che per quanto si sia detto di tutto e di più su 'sto gioco, a me piaceva e le bestemmie che tiravo... e poi c'era Bruce Willis...
-Half Life 2 (giocai prima a questo e poi al primo). Coinvolgimento passionale.
-Metal Gear Solid
-Vagrant Story
-Zone of the Enders
-Dark Chronicle.
Cazzo, Oblivion!! Come dimenticarsene..
Come qualche vecchio utente già saprà, ero un grande fan di Devil May Cry 3 :lol:
Poi sicuramente la saga di Mass Effect mi è entrata nel cuore.
Ho amato Final Fantasy X, il suo finale è quello che mi ha emozionato di più di tutti.
Ho giocato tantissimo anche al XII, mi piaceva il battle-system in real time.
Tekken 3 e Spyro su PS1 :lol:
Degli ultimi avevo grandi aspettative per Watch_Dogs, ma è stato una mezza delusione.
Visto che si parla di giochi che ci hanno cambiato la vita elenco questi:
- Crash Bandicoot (in particolare il 2 ed il 3)
- Pokémon (in particolare Argento e Smeraldo)
- Cruis'n USA
- Sailor moon Super S
- Dragon Ball Tenkaichi (in particolare il 3)
Mi hanno cambiato la vita perché la sorella di Crash che saltava tanto in alto mi ha stimolato ad allenarmi per fare salti lunghi e ci sono riuscito, Crash invece mi affascinava con la sua speciale giravolta, ma quella non mi viene così veloce e riesco a farne solo una.
Pokémon mi ha fatto capire quanto mi piace l'esplorazione, inoltre a partire dagli episodi del GBA mi hanno fatto vedere laq frutta in modo del tutto diverso, mi è sempre piaciuta tantissimo, ma da quando ho scoperto le bacche nella terza generazione per me è stato un connubio davvero delizioso, Cruis'n USA è un gioco che mi sta facendo scervellare perché richiede delle modifiche perché la Nintendo fascista me l'ha censurato gravemente mentre io mi divertivo tanto con la versione arcade ad investire il cervo, Sailor moon Super S e Dragon ball tenkaichi mi hanno spinto a cimentarmi nella lotta, ho anche un kimono.
Ovviamente mi piacciono anche altri giochi:
Bugs Bunny lost in time (PS1)
Bugs e Taz in viaggio nel tempo (PS1)
Resident Evil (in particolare Revelations perché è in 3D)
Tekken (In particolare 3 e 4, PS1 e PS2)
Trauma Center under the knife (DS)
Pensa che di Crash ho fatto follie per procurarmi anche le demo per confrontarle con le versioni finali, ho anche creato un CD per Play station che le contiene tutte insieme e sono selezionabili, per esempio ho la demo del livello sott'acqua dove si vedono i pesci palla viola. :D Comunque tu Cruis'n USA lo conosci?
Azzzzz..io Crash l'ho amato alla follia. No, purtroppo con conosco questo gioco che hai citato. Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 e 3 sono davvero tanta tanta roba..e poi i pokémon fanno venire un colpo al cuore con le emozioni e i ricordi che hanno per me
Non mi ha soddisfatto pienamente il remake di Argento ed Oro, che ho desiderato appena ho visto quello di Rosso e Verde, però quanto divertimento che ho provato con tutti quei giochi, sono davvero un qualcosa di eccezionale. Riguardo a Crash il primo non mi piace molto, ma il 2 ed il 3 secondo me definirli capolavori è un eufemismo. Poi quelli per il PS2 mi sembravano una parodia (quelli del Game boy advance erano copie del 2 e del 3 però era copie ben riuscite, l'ira di Cortex invece era la brutta copia del 3), però fino al CTR ce la siamo spassata, che gioconi!
Infatti sì. I Crash per me sono finiti su ps1 in linea di massima. Il primo a me invece é piaciuto molto e ti posso assicurare che chiuderlo al 100 % con tutte le gemme é estremamente complesso. Li ho finiti tutti ed é chiaro che il 2 e il 3 sono impareggiabili per varietà di cose da fare, semplicità, divertimento, ricordi e tutto quanto. Crash Team Racing é stato il primo Crash al quale abbia giocato e forse quello a cui ho giocato di più. Quante ore passate a giocarci con le mie sorelle!!! :')
Per ps1 poi c'era Crash Bash che mi ha divertito molto perché essendo un party game potevo divertirmi molto in famiglia ma obiettivamente é di gran lunga inferiore ai capitoli precedenti.
Su ps2 non mi sono piaciuti e li ho provati tutti. L'unica eccezione é Crash Twinsanity (se non ci hai mai giocato ti consiglio di recuperarlo) che, nonostante abbia toni quasi parodistici, ripercorre quelle meccaniche alla Crash Bandicoot 3 in un'avventura più lineare ed é veramente una perla, credimi! :)
Li ho tutti comunque quelli per il PS2 ed in effetti Twin Sanity è il migliore, ma anch'esso a modo suo un pò Crash lo ridicolizza IMHO, perché ha le pulci e nel finale nel suo cervello ci sono tanti Crash che ballano la Crash Dance, anche Cortex che dice proprio "Sono uno scienziato malvagio" è come se un mafioso discutendo coi suoi scagnozzi dicesse "Sono un mafioso corrotto io!" è chiaro che nella realtà questo non succede. E poi non mi piace il modo in cui l'hanno ridisegnato. Il Crash del PS1 aveva sì la sua povertà di potenza grafica, ma era uno spettacolo per gli occhi, invece purtroppo a partire dal PS2 mi sembra l'abbiano stravolto, aggiungendo anche loghi della sua faccia cartoonati e comunque avendolo ridisegnato, preferivo la semplice pulizia poligonale del modello 3D e delle textures che lo compongono. Riguardo a Crash 1 non mi piace molto perché si svogle unicamente su isole tribali e molti luoghi di queste isole sono tetri e noiosi, inoltre è davvero troppo complicato per me, non si può fare il minimo errore perché altrimenti si perde la gemma... A proposito, non esistevano le gemme nel prototipo del gioco, sono state inserite in una fase molto avanzata della programmazione, si spiega forse il perché siano state "inserite male" e perché la difficoltà nell'ottenerle sia stata del tutto rivoluzionata nei successivi.
Mi vengono i brividi però..
http://i.ytimg.com/vi/CTfmAmQUqhY/maxresdefault.jpg
Nei remake la torre dei cieli è diversissima.
Purtroppo non ci ho giocato al remake ma mi fido sulla parola..brividi sempre e comunque :')
Ormai i videogiochi li considero espressione artistica. È un qualcosa di fenomenale con cui si può interagire. Anche se spero ancora in una perfetta realtà virtuale in cui si possa persino sentire il sapore del gelato che si sta mangiando e che si possa sentire qualsiasi altra cosa, chissà se riusciranno mai ad inventarlo...
No BonsaiWeed, io intendo proprio immersione totale, praticamente una console che riesca a farti vivere come in un sogno, un sogno che però decidi tu inserendo il disco, nei sogni senti odori, provi sensazioni e soprattutto ti sembrano veri. Ecco cosa intendo, un qualcosa che quando lo accendi ti faccia vivere come un sogno cosciente. Così da poter vivere un'avventura su una nave per esempio, o una sparatoria nel far west, ma in totale sicurezza. Magari...
Ovviamente se mai si raggiungessero certi risultati sono ancora molto lontani. Una cosa che potrebbe interessarti é un prototipo molto alla moda sul web, é questo coso qui: si chiama Oculus rift
http://www.oculusriftitalia.com/wp-c...t-GDC-2013.jpg
Non mi basta. XD Aspetto il dream Inception. XD