Era fottutamente difficile! Ci rinunciai pure io.. :D
Visualizzazione stampabile
Io l'ho finito al 100% e senza grossi problemi e sono uno che coi giochi era proprio negato, per i movimenti in particolare. Infatti coi Pokémon sono diventato un asso perché è un gioco tranquillo.
Comunque la vita me l'ha cambiata tantissimo Pokémon Argento, ma siccome poi ho scoperto anche analizzando il gioco all'interno che era incompleto, infatti c'erano residui di zone che avrebbero dovuto inserire, mi ci sono messo d'impegno e lo sto riprogrammando io per metterci tutte le cose viste poi nel remake, Argento Soul Silver, come le grotte mancanti, i pokémon leggendari con cui lottare ed altri eventi, all'interno della rom nascosto c'era persino un rudimentale PokéFlauto, residuo di Rosso Blu e Giallo, l'ho attivato ed ho creato l'evento per riceverlo!
Non sono mai stata molto nerd, almeno prima. Il primo gioco che ho fatto è stato super mario bross ero piccolina, ci passavo le ore per superare i livelli alcuni anche molto complicati. Poi crescendo ho cominciato a giocare a the sims 2 e the sims 3 ma a lungo andare mi annoiavano parecchio. Ho giocato a tutte le versioni dei pokemon, anche quelle molto vecchie. C'è stato broken sword un gioco punta e clicca molto ma molto ben fatto, anche la grafica è stupenda.
Poi finalmente ho conosciuto World of warcraft, l'unico gioco che non mi ha mai stancata dopo due anni, sarà per la parte social, sarà che è veramente carino, sarà che fin da bambina ho sempre voluto essere un personaggio fantasy, ma la sera invece di mettervi a vedere la tv, mi metto a giocarci, ho conosciuto anche belle persone.
Da Warcraft ho provato anche altri giochi, tipo heroes of the storm e heartstone un altro capolavoro, infatti ci gioco anche sull'ipad o sul telefonino. Credo che questi siano stati i più significativi, ho giocato anche a qualcos'altro ma niente di di particolarmente eclatante.
Se riesci vai fino in fondo (poi mi fai sapere perché mi interessa), io in estate riuscii a fare un qualcosa di simile. Riuscii a creare una mod del mio gioco preferito in assoluto per ps1 e dopo mesi e mesi di duro lavoro ce l'ho fatta e non puoi capire la soddisfazione
Di questo qui, quand'ero piccolo avevo la demo sul PC..sempre lo stesso livello ma io ci giocavo tanto.. :')
http://img.jeuxvideo.fr/028A016D1996...-champions.jpg
Questo era una meraviglia! Graficamente molto sotto gli standard ps1 ma era l'unico gioco su psx (e uno dei primi in assoluto) su Dragon Ball ad avere una modalità Storia! Emozioni infinite questo gioco, ben fatto ma forse troppo ripetitivo e breve. Ricordo ci fosse anche un'altra modalità mai completata da me ma non ricordo cosa trattasse!
http://www.arkade.com.br/wp-content/...1/08/DBZL2.jpg
Half Life 2
Devo riproporre per forza di cose alcuni titoli e vi spiego perché. A casa mia, stranamente, oggi già hanno fatto l'albero di Natale e, devo dire, che ho molti splendidi ricordi legati al binomio "casa addobbata-videogames". Come dire, giocando a certi giochi con quell'atmosfera natalizia ha fatto sì che solo a pensarci mi fanno venire in mente quel tempo :).
- Le giocate a Crash Team Racing con le mie sorelle su ps1
- L'unica vigilia di Natale passata a casa mia (coi parenti ovviamente) all'insegna di questi altri 3 titoli su ps2
https://i.ytimg.com/vi/3O8FK5d67cM/hqdefault.jpg
http://static.gamespot.com/uploads/o...1925-re4pc.jpg
http://www.gtavicecitystories-fr.net...6043246892.jpg
http://www.tecnogames.net/wp-content...6101006035.jpg
Ma Okami e Shadow of the Colossus?
Io, da quando mio fratello ha comprato fifa 16, sono diventato un guru del calcio. Sì. Ora posso fare il mio ultimate team con tutti i giocatori gold. Sì. Sono fortissimo e esperto, specialmente quando gli dico di non mettere Chiellini come punta centrale.
I Final Fantasy in generale (VII - VIII - IX - X principalmente)
The Legend of the Dragon
Crash Bandicoot vari.
Bubble Bobble.
Non arrivo a 10 giochi, ma questi sono.
Dio solo sa quanto ci abbia giocato..una meraviglia totale capita da pochi
http://media.alvanista.com/uploads/g...screenshot.png
Che emozioni...
Oddio, Yugi-d'oh forbidden games...
Giocone..seppure paradossalmente non il migliore sulla sua piattaforma: Budokai 3! :)http://static.giantbomb.com/uploads/...896-008397.jpg
http://www.gamestorm.it/upload_shoot...Pikkon%205.jpg
Ieri ho ricominciato Crash 2, ho preso subito tutti i cristalli e le gemme nella prima warp room prima del boss di sezione sfruttando un bug nel secondo livello per prendere subito la gemma rossa e già alla fine della terza warp room avevo preso tutto quello che c'era prima (e persino nel livello nascosto Totally Bear) perché anche nel livello Road to ruin c'è un bug che permette di prendere la gemma delle scatole senza passare dal livello delle api. Adesso mi mancano da prendere solo cristalli e gemme negli ultimi 2 livelli, Night fight e Rock it e sarà finito al 100% e considerando che l'ho reiniziato ieri direi che ho fatto parecchio presto. XD
Prima che comprassi la ps3 mi recuperavo qualche giocone un po' datato su pc e questo qui mi ha divertito molto, ce l'ho ancora installato. Mi spiace solo il fatto che son quasi certo che non ci rigiocherò più..
http://www.neverwinternights.info/Images/SS/oc02.jpg
Il primo Neverwinter Nights era carino (parlo del versante single-player, il multi non mi interessa), ma il meglio secondo me era la seconda espansione, Hordes of the Underdark!
E poi ovviamente...Neverwinter Nights 2 e la sua prima espansione Mask of The Betrayer, CAPOLAVORI veri e propri
I soliti Crash perché ho voluto fixare un bug della beta di Crash 2 (ci sono delle differenze con la versione ufficiale) perché crashava (sì, Crash crashava XD) e poi perché già che c'ero ho avuto la brillante idea di creare un Crash collection europeo (con la lingua italiana) esattamente come è uscito in America, utilizzando i file dei dischi usciti in Italia e funziona, wow!
Deus Ex
Finito oggi Life is Strange che entra di diritto tra i videogame che mi hanno più coinvolto emotivamente, lo ritengo un vero e proprio capolavoro. La trama è fantastica, grafica e gameplay non eccezionali ma buoni e poi chissene, Life is strange è tutto basato sulla storia il resto è un contorno superfluo. Life is strange è stato l'unico gioco che è riuscito a commuovermi in 15 anni di carriera videoludica.
Complimenti ai creatori
http://www.italnews.info/wp-content/...is-Strange.jpg
Non discuto ovviamente sul coinvolgimento che quello è soggettivo (e comunque in effetti ti sa acchiappare) e ancora meno sulla qualità artistica che è ottima
Ma il finale (si IL finale perchè l'altro finale....cioè, dai) vanifica tutto quello che è stato fatto negli episodi precedenti, rendendo il tutto superfluo e senza senso
Anche qui come in Remember Me, i Dontnod avevano il potenziale per fare bene ma l'hanno fatto solo in parte