costa poco si...ma..dicono che risparmiano sulla manutenzione..ma quella e fondamentale credo...
Visualizzazione stampabile
costa poco si...ma..dicono che risparmiano sulla manutenzione..ma quella e fondamentale credo...
Guarda...io ho viaggiato parecchio con la Ryanair e non ho mai avuto nessun tipo di problema...a sto punto bisognerebbe porsi la domanda sui low cost in generale...
per io che viaggio praticamente spesso ti posso dire che i voli low coast sono sempre più rischiosi anche se fanno molti controlli usano però aerei e veivoli magari un pò più vecchiotti... a differenza dei voli di linea comuni...
Cmq sia se il volo low coast è preciso e il loro personale è veramente intollerante anche sui bulloni di ricambio stai tranquillo che sono voli sicuri...
anche se ultimamente sento di tutto e di + sui voli low coast anche sul personale di volo!! insomma informatevi sempre bene sulla compagnia con cui viaggiate!
Non mi sono mai fidata, unito al fatto che le compagnie non low cost concedono 5kg di bagaglio in più e ne ho costantemente bisogno. D'altra parte riconosco di essere l'unica a farsi problemi, amici miei e parenti volano tranquillamente da sempre con ryanair e affini.
è sicura vai tranquillo...presa tante volte e non è mai successo nulla
se gli aerei sono vecchi non è detto che siano rotti, pensa, io volo su un aereo costruito nel 1969, e sono ancora qua XD
non risparmiano sulla manutenzione! risparmiano sul personale di bordo!
Ciao, io ho preso solo una volta ryaner...x un viaggio a Roma...
Beh devo dire di nn aver avuto problemi che ora mi impediscono di prenotare altri voli con loro...
A parte un'ora di ritardo al rientro e il viaggiare sulla coda dell aereo che ti sballonzola un pò...devo dire che sono stati esaurienti e gentili...e in più ho risparmiato parecchio...ci sn voli anche da 0,1cent.anche se devi prenotare un pò in anticipo e a volte le partenze sn a orari pesanti, sveglia prestooooooooo!!!ciao
io volo ogni anno cn la Ryanair e mi sn sempre trovata benissimo!!
io so per certo che rayan air è una delle poche compgnie low cost che ha arei nuovi...tutti nuovi..e li cambia molto spesso...
e sn piu nuovo e controllati che aerei di compagnie tipo AF British Airways e tante altre
se ti accontenti del servizio Ryanair ti porta dappertutto............ e, ti riporta a casa
ciao io ho fatto parecchi viaggi e ed è molto puntuale ..... e io mi fido.....
Io ho fatto il mio unico viaggio aereo con Ryanair, ed è andato tutto bene a quanto pare
Ho viaggiato parecchie volte con la ryanair e non ho avuto nessun tipo di problema..
Io trovo che Ryanair sia sicuro come tutte le altre compagnie di volo, insomma se deve capitare qualcosa può capitare anche in altre compagnie eh
Ho usato Ryanair sin dal loro sbarco in Italia. Non ho mai avuto nessun problema. I loro voli sono sempre arrivati in orario. Non risparmiano sui controlli ai velivoli, ma cercano di usare gli apparecchi, e l'equipaggio, quanto più possibile. Ovvero un loro aereo si comporta un po' come un bus, parte da Londra alle 6 del mattino per Alicante. Alle 7:30 riparte da Alicante alla volta di Londra. Una volta a Londra riparte per Bologna, anche qui aspetta una mezzora, ricarica i serbatoi e ritorna a Londra. Ogni aereo (e ogni equipaggio) fa almeno 4 tratte nella stessa giornata. Inoltre scelgono sempre aereoporti secondari che chiedono pochissime tasse. Ma assicurano sempre un servizio bus di collegamento alle principali città nei paraggi. Alla fine se il tuo areoporto è lontano 30 km o 100 km dalla tua destinazione, nell'economia del viaggio, non fa poi tutta questa differenza.
Non lamentatevi. Pensate a chi quelle distanze le copriva con l'autobus, come il sottoscritto, perché l'aereo mi costava una paga intera.
http://www.pic4ever.com/images/hiker.gif
Credo che non ci si debba fidare di nessuna compagnia, a tutte, anche alle migliori possono succedere inconvenienti. Però non dev'essere male, così dicono ;D
Io credo di averla usata una decina di volte sicure... sempre perfetto... ma quella volta che non è andata bene (lìaereo in atterraggio aveva imbattuto su un paio di gabbiani con il motore) ho aspettato anche per tutte le altre!
Abbiamo dovuto aspettare che con il volo dopo arrivasse un tecnico che ha "guardato" l'aereo due secondi per dire "non è successo un cazzo".. tutto questo per la belezza di 9 ore di ritardo!
altre compagnie avrebbero avuto tecnici piu a portata di mano... ma vabbè, sono i prezzi da pagare per il low cost! alla fine è stata un esperienza su 10!
Anche se con la transavia ho volato meglio sempre economicamente.
C'ho volato un parecchie volte. Come sicurezza non so. Tutto il resto fa schifo, compreso il puzzo degli aerei e la scarsa igiene.
Non sono razzista ma se devo viaggiare con i rom che puzzano o con la gente che piscia da posto, preferisco pagare 100€ in più..
Allora, siccome era ed è ancora un mio sogno fare il pilota posso dirvi che Ryanair è una compagnia sicura a tutti gli effetti (conosco due piloti-istruttori che lavorano in Ryanair).
I loro sono gli aerei più nuovi che attualmente volano nei cieli europei e sono tutti equipaggiati con le ultime tecnologie. La manutenzione è a loro volta ottima perché le EASA (ente europeo per l'aviazione civile) e tutti gli altri enti nazionali dei Paesi in cui Ryanair basa i propri aeromobili pongono sotto dei limiti molto severi per quanto concerne la manutenzione e la sicurezza al fine di garantire la sicurezza dell'aeromobile, dell'equipaggio e dei passeggeri.
Ryanair più che altro sarà criticata per il suo modo di fare mercato, per le condizioni lavorative e paghe a cui sono sottoposti i lavorati. I copiloti sono tutti pischelli appena uscite dalle scuole di volo ma sono soggetti ad uno screening dettagliato in simulatori e in classe per accertare le loro conoscenze tecnico-pratiche.
Quindi dal punto di vista della sicurezza non rischiate nulla
- - - Aggiornamento - - -
Sai quanto costa per una compagnia tenere un aereo fermo a terra senza alcun valido motivo? British Airways fa fare ai suoi 747 Londra-Los Angeles, aereo fermo per tre ore giusto per riprepare gli interni e per far preparare il nuovo equipaggio e tempo 3 ore l'enorme giocattolo e di nuovo a 35.000 piedi d'altitudine. Arrivato a Londra la routine è sempre la stessa e lo fanno svolazzare in qualche altra parte del mondo. Idem per Alitalia, Lufthansa e tutte le altre compagnie.
- - - Aggiornamento - - -
A parte il fatto che i bird-strike non dipendono dalle compagnie e nemmeno dai piloti, tu che ne sai che l'a/m è stato controllato per soltanto "due secondi"? I piloti secondo te, che hanno studiato come funziona una turbina di un aereo nei minimi dettagli, un'occhiata prima non l'hanno data?
Doug non so che dirti ma siccome era treviso e la pista una volta era ben visibile dal prato e non mi passava un cazzo mi son seguito tutta la scena!
Atterrato il volo dopo da londra è arrivato un signore , ha guardato 2 minuti il rotore, e poi era di nuovo in aereo con noi quel signore...e alle domande allo staff le risposte erano quelle che ti ho detto, obvvero "stiamo aspettando il tecnico con il volo dopo" "il veivolo è stato controllato ora imbarchiamo"..... tutto il resto che dici te non lo so e poco mi frega, questo è quanto ho visto nelle mie 7 ore a terra e non me ne frega na sega delle tue ipotesi o teorie, così è stato!
- - - Aggiornamento - - -
Io non so quante volte hai preso l'aereo ma io voli così non li ho mai visti.. che non sia il max della pulizia e del confort ok, ma odor da piscio no eh... Poi se te sei ricca e viaggi in prima classe son contento per te, ma intanto andata e ritorno per amsterdam-londra o altre posti a 50E a me hanno dato la possibilità di vedermi praticamente tutte le capitali europee al prezzo di andare a Roma in treno... quindi W il lowcost, per chi vuole viaggiare "bene" le alternative costose ci sono sempre!
P.S. Poi se non vuoi sembrare razzista non dire i ROm che puzzano, basta che dici "passeggeri che puzzano".... sarebbe piu giusto!
Randagio quelli erano rom e puzzavano.
Non è razzismo è obiettività.
Se c'era un inglese che puzzava e credimi, ce ne sono a iosa, avrei detto che quell'inglese puzzava.
Per la cronaca, la mia migliore amica lavora alla ryanair da 6 anni e lei stessa mi ha confermato che sta cosa accade ogni cazzo di giorno. Forse tu sei stato fortunato ed io sfortunata. Ma beccare la puzza di piscio per 3 volte di fila, non è sfiga, FORSE...