Qualcuno di voi l'ha fatto? Da dove è partito e con chi è andato? Raccontate la vostra esperienza :)
Io non ho mai avuto occasione di farlo ma a ottobre dovrei finalmente avere un po' di tempo, necessito di consigli!
Visualizzazione stampabile
Qualcuno di voi l'ha fatto? Da dove è partito e con chi è andato? Raccontate la vostra esperienza :)
Io non ho mai avuto occasione di farlo ma a ottobre dovrei finalmente avere un po' di tempo, necessito di consigli!
Io ho fatto gli ultimi 20 metri... :lol:
Volo Ryanair x Santiago e ritorno!
Santiago è una bella cittadina, vale un weekend.
Io sono anticlericale perciò "Libera Non Domine dai preti di ogni credo e da ogni loro impostura". Però sono anche una persona estremamente sensibile e attenta ai bisogni dell'animo, perciò "Libera Nos Domine dai poveri di spirito...".
Il cammino di Santiago - come altre esperienze analoghe - credo vada al di là della religione, delle credenze popolari, delle fedi cieche e assolute. E' un'esperienza spirituale, interiore che secondo me andrebbe fatta una volta nella vita.
Penso che poche cose possano lasciare dentro un ricordo indelebile così persistente.
Lascia a casa tutto ciò che ti collega al mondo e buona camminata.
io avevo pensato di farlo, ma con qualcuno. quindi non avendo nessuno non l'ho fatto. ovviamente lo farei solo per l'esperienza fotografica e di viaggio, non di certo per la religione.
Ovviamente non farei quello tradizionale, che parte dalla Francia, ma quello "corto" che parte da...Pamplona mi pare
Sì, diciamo che avrei un mese di tempo verso ottobre o verso marzo, e tanta ciccetta sballonzolante quindi escludo di partire dalla francia! Ma almeno gli ultimi 100 km vorrei farli...non tanto per motivi religiosi ma più spirituali. Ho bisogni di focalizzare l'importanza su di me, di ritrovare me stessa... So che sarebbe bello farlo da sola, ma confesso che ho un po' di timore a farlo senza qualcuno.
Io ho fatto tutti i giorni casa-cattedrale per 10 mesi (credo non fossero più di 300-400m), ma non credo valga :lol: Mi piacerebbe moltissimo farlo, ma purtroppo ci vuole molto tempo e allenamento.
100km sono pochini, a farla grande grande ci metti una settimana, ma proprio esagerando. Persino le le associazioni erasmus organizzavano dei pacchetti per percorrere gli ultimi 100km di cammino, e nessuno dei partecipanti era propriamente un atleta. Non penso sia un tempo e una lunghezza sufficienti per avere un vero e proprio “viaggio spirituale”. Se hai un mese di tempo e non sei allenata, ti consiglierei di valutare di percorrere un terzo del cammino (sui 300km) e arrivata alla cattedrale continuerei fino a Finisterre, che è il vero e proprio punto d’arrivo del cammino.
Ha una data di scadenza, questo cammino?
Allenamento, lo dicono in molti. Che io sappia, ci sono gli ostelli lungo il cammino e Puoi fermarti quando ritieni opportuno, ma devi comunque pianificare il tragitto. I percorsi sono parecchi, quindi puoi decidere di fare un cammino più o meno lungo, ma va considerato che un giorno decidi di fare meno strada, probabilmente il giorno seguente dovrai farne di più. C'è anche chi decide di fermarsi a dormire per strada, le persone che fanno il cammino solitamente sono oneste, certo io preferirei gli ostelli. Tu sarai informata, comunque, in base a ciò che so, gli ostelli sono economici ma ovviamente non hai nulla se non un materasso su cui dormire con il tuo sacco a pelo. Non è sicuramente un percorso adatto a chi ama almeno un po' di comfort e può essere pesante per chi non è abituato a camminare. A me è venuta molta voglia di farlo dopo aver visto un film tratto da una storia vera che ti fa capire un po' come funziona e perché vale la pena farlo. Avessi due soldi e soprattutto le palle, partirei di corsa e da sola..
Alla fine qualcuno di voi l'ha fatto?
Pura curiosità :risatina:
Io sto seriamente pensando alle mie ferie di agosto, e partire da sola.
Confermo, cammino portoghese da Porto a Santiago in 12 giorni con una media di 20 km al giorno, per un totale di 257.
Detto, fatto!
Si :050:
Arrivo a Porto, trascorro una notte e il giorno dopo mi aspettano 12 giorni di cammino fino alla cattedrale (devo ancora scegliere se fare il cammino tradizionale o quello sulla costa, mi sto documentando), arrivata a Santiago, trascorro una notte e sono un po' indecisa se andare l'indomani (in bus) a Finisterre, e da li ritornare a Lisbona dove trascorrerò tre giorni con una mia amica che però non cammina con me, io parto sola!
Ne sono sempre stata affascinata, ho solo pensato "se non ora, quando?" :D
Beata te Morgana! A me hanno sposato il concorso a ottobre e non posso proprio permettermi di perdere un mese di studio :(
Meraviglia, vorrei tanto fare come te @Morgana! Ma sono troppo paurona per partire da sola.
@morrigan, io credo fermamente a tutti quelli che ho incontrato che hanno fatto uno dei cammini, quando mi dicono "durante il tuo cammino non sei mai sola", però ti prometto che terrò un diario e ti racconterò ogni cosa! :*
@Jamila non sai quanto mi dispiace, mi sarebbe piaciuto trovarti nel mio cammino! Però così potrò darti qualche dritta e quando sarà il tuo turno avrai qualche informazione in più! E in bocca al lupo per ogni cosa!
Figo!
Se non odiassi l'idea per colpa del mio ex, ti seguirei a ruota^^
@Fiona Gallagher, non puoi dire una cosa del genere. Non puoi lasciare che qualcuno che si è comportato male ti "infetti" delle belle idee e delle belle sensazioni!
Ho deciso che vi aggiornerò qui!
Allora, biglietti aerei fatti e prima notte a Porto prenotata, ho comprato attrezzatura e 3 volte a settimana la mattina (presto, molto presto) sto andando a camminare con le scarpe che userò durante il cammino. Ho uno zaino da 30lt che non dovrà pesare (pieno) più di 6.5 kg, ho scarpe e sandali da trekking, ho calze antivesciche senza cuciture, un sacco lenzuolo, due magliette in tessuto tecnico. Mancano i pantaloni (due) e varie ed eventuali per curare (ahimè, so già che arriveranno) le vesciche. Ho deciso di andare a Finisterre, voglio arrivare al km. 0. Ho pianificato di camminare fino a Santiago per 11 giorni con media di 22 km al giorno (riesco a correrne circa 20 anche per 6 giorni di fila, e ora come ora, che sto camminando, sono arrivata a 15). Ho richiesto e ottenuto la "credenziale" che sarebbe il "passaporto del pellegrino". E' un libretto che dovrò far timbrare ad ogni tappa, certificando che ho camminato a piedi per più di 100 km, e ottenere così la compostela.
Ogni mattina alla cattedrale di Santiago dicono una messa in italiano, ne parlano come una esperienza molto spirituale (e non religiosa).
Ragazzi, io non vedo l'ora!
Probabilmente già lo sai Morgana ma ci sono dei gruppi su fb dove trovare consigli utili dai pellegrini che l'hanno già fatto. Tipo portarsi ago e filo, un paio di sandali per camminare quando le vesciche faranno troppo male, ecc :)
sei completamente fusa :D
in bocca al lupo comunque!
Bello! 20km al giorno mi sembrano fattibili mi piacerebbe fare una cosa del genere l'unica cosa che mi spaventerebbe è dormire in tenda. Gli ostelli li ho provati la scorsa estate e sono completamente banditi, non ho dormito nulla.
Tecnicamente questa estate toccherò quelle punte di cammino, ma non sarà nulla di "spirituale".