Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
beh oddio, premetto che io non sono mai stato nè in uno nè nell'altro però non è che se ne parli male del gargano eh..
ragazzi una curiosità :lol: ma quando parlate dei tempi di percorrenza usate google maps o quelli reali?
il traffico non esiste giù di li?
perchè non so qui al nord per fare il tratto bologna-cesena che faccio io d'estate google indica 1 ora e 20 ma a me ce ne vogliono mediamente 2.
Dipende molto quando si viaggia.. Io ho fatto il viaggio sempre di notte e, per fortuna, il traffico è minimo. Una delle poche volte che siamo partiti di mattina presto, ci ho messo 18 ore perchè sono rimasta bloccata nel traffico. Tutto ciò ad agosto, di solito prima del 10 agosto. Se si viaggia di giorno, non puoi sapere quanto traffico beccherai. Di notte è sempre minore e le zone dove si becca più traffico sono a rimini e più in giù verso ancona.
comunque il gargano è meraviglioso e nessuno può dire il contrario. Però il Salento offre di più: sia ai giovani che alle famiglie. E' un dato di fatto.
-
Sono tornata oggi a Modena. Sono partita da Lecce alle 9.30 e sono arrivata alle 18.30 facendo due soste.
In estate di solito scendo verso i primi di Agosto e ci metto 8 ore mediamente viaggiando di giorno. Le code possono capitare dovunque poi. La zona peggiore è quella di Bologna..
-
si in effetti qui è sempre un casino.. specie il tratto bologna-riccione d'estate a volte capita di metterci anche 3 ore 3-30 per fare un tratto da un ora e mezza.
comunque grazie mille delle risposte direi che siete stati più che esaustivi e mi sa che alla fine opterò per il salento dividendo in due il viaggio :ok:
-
Salento tutta la vita, i campeggi poi sono na roba fuori, si fanno tante belle conoscenze:P...
Ma scusa se mi permetto di chiederti, ma tu con i bambini piccoli vuoi andare in mezzo al casino? Non era meglio un posto più tranquillo magari di montagna, li portavi a camminare in mezzo alla natura, picnic e via dicendo, ma forse preferisci il mare... è solo che essendo piccini con loro è un po impegnativa no?:?
-
mare tutta la vita.. il casino non mi preoccupa sono abituato alla riviera adriatica :lol:
invece non sono per niente abituato ai viaggi lunghi anzi li odio.. figuriamoci affrontarli coi bimbi piccoli.. li farò spezzati in due, possibilmente cercherò di evitare il weekend e spero che mi vada di culo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
mare tutta la vita.. il casino non mi preoccupa sono abituato alla riviera adriatica :lol:
invece non sono per niente abituato ai viaggi lunghi anzi li odio.. figuriamoci affrontarli coi bimbi piccoli.. li farò spezzati in due, possibilmente cercherò di evitare il weekend e spero che mi vada di culo.
Scusa ma non ti invidio proprio... io non credo ce la farei...credo che mi verrebbe una crisi di nervi, forse perchè non sono diventato padre...bo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
Scusa ma non ti invidio proprio... io non credo ce la farei...credo che mi verrebbe una crisi di nervi, forse perchè non sono diventato padre...bo...
senti.. non sono mica l'unico che ha 2 figli eh :D
ce la si fa ce la si fa... un pò di strippo ma tante gioie!
-
Penso che valga la pena fare questo sacrificio, finanze permettendo penso che una decina di giorni a settembre nel Salento me li potrei anche permettere, la costa adriatica è quella che mi attira di più. Ho già cominciato a ravanare su internet per la ricerca di alberghi o b&b, ne sto trovando parecchi anche a prezzi decisamente convenienti. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
eternalfire
Penso che valga la pena fare questo sacrificio, finanze permettendo penso che una decina di giorni a settembre nel Salento me li potrei anche permettere, la costa adriatica è quella che mi attira di più. Ho già cominciato a ravanare su internet per la ricerca di alberghi o b&b, ne sto trovando parecchi anche a prezzi decisamente convenienti. :)
Sabbia o scoglio?
-
Sono un po' abituato a tutte le tipologie di spiagge, con una leggera preferenza per quella di tipo fine ma mi vanno bene anche quelle più sassose e scogli.