Visualizzazione stampabile
-
Vacanza in Puglia
buon ultimo dell'anno! si in effetti sono un pò in anticipo :lol: .. ma mi sto iniziando a guardare intorno per l'estate 2015 che vorrei fare in puglia.
sarei più orientato sul gargano, sia perchè ho visto posti bellissimi, sia perchè ho 2 bimbi al seguito, di cui uno che avrà meno di un anno e quindi pure passeggino al seguito ed eviterei un viaggio troppo lungo.
venendo da bologna già sarebbe un viaggio abbastanza lungo per il gargano, per questo escluderei il salento.
altra cosa vorrei assolutamente una spiaggia di sabbia, piu fine possibile, no ghiaia no sassi e no scogli!
c'è qualcuno da quelle parti che mi sa dare due dritte?
grazie infinite! :ok:
-
Ciao!
Io vivo a Modena da quando ho 2 anni ma mia mamma e la sua famiglia sono di Lecce, e conosco il Salento meglio delle mie tasche. Inutile dire che io ti consiglio il Salento. In quanto a bellezza dei posti non c'è paragone con il resto della Puglia. I prezzi sono bassi e in estate c'è tanta gente, tanti giovani, tanti posti bellissimi da vedere e dove fare il bagno, tanti locali dove divertirsi e posti dove mangiare dell'ottimo pesce senza spendere una cifra. Secondo me per l'estate non c'è luogo migliore.
Riguardo al viaggio ti assicuro che passa più in fretta di quanto sembri, io venendo da Modena ci metto pure di più, e lo facciamo 4 volte all'anno fin da quando ero piccolina. Non è assolutamente un problema, fidati.
Come posti di sabbia ce ne sono di bellissimi.. Porto Cesareo, Torre Lapillo, Punta Prosciutto, Sant'Isidoro, Pescoluse, Marina di Ugento. Questi sono sullo Ionio. Sull'Adriatico le più belle di sabbia sono Torre dell'Orso e Otranto.
-
grazie mille della risposta.
quanto ci metti di solito ad arrivare nel salento da modena? lo fai in agosto?
in ogni caso avevo già visto che spiaggie di sabbia sul salento ce ne sono tante mentre invece ho letto che ce ne sono anche sul gargano ma non so quali scegliere.
-
Stesso dilemma anche per me: Salento o Gargano? Dall'idea che mi sono fatto sembra che il Salento offra un'ampia varietà di soluzioni non solo per le spiagge (parte adriatica più rocciosa, parte ionica più sabbiosa) ma anche per una vacanza che vada oltre il mare e i prezzi delle strutture sono più bassi, il Gargano è meno economico ma più facilmente raggiungibile per me che vengo dall'alta Toscana. Due anni fa dovevo recarmi nel Gargano, all'ultimo cambiai idea e scelsi il Golfo di Policastro (costa Nord Tirrenica cosentina e Maratea). Dovessi per forza scegliere al momento opterei per il Salento, anche se nel mio caso sono circa 1000 km! Non saprei se recarmici nei primi 7-10 giorni di luglio, o i primi 7-10 giorni di settembre, o nella terza settimana di settembre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
grazie mille della risposta.
quanto ci metti di solito ad arrivare nel salento da modena? lo fai in agosto?
in ogni caso avevo già visto che spiaggie di sabbia sul salento ce ne sono tante mentre invece ho letto che ce ne sono anche sul gargano ma non so quali scegliere.
Quand'ero piccola in estate mi facevo sia Luglio che Agosto giù, adesso solo Agosto. Da Modena ci si mette circa 7-8, comprese soste per la pipì e il mangiare.
Quote:
Originariamente inviata da
eternalfire
Stesso dilemma anche per me: Salento o Gargano? Dall'idea che mi sono fatto sembra che il Salento offra un'ampia varietà di soluzioni non solo per le spiagge (parte adriatica più rocciosa, parte ionica più sabbiosa) ma anche per una vacanza che vada oltre il mare e i prezzi delle strutture sono più bassi, il Gargano è meno economico ma più facilmente raggiungibile per me che vengo dall'alta Toscana. Due anni fa dovevo recarmi nel Gargano, all'ultimo cambiai idea e scelsi il Golfo di Policastro (costa Nord Tirrenica cosentina e Maratea). Dovessi per forza scegliere al momento opterei per il Salento, anche se nel mio caso sono circa 1000 km! Non saprei se recarmici nei primi 7-10 giorni di luglio, o i primi 7-10 giorni di settembre, o nella terza settimana di settembre.
Sai cosa mi piace del Salento? Che la mattina ci si sveglia, si guarda che vento c'è, e si decide se andare sullo Ionio o sull'Adriatico. E ogni giorno si va in un posto diverso.
E' vero che la parte ionica è più sabbiosa, ma comunque sullo Ionio ci sono zone di scogli assolutamente fantastiche che non si possono perdere! Porto Selvaggio e Santa Caterina..
Come periodo ti consiglio Settembre. Agosto è un carnaio dovunque, pieno di turisti, e anche a Luglio c'è parecchia gente.
Comunque tra Gargano e Salento non ci sono dubbi.. sia in quanto a bellezza e varietà delle spiagge, sia in quanto a divertimento e vita notturna.
-
Su questo anch'io non ho dubbi; la bellezza delle spiagge, delle città (mi piacerebbe conoscere Otranto) e il divertimento sono le condizioni su cui si basa la scelta, l'unica riserva ripeto è il viaggio. In un ipotetico tragitto Lucca-Otranto Google Maps mi indica 973 Km con un tempo di percorrenza prossimo alle nove ore. Ma fra le soste per la pipì/pupù e rifornimento, per mangiare qualcosa o anche per rilassarsi un pochino almeno undici ore di viaggio sono necessarie se affrontato con la dovuta calma. Comunque non mi pesa fare lunghi viaggi, anche in solitaria, il problema è che a volte mi sono dovuto fermare per via del sonno.
-
purtroppo per me il viaggio non è secondario.. ho un bimbo di 4 anni e uno di 1 non voglio fare una marea di ore in macchina..
sto pensando di spezzare il viaggio e andare in salento.
-
Il gargano è bello, ma non è paragonabile al Salento.
Avendo due bimbi piccoli forse la soluzione migliore è spezzare il viaggio.
Cmq io da Genova per andare a Brindisi ci metto 10 ore..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
purtroppo per me il viaggio non è secondario.. ho un bimbo di 4 anni e uno di 1 non voglio fare una marea di ore in macchina..
sto pensando di spezzare il viaggio e andare in salento.
Ma davvero hai preso in considerazione il gargano? piuttosto spezza il viaggio in due, tre, dieci cento, o viaggia di notte...
-
beh oddio, premetto che io non sono mai stato nè in uno nè nell'altro però non è che se ne parli male del gargano eh..
ragazzi una curiosità :lol: ma quando parlate dei tempi di percorrenza usate google maps o quelli reali?
il traffico non esiste giù di li?
perchè non so qui al nord per fare il tratto bologna-cesena che faccio io d'estate google indica 1 ora e 20 ma a me ce ne vogliono mediamente 2.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
beh oddio, premetto che io non sono mai stato nè in uno nè nell'altro però non è che se ne parli male del gargano eh..
ragazzi una curiosità :lol: ma quando parlate dei tempi di percorrenza usate google maps o quelli reali?
il traffico non esiste giù di li?
perchè non so qui al nord per fare il tratto bologna-cesena che faccio io d'estate google indica 1 ora e 20 ma a me ce ne vogliono mediamente 2.
Dipende molto quando si viaggia.. Io ho fatto il viaggio sempre di notte e, per fortuna, il traffico è minimo. Una delle poche volte che siamo partiti di mattina presto, ci ho messo 18 ore perchè sono rimasta bloccata nel traffico. Tutto ciò ad agosto, di solito prima del 10 agosto. Se si viaggia di giorno, non puoi sapere quanto traffico beccherai. Di notte è sempre minore e le zone dove si becca più traffico sono a rimini e più in giù verso ancona.
comunque il gargano è meraviglioso e nessuno può dire il contrario. Però il Salento offre di più: sia ai giovani che alle famiglie. E' un dato di fatto.
-
Sono tornata oggi a Modena. Sono partita da Lecce alle 9.30 e sono arrivata alle 18.30 facendo due soste.
In estate di solito scendo verso i primi di Agosto e ci metto 8 ore mediamente viaggiando di giorno. Le code possono capitare dovunque poi. La zona peggiore è quella di Bologna..
-
si in effetti qui è sempre un casino.. specie il tratto bologna-riccione d'estate a volte capita di metterci anche 3 ore 3-30 per fare un tratto da un ora e mezza.
comunque grazie mille delle risposte direi che siete stati più che esaustivi e mi sa che alla fine opterò per il salento dividendo in due il viaggio :ok:
-
Salento tutta la vita, i campeggi poi sono na roba fuori, si fanno tante belle conoscenze:P...
Ma scusa se mi permetto di chiederti, ma tu con i bambini piccoli vuoi andare in mezzo al casino? Non era meglio un posto più tranquillo magari di montagna, li portavi a camminare in mezzo alla natura, picnic e via dicendo, ma forse preferisci il mare... è solo che essendo piccini con loro è un po impegnativa no?:?
-
mare tutta la vita.. il casino non mi preoccupa sono abituato alla riviera adriatica :lol:
invece non sono per niente abituato ai viaggi lunghi anzi li odio.. figuriamoci affrontarli coi bimbi piccoli.. li farò spezzati in due, possibilmente cercherò di evitare il weekend e spero che mi vada di culo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
mare tutta la vita.. il casino non mi preoccupa sono abituato alla riviera adriatica :lol:
invece non sono per niente abituato ai viaggi lunghi anzi li odio.. figuriamoci affrontarli coi bimbi piccoli.. li farò spezzati in due, possibilmente cercherò di evitare il weekend e spero che mi vada di culo.
Scusa ma non ti invidio proprio... io non credo ce la farei...credo che mi verrebbe una crisi di nervi, forse perchè non sono diventato padre...bo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
Scusa ma non ti invidio proprio... io non credo ce la farei...credo che mi verrebbe una crisi di nervi, forse perchè non sono diventato padre...bo...
senti.. non sono mica l'unico che ha 2 figli eh :D
ce la si fa ce la si fa... un pò di strippo ma tante gioie!
-
Penso che valga la pena fare questo sacrificio, finanze permettendo penso che una decina di giorni a settembre nel Salento me li potrei anche permettere, la costa adriatica è quella che mi attira di più. Ho già cominciato a ravanare su internet per la ricerca di alberghi o b&b, ne sto trovando parecchi anche a prezzi decisamente convenienti. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
eternalfire
Penso che valga la pena fare questo sacrificio, finanze permettendo penso che una decina di giorni a settembre nel Salento me li potrei anche permettere, la costa adriatica è quella che mi attira di più. Ho già cominciato a ravanare su internet per la ricerca di alberghi o b&b, ne sto trovando parecchi anche a prezzi decisamente convenienti. :)
Sabbia o scoglio?
-
Sono un po' abituato a tutte le tipologie di spiagge, con una leggera preferenza per quella di tipo fine ma mi vanno bene anche quelle più sassose e scogli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
eternalfire
Sono un po' abituato a tutte le tipologie di spiagge, con una leggera preferenza per quella di tipo fine ma mi vanno bene anche quelle più sassose e scogli.
Sulla costa adriatica ce ne sono di bellissime di entrambi i tipi :)
-
-
ho guardato un pò... azzo ma i costi sono cosi alti ovunque? ho cercato a porto cesareo e dintorni e otranto..
tutti gli hotel mi sparano 120-130 a notte :|
conoscete qualche posto carino (spiaggia di sabbia) un pelo più economy?
-
La miglior soluzione è il bed and breakfast, nella zona di Otranto ce ne sono di economici, come hotel io ho trovato questo, più distante dal mare che comunque è facilmente raggiungibile: Hotel Colibr
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
ho guardato un pò... azzo ma i costi sono cosi alti ovunque? ho cercato a porto cesareo e dintorni e otranto..
tutti gli hotel mi sparano 120-130 a notte :|
conoscete qualche posto carino (spiaggia di sabbia) un pelo più economy?
Campeggio...
-
Ci sono stato spesso in Puglia qua e là Kova e posso dirti che il Gargano é una vera e propria perla. Ci sono tante cittadine carucce con belle spiagge sia lì che in Salento. Mi sento di dirti due nomi che assicurano davvero un paesaggio e un mare splendidi: Vieste e Peschici. ;)
Ho letto che parlate di Otranto..beh meravigliosa di sicuro (non solo il mare credimi, la cittadina antica é meravigliosa). Mi sento anche di consigliarti Trani..mare cristallino e poi cattedrale medievale che affaccia sul mare..eh beh :)
-
Io ti consiglio di cercare una casa da affittare.. gli hotel sono spesso fuori e la macchina diventa quasi necessaria.. se no i campeggi..
Piccolo consiglio sulle zone da visitare: Ostuni *-* la città bianca! Un posto, a mio avviso, semplicemente meraviglioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
eternalfire
La miglior soluzione è il bed and breakfast, nella zona di Otranto ce ne sono di economici, come hotel io ho trovato questo, più distante dal mare che comunque è facilmente raggiungibile:
Hotel Colibr
azzo 5 km..
-
Polignano!
Scogliere che si affacciano sul mare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Polignano!
Scogliere che si affacciano sul mare.
Bellissima località ma si va troppo in alto con i prezzi...