http://www.sharegif.com/wp-content/u...clap-gif-2.gif
http://31.media.tumblr.com/e60a91157...4o4_r3_250.gif
(dopo un paio di giorni in cui ho iniziato a riponderti in topic "seri" inizio a capire il perchè delle loro risposte in gif :lol:)
Visualizzazione stampabile
http://www.sharegif.com/wp-content/u...clap-gif-2.gif
http://31.media.tumblr.com/e60a91157...4o4_r3_250.gif
(dopo un paio di giorni in cui ho iniziato a riponderti in topic "seri" inizio a capire il perchè delle loro risposte in gif :lol:)
Quando ho letto la parola televideo ho sentito le mie ossa irrigidirsi come le radici di una Sequoia millenaria, dio bono.
Mio padre ci è così affezionato, al televideo, che quando è venuto a casa (non ce l'ho, o se ce l'ho non so di averlo) ho dovuto metterglielo sul web :lol:
Scusate, mi annoio e mi piace mettere il pepe... se volete c'è anche quest'immagine:
http://m.memegen.com/vm7znn.jpg
[Download] Scarica il Televideo Rai sul tuo Smartphone Android - Tecnoandroid
(con questa app forse riusciamo a mettere d'accordo tutti :lol:)
mica tanto, perchè nessuno ha necessità di vedere il televideo ovunque ogni ora, basta vederlo sulla tv
con lo smartphone sono tutti tornati bambini, vogliono tutto lì a disposizione per il piacere di averlo e non fare la minima fatica, anche se poi lo usano pochissimo
come i ciccioni che mangiano le patatine/gelato a fianco, distesi sul divano mentre guardano la tv, perchè non vogliono alzarsi e allungare la mano
http://comps.canstockphoto.com.br/ca...csp6204524.jpg
stai dicendo che sono vecchio? io saprei usare quei gingilli meglio di voi, sono giochini per me con funzioni che sembrano per disabili :lol:, solo che non mi servono, siete voi ragazze giovani che spesso non sapete gestire un pc
chiunque potrebbe aver bisogno di usare ancora il televideo, è anche veloce/comodo da usare se si sta guardando la tv, solo che voi siete sempre lì con in mano il cellulare come degli assatanati, per qualunque cosa guardate il cellulare
ho obbligato una mia amica a spegnere il cellulare mentre viene in giro con me, altrimenti se ne sta a casa, tanto riceve solo messaggi di allupati o sta lì a guardare facebook, poi mi fa senso vedere una morticia con le unghie lunghe nere toccare lo schermo, mi sembra tutto ridicolo e sembra doverlo sfregiare da un momento all'altro...
Come se tuo padre o tuo nonno negli anni '70 non avesse potuto dire la stessa cosa di chi leggeva le notizie al televideo.
Gente che vuole leggere le notizie nello stesso momento in cui guarda la tv, troppo pigra per andare in edicola e per spaginare i giornali.
Più che con uno da voti massimi nei test di logica mi sembra di discutere con un ottantenne da "era meglio quando si stava peggio" :181:
Ovviamente non c'è bisogno di dire che la Morticia in questione ha ovviamente scelto di tenere spento il cellulare perché rinunciare alla compagnia del Sosu è impossibile.
quante stronzate :181:
https://lh6.ggpht.com/a5t7yCcOXvG6j6...xhUZwL75w=h900
La cronaca italiana dovrebbe essere da pg. 140 in poi.
Mo' vedo su Televideo.it... perché sì, c'è un sito che si chiama Televideo.it che riporta le scan del televideo.
...secondo me è lui...
http://www.servizitelevideo.rai.it/t...all=pagina.jsp
no figurati, molto più comodo avere un orologio/sveglia sul comodino e guardarsi il televideo ( :lol: ) per il meteo, una fotocamera digitale, un navigatore, cercare i bugiardini dei farmaci online, organizzare le partite di calcetto chiamandosi uno a uno, chiamarsi di continuo anche coi soci del lavoro e con i genitori dell'asilo.
il tempo risparmiato è tempo risparmiato, che cazzo c'entra come lo impiego :lol:
ma tu parli di ossessioni, tu che stai collegato giorno e notte a rispondere a ogni singola cazzata sul forum? ma mi faccia il piacere...
hai controllato gli orari per dire giorno e notte ovunque? perchè non mi risulta
inoltre il pc non è uno smartphone pieno di giochini, si possono fare tante cose su un pc e seriose non possibili su uno smartphone
certo che è ugualmente comodo avere la sveglia sull'orologio (quello al polso intendo) o il televideo sulla tv, per quale motivo uno dovrebbe avere a disposizione ovunque il televideo, il meteo, i bugiardini e la fotocamera? non può aspettare qualche ora e controllare a casa? è un giapponese con l'ossessione della fotografia e sta morendo qualcuno quindi deve controllare subito il bugiardino?
perchè avere il gruppo del cinema, palestra, lavoro, amici, studio, tennis, calcio etc..., ma non è eccessivo tutto questo? si rischia di spendere il tempo risparmiato nel mandare tutti questi messaggi
quale tempo risparmiato per giocare a calcetto? prima dell'arrivo dello smartphone non si riusciva a organizzarsi o a parlare fra colleghi se non per delle ore? non mi pare, inoltre per farlo a distanza non basterebbe un normale pc con cui si comunica? che fretta c'è per farlo con un dispositivo mobile?
non posto i miei affari privati in rete
se ti riferisci a qualche uscita di qualche utentessa io non ho parlato di cose private ma solo del forum
poi nell'era degli smartphone sempre connessi a internet ci sono un sacco di ragazze in rete solo per cercare attenzione
ma milioni di persone passano metà giornata al pc, non è una novità, e non certo a giocherellare come fai tu con il cellulare
non fai assolutamente con lo smartphone quello che faccio io o che si può fare in generale col pc, il pc è molto più completo e può servire a tante cose seriose, mica è uno smartphone pieno di cagate e giochini
non hai tempo per connetterti da casa col pc però hai tempo per giocherellare col trivia e chissà quante altre app,
e c'è il tempo però per cazzeggiare e smanettare con lo smartphone di continuo come si vede spesso in giro, tra whatsapp e altro, quindi non è una questione di tempo, semplicemente quel gingillo è pieno di tante funzioni adatte a quello scopo
inoltre il tempo impiegato per farle con lo smartphone sarebbe usato a casa, quindi c'è disponibilità di tempo, solo che si vuole avere tutto sul cellulare che si porta appresso ovunque, anche se non serve avere quella funzione sempre con sè, altrimenti si va nel panico
è solo ossessione e dipendenza, non c'è nessun motivo pratico dietro
e non ho dubbi che sulla carta qualsiasi cosa che soddisfi un bisogno è utile, solo che davo per scontato che il concetto di utilità non dovesse ridursi a considerare utile anche una sveglia che ti saluta col tuo nome al mattino
io contesto anche l'atteggiamento, non solo lo strumento adatto a incentivarloQuote:
Aggiungerei anche cosa c'è di tanto diverso con i giochi che c'erano nei vecchi cellulari, cioè quelli che servivano solo per telefonare xD
Qual'è la differenza tra il Candy Crush di oggi e i vari Snake o Space Impact del Nokia 3330? :roll:
quindi se qualcuno usava quei cellulari spesso così veniva criticato, tuttavia lo smartphone ha apportato una miriade di funzioni e app che hanno stimolato e amplificato all'inverosimile quel comportamento giocoso
perchè io per serio intendo altri contesti, e perchè è più facile/veloce fare la battutina che argomentare, su un comportamento descritto ironicamente ma non molto lontano dalla realtà
forse è anche una conseguenza dell'uso eccessivo dello smartphone e di whatsapp, che induce a scrivere frasette brevi con la faccina
e perchè, il televideo non è una cosa da vecchi, chi non ha voglia nè tempo di stare lì a smanettare e cazzeggiare con questi gingilli pieni di giochini può ancora trovarlo utile e veloce
no, con uno rigoroso, proprio perchè sono uno da quei voti ti faccio presente che non è la stessa cosa (il televideo sulla tv è ancora oggi molto usato e non solo da vecchi, non è una cosa da anni 70)
infatti il televideo dà notizie brevi diverse dal giornale che approfondisce, e non lo sostituisce nè lo si guarda di continuo,
quindi il suo uso non deriva da comodità/pigrizia/ossessione come nel caso dell'utilizzo diffuso attuale dello smartphone, cioè di un dispositivo mobile che si porta sempre con sè
tenere pure il televideo e chissà quali altre app per ogni diavoleria è frutto solo dell'uso maniacale e nevrotico del telefonino, senza soddisfare nessun vero bisogno pratico
per alcune di loro sì, ho dei legami molto stretti con alcune ragazze, anche se non riesco a vedermi sempre con loro, quindi già di loro spontanea volontà accettano alcune cose e la mia mentalità su cellulari e simili
saranno tutte pazze, sicuramente
no, perchè poteva servire per altre consegne
non so di quale notizia si parla perchè a me quel link ne dà un'altra più recente su dichiarazioni razziste in questo momento
bisognava fare uno screenshot, oppure una foto con uno strumento più utile, lo smartphone
Brucia l’auto della ex e finisce in ospedale con varie ustioni | Quotidiano Piemontese
Giusto giusto de ieri.
Ho letto questo post insieme alla mia vicina di casa undicenne xD
Ora hai una nuova fan e un nuovo soprannome: il fratello cattivo di Sheldon Cooper :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Troppa poca devastazione, non è un'opera alla Sua altezza :182:
un'undicenne già smanetta con uno smartphone? scommetto che lei lo usa per mandare di continuo selfie al fidanzatino, e poi si diceva che non è uno strumento molto funzionale al giocherellare, ma va
perchè l'altra fan saresti tu o esiste dietro il tuo schermo uno stuolo di vicine e conoscenti, a cui vuoi male e consigli la lettura dei miei scritti?
ti sembro uno che si veste da darth vader e partecipa ai raduni degli imbalsamati fan di star trek, minacciando con le spade laser di stoffa?
e non bisogna essere sheldon per riconoscere un fenomeno così diffuso che è sotto gli occhi di tutti in tal guisa, basta osservare la specie umana sui treni, dal dottore in attesa, nelle palestre, sulle panchine etc...
come se io scherzassi quando parlavo con simili termini, e parlassi solo di cose materiali e non del carattereQuote:
Troppa poca devastazione, non è un'opera alla Sua altezza :182:
come vedi, come si può non riconoscere che lo smartphone è un continuo e subdolo stimolo al cazzeggio? sarebbe come vedere una ragazza nuda carina sul proprio letto ma non poterla toccare
e tu hai controllato gli orari di quelli che vedi in giro per dire che chi smanetta sugli smartphone è ossessionato più di quanto lo sia tu postando sul forum 15 messaggi al giorno?
nemmeno sullo smartphone ci sono preinstallati i giochini, sei tu che installi quello che vuoi, esattamente come su un pc.
il pc ovviamente è più completo ma non certo più serio, quello dipende da chi lo tiene in mano.
io l'orologio non ce l'ho e non l'ho mai avuto, non lo potrei nemmeno tenere, oltre che reputarlo uno degli oggetti più scomodi che si possano avere, e la sveglia sarebbe un oggetto 3 volte piu ingombrante che permetterebbe di fare solo quello.
controllare a casa? cioè se io sono in giro in macchina il meteo mi può servire in qualsiasi contesto per decidere cosa fare, no secondo te dovrei prima passare da casa :lol:
la fotocamera, quante volte ti capita di voler fare una foto ma non hai dietro la fotocamera (che pesa almeno 5 volte di più e non sta in tasca).. veramente se non ci arrivi diventa difficile spiegare.. è talmente banale il vantaggio.
prima dell'arrivo di programmi come whatsapp o facebook dove si può chattare in gruppo, per organizzare una partita di calcetto servivano 20 telefonate...
e la signorina cikay mette in pericolo le diottrie di una ragazza così giovane per farle leggere con lo smartphone i miei scritti?
inoltre non è altrettanto pericoloso mostrare a un'undicenne (ancora normale e non ossessionata da questi aggeggi) uno smartphone con tutte le funzioni che ha adatte al cazzeggio?
e se lei iniziasse a desiderarlo per mandare foto osè ai suoi compagni, o fare gruppi delle bulle delle medie su whatsapp, o altri gruppi per fare a gara con foto fra chi è cresciuta prima, o ha il seno o il sedere più bello?
cikay l'avrà sulla coscienza
ma cosa c'entra, 15 messaggi al giorno possono essere scaglionati e di vario tipo, poi il pc ha molte più funzioni seriose che lo smartphone non ha, quello è stato concepito per giocherellare con app spesso dalla dubbia utilità
parlo del fenomeno diffuso, la maggior parte sta lì attaccata allo smartphone in modo ossessivo per qualunque minchiata, anche se potrebbe benissimo aspettare e fare la cosa a casa con calma, se ha il tempo per smanettare con lo smartphone lo ha anche a casa
non si può paragonare un pc a uno smartphone, il pc è stato concepito per fare molte cose serie quindi ci sarà una percentuale maggiore di uso serioso, lo smartphone no, è costruito soprattutto per il cazzeggio e cagate/messaggini continui anche se non ha tutti i giochini preinstallatiQuote:
nemmeno sullo smartphone ci sono preinstallati i giochini, sei tu che installi quello che vuoi, esattamente come su un pc.
il pc ovviamente è più completo ma non certo più serio, quello dipende da chi lo tiene in mano.
io l'orologio non ce l'ho e non l'ho mai avuto, non lo potrei nemmeno tenere, oltre che reputarlo uno degli oggetti più scomodi che si possano avere, e la sveglia sarebbe un oggetto 3 volte piu ingombrante che permetterebbe di fare solo quello.
controllare a casa? cioè se io sono in giro in macchina il meteo mi può servire in qualsiasi contesto per decidere cosa fare, no secondo te dovrei prima passare da casa :lol:
la fotocamera, quante volte ti capita di voler fare una foto ma non hai dietro la fotocamera (che pesa almeno 5 volte di più e non sta in tasca).. veramente se non ci arrivi diventa difficile spiegare.. è talmente banale il vantaggio.
ah, l'orologio (la sveglia è una funzione inclusa nell'orologio spesso) che è piccolo e sta fisso su un polso è più scomodo di un apparecchio che bisogna maneggiare di continuo, tenendo impegnate le mani, certo come no
ma per quale motivo uno dovrebbe aver bisogno di controllare il meteo ovunque mentre è in giro? perchè questa fretta anzichè farlo a casa magari al mattino e basta? lavora nel commerciale e si sposta di continuo, fa trasferte ovunque e lontano per incontrare clienti? riceve chiamate non previste ogni giorno e deve andare subito da loro? ma poi pure in quel caso saprebbe il giorno prima dove andare, quindi basterebbe guardarlo al mattino da casa
queste sembrano tutte manie per il piacere di avere lì sempre pronta quella funzione e di usarla subito, anche se non è necessario farlo nell'immediato
quante volte mi capita di voler fare una foto? praticamente mai, anche questa è un'abitudine odiosa ossessiva di chi usa lo smartphone, ormai si fanno foto per qualsiasi minchiata
ma non è vero, perchè una volta stabiliti gli orari ci si ritrovava sempre lì (al limite qualche volta si chiedeva la conferma al telefono/per messaggio, a tale scopo basterebbe un banale cellulare e non uno smartphone),Quote:
prima dell'arrivo di programmi come whatsapp o facebook dove si può chattare in gruppo, per organizzare una partita di calcetto servivano 20 telefonate...
semplicemente c'era più tempo libero di adesso (paradossalmente, perchè questi strumenti producono manie e usi ossessivi che o non risolvono problemi pratici, oppure creano problemi effimeri dove non ci sono, o ancora risolvono problemi pratici ma che sono prorogabili, con la conseguenza di aumentare le questioni da risolvere e ridurre i tempi di risoluzione, rendendo tutti ansiosi)
Ma ancora tentate di ragionarci?!
ma che la maggior parte stia attaccata allo smartphone in modo ossessivo l'hai stabilito tu? hai fatto un sondaggio?
guarda che solo tu hai paragonato il pc allo smartphone, sono due oggetti completamente diversi per utilità diverse, sei tu che continui a tirar fuori il pc per sminuire lo smartphone, quando non c'azzecca nulla il paragone.
l'orologio io non lo posso usare, a lavoro utilizzo olio emulsionabile che lo rovinerebbe in mezza giornata, di notte non lo metto neanche se mi pagano perchè mi da fastidio, dovrei comprare un orologio per appoggiarlo sul comodino ed utilizzarlo come sveglia, quando invece con lo smartphone posso avere orologio, sveglia + altre 100 funzioni utili, una furbata insomma..
il meteo in giro a che mi serve? immagina che sia venerdi pomeriggio, sto in giro e devo decidere se andare al mare nel week-end regolandomi di conseguenza (magari facendo acquisti appositi per il weekend), che faccio torno a casa guardo il meteo e poi torno fuori? comodo anche questo :182:
non sono manie, semplicemente la tecnologia si evolve e permette di fare cose che prima non si potevano fare, rendendoci la vita più comoda. si viveva anche senza internet se è per questo.
il fatto che a te non capiti di fare foto non significa che non capiti a nessuno nè che per quel qualcuno sia una cosa ossessiva.
ho dei bimbi e a volte mi capita di immortalare i momenti belli con loro, senza aver bisogno di aver sempre dietro fotocamere, problemi? ti sembra una cosa inutile?
ma tutti chi? come lo hai stabilito che tutti siano diventati ossessivi o ansiosi a causa dello smartphone? :lol:
Casomai cinque o sei anni..
:181:
- - - Aggiornamento - - -
http://cdn.artofthetitle.com/assets/...possible_t.jpg
lo fanno costantemente un sacco di persone, che non hanno però tempo di dare retta alle battutine che spesso ci sono in rete
ragionare mica significa darti ragione
purtroppo non tutti hanno la tua capacità di approfondire le questioni con raziocinio
quindi fra qualche anno verrà su questo forum a fornire i suoi contributi con lo smartphone
basta guardarsi in giro un po' ovunque, e si noterà che la maggior parte usa in modo ossessivo lo smartphone, come una mania rispetto a un sacco di funzioni per giocherellare, non che sia una sorpresa, uno strumento del genere non può che incentivare un simile uso
prima non si avvertiva la necessità di fare foto per qualsiasi cosa, ora con lo smarthphone c'è questo bisogno, casualmente
sei tu che hai citato l'eventuale presunto (ma non tale) mio uso ossessivo del pc, facendo un paragone fra i due comportamenti, e io ti ho risposto che non è la stessa cosa perchè uno può appunto usare il pc anche per altri scopi più seriosi assieme ai messaggi in rete, mentre invece lo smartphone spesso è usato per cazzeggio
se tu non usi l'orologio per un impedimento esterno, come il rischio di rovinarlo perchè si fa un lavoro di un certo tipo, è un altro discorso, prima non lo avevi specificato
rimane il fatto che se uno non usa più l'orologio, solo perchè ha l'orario anche sullo smartphone, in questo caso non so quanto ci guadagna in comodità e anche rapidità nell'uso
quanto all'orologio sul comodino di notte lo smartphone può sostituirlo, anche se uno deve sempre ricordarsi di sistemarlo sopra e questo già comporta uno sforzo in più, poi dipende anche dalle scelte estetiche di uno, cioè se vuole tenere sul comodino un oggetto che ha un'altra forma più specifico per quel mobile
e perchè non hai programmato prima di andare al mare nel weekend? di solito uno decide prima, lo smartphone può servire solo se a uno gli viene in mente all'ultimo momento, e non ha nemmeno ancora comprato nulla, ma questo non dovrebbe avvenire sempre altrimenti non favorisce un ritmo di vita frenetico e assillante? lo smartphone dovrebbe servire per rendere più tranquilli, non incentivare l'ansia
le tecnologie mobili dovrebbero servire a svolgere funzioni solo quando non sono possibili in altro momento, ma se uno si abitua a fare le cose tutte all'ultimo momento e crea problemi dove non ci sono, perchè tanto lo smartphone ti dà tutte le informazioni utili, questo strumento non diventa più frutto di comodità ma assillo, invece che far risparmiare tempo ci si ritrova con meno tempo di prima
infatti senza internet la vita era decisamente più tranquilla e la società completamente diversa e più aperta, la rete al 99% è un ammasso di informazioni inutili
ma la rete è già diversa rispetto allo smartphone, questo strumento è stato ideato soprattutto per il cazzeggio ovunque ci si trovi a differenza della rete che è solo un tipo di collegamento fra pc
è vero che può servire a fare delle foto, ma se per questo non c'è bisogno nemmeno di portarsi dietro sempre lo smartphone