Perchè sanno che è una testa calda che reagirà così. Balotelli ha talento, è un peccato che si sciupi a causa del suo carattere. Tanto le partite si vincono a suon di gol, mica di insulti; basta che se ne infischi di ciò che gli dicono.
Visualizzazione stampabile
ha ancora tutta la carriera davanti, se non cambia quel carattere non farà molta strada.
lo so che non è difficile stare calmi in quelle situazioni, ma bisogna cercare di concentrarsi sulla partita parlando sul campo e non a calcetti agli avversari o reazioni eccessive... sai che soddisfazione zittire chi ti sfotte vincendo sul campo no?
Una cosa non l'ho capita....
Perchè di Cassano, che ha fatto cose MOLTO PEGGIORI di quelle di Balotelli in passato, viene messo in risalto soprattutto il talento (INDUBBIO) mentre le sue "cassanate" vengono trattate come cose a livello di goliardia, mentre invece di Balotelli mettete in risalto prima di tutto il carattere E SOLO DOPO il talento?
Onestamente non è che mi stia tanto bene sta cosa, anzi diciamo pure che mi sento preso per il culo. Balotelli è un bravissimo giocatore che ha tutta la stoffa per diventare un campione come pochi....il calcio è stato ed è tuttora abbastanza pieno di teste calde, non per questo vanno provocate SEMPRE E COMUNQUE, da nessuno.
E se lui si esaspera per questo, onestamente ha tutta la mia comprensione....e che *****.
che poi sinceramente reazioni di questo tipo le hanno anche altri giocatori, come totti, nedved (e non solo loro)......balotelli deve migliorare ma credo che se uno spende parole negative nei suoi confornti non credo che questo contribuirà a renderlo sempre migliore
complimenti a questi ragazzi che si sono qualificati x le semifinali!:D
italia-germania
svezia-inghilterra
eliminato ogni dubbio sul fatto che lui sia un coglione mi sento di dire che comunque molto dipende anche dall'atteggiamento dei media...come con Cassano quando stava alla Roma lo martoriavano e poi invece appena ha cambiato squadra è diventato un santo improvvisamente....poi ovvio se uno ogni partita da adito a polemiche con gesti poco apprezzabili ci mette anche del suo...
Propongo una petizione per fare cambio fra Under 21 e Nazionale maggiore, e far diventare nazionale maggiore quella che ora è Under 21 e viceversa :040::040:
........e ora sotto con la Germania !!!!
speriamo di non rivedere in campo Balotelli
Io trovo una grandissima differenza fra il comportamento di Cassano e quello di Balotelli, secondo me sono imparagonabili.
Cassano è un impulsivo che a fronte di un'ingiustizia arbitrale pianta una grana colossale con l'arbitro. Che potrebbe per lo stesso motivo piantare una grana anche con dei compagni di squadra, minando così lo spogliatoio.
Però come uomo è uno leale, di quelli che a me personalmente piacciono.
Balotelli è un freddo, quello che di brutto fa in campo è calcolato; che si tratti dei suoi fallacci o delle simulazioni o degli atteggiamenti antisportivi nei confronti di pubblico e calciatori avversari.
Un vero stronzo, ma funzionale a una squadra di calcio.
Io salverei Cassano, ma il mondo, si sa, è degli stronzi, per questo prevedo un futuro roseo per Balotelli.
Anche calcisticamente sono imparagonabili. Balotelli è forza fisica unita a ottimi spunti tecnici. Cassano è classe pura. Nel calcio attuale resta più utile un Balotelli di un Cassano...
Stasera ce la giochiamo ovviamente. La Germania è forte e noi siamo forti...dovrebbe essere una bella partita. Forza azzurini
Il primo che dice che meritava la Germania lo mangio vivo...o prima lo taglio a pezzi poi lo mangio :D
Che partita sfigata :| E che ***** di portiere hanno! :| Ha parato DI TUTTO!!
Almeno abbiamo la consolazione di essere usciti a testa ALTISSIMA....questa nazionale funziona veramente molto bene, al contrario di quella maggiore
sta imprecando contro l'arbitro, contro Beck e contro tutto il popolo tedesco!
Ma come si fa a perdere così?!
...e guai al primo che mi tira fuori frasi come: il pallone è rotondo, oppure gol sbagliato gol subito...:071:
Si è appena conclusa l'ultima gara della semifinale dell'Europeo Under-21.
Italia-Germania finisce 0-1. Anche gli azzurrini sono fuori.
Certo immeritatamente rispetto alla nazionale maggiore ma anche loro fuori.
Per caso è tutta la nazionale italiana ad essere piena di sfortuna?
Gli azzurrini meritavano. C'era anche un rigore per tocco di mano...
E' davvero un momento nero per il calcio italiano?
x la nazionale u21 è colpa della sfortuna...x i club xk in spagna i giocatori stranieri pagano meno tasse e in inghilterra li pagano di + xk i proprietari delle squadre sn tutti emiri, quindi i giokatori se ne vanno...x a nazionale xk lippi ha sbagliato le scelte, aveva santon e ha ftt giokare zambrotta, ha convocato toni k sembra un avversario travestito qnd è in nazionale,nn ha convocato cassano e pazzini e xk giokatori cm cannavaro e kiellini hanno giokato mlt mlt male
peccato :(
La nazionale U21 più forte è sicuramente l'Italia.
Se la partita durava una settimana non entrava quel pallone, tanti meriti a Neuer ma vorrei vederlo meglio.....diciamo che anche tanta fortuna.
Ma era la nazionale della Germania o la multinazionale?!?! No...perchè c'erano 3 tedeschi :lol::lol:
mai visto tanta sfiga in una sola partita!!! :|:|
Perchè, adesso l'inter è sfigata?
Sì infatti incredibile, era Italia - Resto del Mondo.
Spagnoli, polacchi, addirittura un iraniano.
Mi fa abbastanza specie questa tendenza, soprattutto in una rappresentativa tedesca, nazione che ha una tradizione calcistica di livello assoluto. Possibile che siano diventati brocchi tutti di colpo i tedeschi e che ci si debba affrettare a naturalizzare polacchi, marziani e quant'altro? Boh.
Non voglio sembrare razzista, ma a me le partite tra nazionali piace considerarle anche partite tra due diverse etnie, va bene qualche innesto ma insomma senza esagerare*_*
Sulle nazionali la penso anche io così, infatti, concordo in pieno.
P.S.: Il caso Balotelli è diverso, lui è NATO e CRESCIUTO qua....al contrario invece di Camoranesi ed Amauri, tanto per dirne un paio....
E' vero....sono d'accordo con voi. Ognuno deve giocare con la nazionale del proprio paese. Balotelli caso a parte...già Rossi sarebbe giusto che giocasse con gli USA perchè è nato la però meglio così :D
Alle fine dei conti questo europeo lo ha stravinto la Germania [anche se sono convinto che l'Italia fosse di gran lunga la Nazionale più forte] battendo 4 a 0 l'Inghilterra guidata da Walcott&co. Una curiosità, vi posto dal sito della UEFA quelle che sono state considerate "le dieci stelle" di questo europeo:
Marcus Berg (Svezia)
I sette gol segnati da Berg sono un primato destinato a resistere a lungo. Elegante, rapido e freddo sotto misura, lo svedese ha il fiuto del bomber di razza. La tripletta contro la Bielorussia ha infiammato il torneo e acceso l’entusiasmo del pubblico di casa.
Lee Cattermole (Inghilterra)
Qualità e quantità al servizio della squadra, il numero 4 è stato il motore del centrocampo inglese. Autore del primo gol contro la Finlandia, è stato l’ultimo dei suoi ad arrendersi in finale: soltanto la traversa e un salvataggio sulla linea gli ha impedito il gol.
Sebastian Giovinco (Italia)
Le manovre d’attacco dell’Italia sono quasi sempre passate dai suoi piedi. È entrato in tre dei quattro gol segnati dagli Azzurrini. Sempre temibile sui calci piazzati. Rapido sia di gambe che di testa, l’attaccante 'tascabile' si è messo in evidenza sia a destra nel tridente che nel ruolo di trequartista.
Gojko Kačar (Serbia)
Il jolly della Serbia. Partito difensore nelle qualificazioni, Gojko Kačar ha chiuso il torneo in attacco. A segno contro la Svezia, ha sfiorato il gol contro l’Italia con una splendida sforbiciata.
Sergei Kislyak (Bielorussia)
Il faro della squadra. I suoi gol contro Svezia e Italia avrebbero meritato un peso maggiore ai fini del risultato finale. Il missile da 30 metri contro la Svezia è stato il primo e probabilmente anche il gol più bello del torneo.
Marco Motta (Italia)
L’AS Roma ha fatto un affare ad assicurarsi a titolo definitivo il 23enne terzino destro. Forte nel gioco aereo e sulla fascia, trascinatore sul campo. Nato leader e capitano.
Manuel Neuer (Germania)
È destinato a diventare presto e a lungo il numero uno della nazionale maggiore. Ha mantenuto inviolata la propria porta in quattro partite su cinque, e anche se ha potuto contare sul contributo decisivo della coppia centrale formata da Benedikt Höwedes e Jerome Boateng, è stato lui il protagonista della semifinale contro l’Italia.
Mesut Özil (Germania)
Özil ha assicurato fantasia a una squadra costruita intorno alla difesa. Autore di due assist nel 2-0 alla Finlandia nel ruolo insolito di attaccante, ha incantato in finale nella posizione preferita a centrocampo, segnando un gol e propiziandone altri due.
Micah Richards (Inghilterra)
A segno di testa contro la Finlandia e migliore in campo contro la Spagna, con Bojan Krkić sostituito al 57’, Richards è stato decisivo sia in difesa che in attacco. Ha retto anche nei momenti di maggiore difficoltà della retroguardia in semifinale e finale.
Ola Toivonen (Svezia)
Giocatore generoso e spalla ideale di Berg in attacco. Temibile sia nel gioco aereo che palla al piede, ha offerto uno splendido assist a Berg in occasione del suo secondo gol alla Bielorussia. Ha realizzato tre gol e ha destato ammirazione sia per gli assist che per la finalizzazione.
L’elenco è stato stilato dai cronisti di uefa.com presenti in Svezia per il torneo. Il Team Tecnico UEFA fornirà una squadra ufficiale del torneo all’interno della relazione tecnica sul Campionato Europeo Under 21 UEFA 2009.