Visualizzazione stampabile
-
Quando fare jogging?
Non so se sono nella sezione giusta...cmq volevo chiedere se qualcuno sa dirmi qual'è il momento più adatto della giornata per praticare jogging (si scrive così????):oops:
per momento più adatto intendo se si brucia di più correndo al mattino appena svegli piuttosto che la sera prima di cena...
grazie!!
-
il pomeriggio alle 3 o la mattina verso le 12
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chester Bennington
il pomeriggio alle 3 o la mattina verso le 12
grazie...:)sai dirmi anche il perchè???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chester Bennington
il pomeriggio alle 3 o la mattina verso le 12
proprio le ore da evitare...
-
-
-
Io so la mattina appena svegli, sicuramente non dalle 12.00 alle 16.00
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Mauro*
Io so la mattina appena svegli, sicuramente non dalle 12.00 alle 16.00
grazie ;)
-
mattina presto o alla sera, ovviamente perchè c'è più fresco
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
mattina presto o alla sera, ovviamente perchè c'è più fresco
bè ma io intendevo per bruciare di più...il fresco nn mi interessa..magari è una cavolata però al mattino magari serve meno che la sera no???cosa dite?poi magari è una mia fissa bohhh:oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cicciuzza_88
bè ma io intendevo per bruciare di più...il fresco nn mi interessa..magari è una cavolata però al mattino magari serve meno che la sera no???cosa dite?poi magari è una mia fissa bohhh:oops:
è una cavolata quello che dici. l'andatura e quindi la tua velocità nella corsa ed il tempo che trascorri correndo ti fanno bruciare. non il periodo della giornata :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
è una cavolata quello che dici. l'andatura e quindi la tua velocità nella corsa ed il tempo che trascorri correndo ti fanno bruciare. non il periodo della giornata :lol:
Esattamente.
Sudare non significa dimagrire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
è una cavolata quello che dici. l'andatura e quindi la tua velocità nella corsa ed il tempo che trascorri correndo ti fanno bruciare. non il periodo della giornata :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Esattamente.
Sudare non significa dimagrire.
Grazie nn so perchè ma avevo questa idea...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Moigo100
Alla mattina alle 5!
no è vero cioè vuoi metter a quel ora che c'è il fresco e sei appena sveglio e pieno di forze!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Moigo100
no è vero cioè vuoi metter a quel ora che c'è il fresco e sei appena sveglio e pieno di forze!!!:)
Io a quell'ora ho un'ora di sonno alle spalle, l'unica attività fisica che potrei fare è rotolare giu per le scale.
-
Se si corre sott il sole dopo 10 minuti si è già con il fiatone e si dura proprio poco, quindi è consigliabile correre di sera tardi o di mattina presto
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Io a quell'ora ho un'ora di sonno alle spalle, l'unica attività fisica che potrei fare è rotolare giu per le scale.
:lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Se si corre sott il sole dopo 10 minuti si è già con il fiatone e si dura proprio poco, quindi è consigliabile correre di sera tardi o di mattina presto
grazie;)
cmq io a casa ho il tapis roulant quindi x me nn fa differenza fresco o meno...
-
Nelle ore meno calde si brucia di più, ma questo a prescindere dal fare jogging.
Quindi consiglierei le prime ore del mattino o la sera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Nelle ore meno calde si brucia di più, ma questo a prescindere dal fare jogging.
Quindi consiglierei le prime ore del mattino o la sera.
Grazie del consiglio....:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cicciuzza_88
Grazie del consiglio....:)
Se vuoi estendere il consiglio e vuoi assimilare meno... d'inverno potresti evitare di riscaldare molto la tua casa. Se regoli la temperatura al limite che un grado meno e senti i primi brividini di freddo, consumi più calorie che se te ne stai nel supercalduccio... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se vuoi estendere il consiglio e vuoi assimilare meno... d'inverno potresti evitare di riscaldare molto la tua casa. Se regoli la temperatura al limite che un grado meno e senti i primi brividini di freddo, consumi più calorie che se te ne stai nel supercalduccio... ;)
Davvero?? non avevo mai sentito nulla del genere!! io d'inverno sono troppo freddolosa non so se riuscirò a seguire questo consiglio :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cicciuzza_88
Davvero?? non avevo mai sentito nulla del genere!! io d'inverno sono troppo freddolosa non so se riuscirò a seguire questo consiglio :lol:
Considera che le calorie che consumi vengono spese per mantenere la temperatura corporea a 37°.
Quindi se sei in un ambiente a 25° devi spendere calorie per un aumento di 12° di temperatura.
Se invece sei a 20° devi spendere calorie per un aumento di 17° di temperatura.
Conseguenzialmente a 20° ci vuole più energia (cioè più calorie consumate) per mantenerci in vita (cioè a 37°) che non a 27° ...e non è una differenza di calorie consumate da niente, ma molto notevole!!!
Spero di essere stato chiaro! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Considera che le calorie che consumi vengono spese per mantenere la temperatura corporea a 37°.
Quindi se sei in un ambiente a 25° devi spendere calorie per un aumento di 12° di temperatura.
Se invece sei a 20° devi spendere calorie per un aumento di 17° di temperatura.
Conseguenzialmente a 20° ci vuole più energia (cioè più calorie consumate) per mantenerci in vita (cioè a 37°) che non a 27° ...e non è una differenza di calorie consumate da niente, ma molto notevole!!!
Spero di essere stato chiaro! :lol:
L'ho dovuto rileggere 2 o 3 volte ma alla fine ce l 'ho fatta a capire :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cicciuzza_88
L'ho dovuto rileggere 2 o 3 volte ma alla fine ce l 'ho fatta a capire :lol::lol:
:lol:
Comunque, pur da "profano" in campo medico, ti posso dire che le cose stanno proprio come ha detto lui ;)
-
A parte che correndo sotto il sole un abbassamento di pressione te lo becchi tutto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
:lol:
Comunque, pur da "profano" in campo medico, ti posso dire che le cose stanno proprio come ha detto lui ;)
;) grazie!!!
-
il problema non è l'orario ma la fatica e il sudore se non c sono quelli,puoi dimenticarti di bruciare,fai conto che se corri meno dei 30 min bruci solo il glucosio dei muscoli,se vuoi eliminare grassi devi correre assolutametne piu di 30 min solo dopo i 30 si inizia a bruciare
-
Se vuoi bruciare molte calorie falle alle 2 di pomeriggio , ma c'è un caldo atroce e ti puoi sentire male ..
fallo verso le 6 di mattina o le 7:30 di pomeriggio ;)
-
non andare le prime ore dopo pranzo se non vuoi svenire xD
mi pare ovvio....:roll:
-
il momento più efficace sarebbe la mattina a digiuno quando le riserve gluciche sono basse...basterebbe anche una mezz oretta al giorno...un caffè amaro o con dolcificante una mezz ora di corsa e colazione sarebbe il top
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
è una cavolata quello che dici. l'andatura e quindi la tua velocità nella corsa ed il tempo che trascorri correndo ti fanno bruciare. non il periodo della giornata :lol:
n è vero conta anche quello