Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=Abel Balbo;3279655]Secondo me quello che si gioverebbe maggiormente della presenza di Totti sarebbe Marchisio. Per le stesse dinamiche di Perrotta nella Roma spallettiana, con la differenza che Marchisio vale due Perrotta messi insieme: farebbe gol a grappoli.
E' prematuro parlarne, le incognite sono tante:
1. La forma di Totti fra un anno
2. La disponibilità di Prandelli a far accettare allo spogliatoio questo che arriva fresco fresco e si prende il posto migliore.
3. La disponibilità di Totti a dimenticare quanto accadde nel 2006.[/QUOTE)
Marchisio e perfetto hai ragione e poi con Pirlo.Altro che Totti viva Marchisio!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E cioè cosa? Il fatto che non combinò un cazzo per tutto il mondiale a parte tirare un calcio di rigore contro l'Australia?...Quello secondo me non dovrebbe affatto dimenticarlo, invece :183:
Ecco, appunto.
Totti mise a repentaglio il proseguo della sua carriera, modificando e accelerando la riabilitazione dopo l'infortunio provocato dal macellaio Vanigli; giocò con una caviglia che avrebbe potuto cedere definitivamente, cosa che ne condizionò anche il rendimento, nonostante che Totti in quel mondiale, pur con una gamba sola, disse la sua. Basti pensare alla finale, dopo l'uscita di Totti , a un'ora di gioco, il mediano della Francia (vieira/diarra) che fino ad allora non si era visto preoccupato com'era del romanista, dal 60esimo seminò il panico.
Riguardo al rigore contro l'Australia, faccio presente che nessuno lo voleva tirare: leggendario il doppio colpetto sulla spalla di Totti da parte di Pirlo, quando decise di avviarsi verso il dischetto.
A mondiale concluso (e vinto) piovvero le critiche su Totti stile il tuo intervento, che fecero capire al capitano come non valesse la pena si prodigarsi per la nazionale e decise di ritirarsi.
Il mio punto 3. significa che Totti dovrebbe ritornare, 7 anni dopo, su quella decisione.
-
Io ribadisco: QUESTO Totti merita senza dubbio la Nazionale. L'essenziale però è che non venga in Nazionale per poi comportarsi come il Totti del 2006...e cioè contare meno di zero...
Ma alla fin fine anche negli anni precedenti Totti non ha mai dato chissà quanto in Nazionale, e non parlo solo come numero di goal (già De Rossi ne ha fatti parecchi di più, ed è un centrocampista...) ma proprio come vero e proprio apporto. Il contributo che dà in Nazionale è forse un quinto di quello che dà alla Roma.
-
Totti ha giocato per la nazionale dal 1998 al 2006, praticamente due europei e due mondiali.
Nel 2000 l'europeo in cui siamo arrivati in finale lo si deve praticamente a lui.
Il fallimento del mondiale del 2002 lo attribuirei a Trapattoni, anzi ritengo che aver trovato Trapattoni sulla sua strada, sia stata per Totti la vicenda più sfortunata della sua pur brillante carriera, era nel fiore dell'età calcistica e della forma.
Attribuisco a Totti un pessimo europeo 2004.
Nel 2006 è stato immenso, come impegno e per come era ridotto da un punto di vista sanitario anche come rendimento.
Comunque in quattro tornei vanta una finale europea e un mondiale vinto.
Il fatto che tu attribuisca (comunemente a molti altri tifosi sparsi per l'Italia) il rendimento non ai suoi livelli del 2006 a scarso impegno è il motivo per cui Totti ha abbandonato la nazionale.
-
Non è che nel 2006 "non ha reso ai suoi livelli"...non ha fatto semplicemente NULLA...abbi il coraggio una volta tanto di ammetterlo. Ok, ha tirato un rigore, ma quello lo sa fare pure un Balotelli qualunque...
E riguardo a eventuali infortuni alla caviglia, ti ricordo che Roberto Baggio giocò quasi tutta la sua carriera con una microfrattura mai del tutto rimarginata :045:
Senza contare quello che succede nel rugby senza che i giocatori lì piangano come delle signorine pur essendo pagati MOLTO meno di quanto succede nel calcio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non è che nel 2006 "non ha reso ai suoi livelli"...non ha fatto semplicemente NULLA...abbi il coraggio una volta tanto di ammetterlo. Ok, ha tirato un rigore, ma quello lo sa fare pure un Balotelli qualunque...
E riguardo a eventuali infortuni alla caviglia, ti ricordo che Roberto Baggio giocò quasi tutta la sua carriera con una microfrattura mai del tutto rimarginata :045:
Senza contare quello che succede nel rugby senza che i giocatori lì piangano come delle signorine pur essendo pagati MOLTO meno di quanto succede nel calcio...
Nel 2006 Totti ha fatto il massimo che poteva nelle condizioni fisiche in cui si trovava. Comunque un Totti al 20% vale più di un giocatore normale, tanto è vero che ha giocato. Ti riporto quanto scritto su wikipedia in merito alla partecipazione di Totti al mondiale 2006, qualche numero dato da un sito accreditabile di fiducia, se no ognuno di noi può dire quello che vuole:
"La vittoria ai Mondiali di Germania 2006. Poco prima dei Mondiali di Germania, riesce a riprendersi dall'infortunio causato da Richard Vanigli, difensore dell'Empoli, in campionato, che lo aveva tenuto lontano dai campi di gioco per tre mesi. Il CT Marcello Lippi decide comunque di convocarlo, e alla fine Totti colleziona sette presenze realizzando quattro assist e segnando un gol, quello decisivo su rigore negli ottavi di finale contro l'Australia all'ultimo minuto di recupero del secondo tempo.
Diventa campione del mondo il 9 luglio 2006 all'Olympiastadion di Berlino, dopo aver battuto la Francia in finale. Al termine della competizione è stato inserito dalla FIFA nella rosa dei 23 giocatori migliori del Mondiale."
Quindi, numeri alla mano, Totti ha un ruolo decisivo in metà dei gol che l'Italia segnerà ai mondiali 2006. Nella terza e ultima partita del girone eliminatorio, che l'Italia doveva vincere per forza onde evitare il Brasile nel turno successivo a eliminazione diretta, Totti dà a Materazzi l'assist per segnare il gol dell'1-0 (la partita finirà 2-0).
Agli ottavi affrontiamo così l'Australia. In pieno recupero ci assegnano un rigore che NESSUNO vuole tirare. Come è andata tutti lo sappiamo e grazie a Totti conquistiamo i quarti. Nei quarti ti faccio presente che Totti è stato il migliore in campo e l'artefice della vittoria finale con la quale abbiamo guadagnato la semifinale: contro l'Ucraina il gol dell'1-0 di Zambrotta è su assist di Totti, così come il secondo gol di Toni, che devia di testa in rete un corner battuto da lui. Totti mette lo zampino anche nel secondo gol dell'Italia contro la Germania in semifinale: con una sua giocata mette Gilardino solo davanti al portiere, Gilardino appoggia a Del Piero che segna facile facile. In finale gioca 60 minuti. Quando esce la Francia prende in mano il pallino del gioco; il loro mediano ormai libero da impegni di marcatura su di lui fa il bello e il cattivo tempo.
Affermare che Totti al mondiale 2006 non abbia fatto NULLA, maiusolo per giunta, mi sembra quanto meno ingeneroso. Il fatto che Totti abbia accettato di giocare il mondiale senza un'adeguata riabilitazione alla caviglia super-infortunata, rischiando un secondo infortunio sulla stessa che avrebbe potuto essere fatale per il proseguo della sua carriera, è un gesto che sarebbe dovuto essere apprezzato. Non puoi paragonare ciò a un infortunio cronico come quello di Baggio, anche Totti ne ha due altri alle ginocchia di postumi da infortuni, ma quelli ce li hai e te li tieni, perché non passeranno mai. Il caso della sua caviglia invece è assai diverso: senza partecipazione ai mondiali, non avrebbe dovuto affrettare il suo rientro in attività e avrebbe potuto prendersi anziché 3 mesi, tutti i sei mesi di tempo che i medici avevano vivamente consigliato per il recupero.
Quella del rugby manco la commento, nel rugby si entrerà pure duro, ma se ti spezzano una caviglia in due comunque ti fermi per una stagione.
-
Il 28 marzo 1993, vent’anni fa, l’esordio di Totti con la Roma. L’inizio di una storia d’amore unica e irripetibile, che tutti noi romanisti abbiamo avuto la fortuna di vivere con lui: Grazie Capitano!!!
-
L'8 aprile scorso, su calcio di rigore, Totti segna il gol numero
*** 227 ***
contro la Lazio, che è anche il suo gol numero 9 in un derby, eguagliando così un altro piccolo record, quello di miglior realizzatore di tutti i tempi nella stracittadina romana di campionato, al pari di Dino Da Costa e Marco Delvecchio. "Questo è il record più bello!" dirà il Capitano verso le telecamete durante l'esultanza per la rete realizzata.
-
:cry::cry::cry::cry:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
L'8 aprile scorso, su calcio di rigore, Totti segna il gol numero
*** 227 ***
contro la Lazio, che è anche il suo gol numero 9 in un derby, eguagliando così un altro piccolo record, quello di miglior realizzatore di tutti i tempi nella stracittadina romana di campionato, al pari di Dino Da Costa e Marco Delvecchio. "Questo è il record più bello!" dirà il Capitano verso le telecamete durante l'esultanza per la rete realizzata.
peccato che nell'ultimo piangesse come un vitello...15esimo derby perso..è record?
e Silvio Piola gongola da lassu'....ma quanno c'arriva a 290 e passa gol?
aripijateeeeeeeeeeeee
-
Quote:
Originariamente inviata da
emma hamilton
:cry::cry::cry::cry:
peccato che nell'ultimo piangesse come un vitello...15esimo derby perso..è record?
e Silvio Piola gongola da lassu'....ma quanno c'arriva a 290 e passa gol?
aripijateeeeeeeeeeeee
Una dimostrazione in più, ma non c'erano dubbi, di attaccamento alla maglia che ha servito per un ventennio.
In un periodo di disaffezione generale da certi sentimenti a vantaggio dei più comuni interessi personali, credimi che col tuo intervento, per quanto non fosse tua intenzione, gli hai fatto un bel complimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Una dimostrazione in più, ma non c'erano dubbi, di attaccamento alla maglia che ha servito per un ventennio.
In un periodo di disaffezione generale da certi sentimenti a vantaggio dei più comuni interessi personali, credimi che col tuo intervento, per quanto non fosse tua intenzione, gli hai fatto un bel complimento.
attaccamento a che? ma chi selo pija quer piagnone,faceva la fine di Cassano al Real...sempre che lo avessero preso.....il campione del raccordo anulare......
coatti...............
-
non finiro' mai di dirlo,totti grandissimo giocatore,ma quanta ha pagato e quanto paghera' per la sua ignoranza?
-
L'unica cosa che ha pagato è il suo attaccamento alla maglia della Roma.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
L'unica cosa che ha pagato è il suo attaccamento alla maglia della Roma.
verissimo,la roma lo ha fatto diventare quello che è ora
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
L'unica cosa che ha pagato è il suo attaccamento alla maglia della Roma.
Se Totti avesse scelto di emigrare, lo avrebbero voluto i più grandi club in Italia (Milan) e all'estero, verosimilmente sarebbe andato al Real Madrid, quello che di più gli è stato vicino, probabilmente oggi se ne parlerebbe come di uno dei più grandi e titolati calciatori in assoluto (e dei più ricchi, molto più che non nella realtà presente).
E' anche vero il romanticismo della sua carriera con la maglia del cuore, da bambino fino alla pensione.
Per non parlare del fatto che ogni record andrebbe contestualizzato al contorno delle condizioni con le quali si raggiunge.
-
Totti va rispettato assolutamente per la sua scelta che però secondo me lo ha molto limitato.
-
Con il bel gol dell'1-2 a Parma, TOTTI non soltanto ha messo a segno il primo sigillo stagionale, ma ha raggiunto anche il record dei 100 gol in trasferta:
*** 228 ***
-
Rinnovo di contratto, vittoria nel derby, primato in classifica e la piccola soddisfazione di vedersi ancora là, primo tra gli assistman della Serie A. Non si può dire certo sia stata una brutta settimana quella di Francesco TOTTI che si avvia tra pochi giorni (il 27 settembre), a compiere 37 anni. Dopo la quarta giornata di campionato, il capitano della Roma guarda tutti dall'alto in basso nella graduatoria dei 15 top uomini assist della massima serie: con 21 assist all'attivo dopo i primi 360 minuti stagionali (suo quello per il gol dell'1-0 alla Lazio di Balzaretti), il numero 10 giallorosso è l'uomo da inseguire.
-
1 allegato(i)
Tanti auguri Capitano!!
Allegato 82045
-
ma ha rinnovato fino a 40 anni? adesso è ancora forte, ma a 39-40.....?
-
Quote:
Originariamente inviata da
John Reese
ma ha rinnovato fino a 40 anni? adesso è ancora forte, ma a 39-40.....?
E' Totti. Certe domande non devi neppure portele u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
John Reese
ma ha rinnovato fino a 40 anni? adesso è ancora forte, ma a 39-40.....?
Sono altri due campionati.
Considera che se fra due anni non avesse un rendimento adeguato e solo te lo portassi in panchina, ne trarresti comunque un vantaggio economico almeno equivalente al suo ingaggio, che nel frattempo si è ridotto di 4-5 milioni lordi l'anno.
A ogni modo c'è un accordo che prevede un ruolo manageriale per Totti nella Roma. Non ho capito bene in che termini, ma ci dovrebbe essere una specie di precontratto per i cinque anni successivi alla scadenza di quello in essere. In parole semplici, nel momento in cui Totti dovesse decidere di non giocare più, anche prima della scadenza, cambierebbe semplicemente mansione, da giocatore a dirigente. Per questo anche non sarebbe un peso averlo nella rosa come calciatore che non gioca.
-
TOTTI migliore in campo nella sfida di S. Siro contro l'Inter realizza uno dei gol più belli:
*** 229 ***
e successivamente trasforma il contestato calcio di rigore per fallo su Gervinho:
*** 230 ***
realizzanco quello che è anche il suo gol n° 300 in carriera, il 14 a S. Siro, equanimamente 7 all'Inter e 7 al Milan!
Ci hanno messo più di 20 anni ad ammetterlo, ma alla sua uscita dal campo, sostituito da Dodò, il Capitano ha ricevuto gli applausi del pubblico interista.
-
Ma vogliamo parlare dello stop + palleggio + passaggio con cui ha dato l'avvio al terzo gol contro l'Inter? 37 anni e ci fa ancora sognare <3
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Ma vogliamo parlare dello stop + palleggio + passaggio con cui ha dato l'avvio al terzo gol contro l'Inter? 37 anni e ci fa ancora sognare <3
Hai aperto un argomento interessante.
Si giudica Totti per il numero di gol, magari paragonandolo all'irraggiungibile Piola; ma si dimentica che Totti di fatto non è un attaccante e che se ci fosse una classifica di "propiziatori di gol" egli sarebbe ai primissimi posti.
Per non parlare poi di una costanza di rendimento che dura ormai da più di 20 anni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Hai aperto un argomento interessante.
Si giudica Totti per il numero di gol, magari paragonandolo all'irraggiungibile Piola; ma si dimentica che Totti di fatto non è un attaccante e che se ci fosse una classifica di "propiziatori di gol" egli sarebbe ai primissimi posti.
Per non parlare poi di una costanza di rendimento che dura ormai da più di 20 anni...
Totti innanzitutto è un playmaker, con un'intelligenza calcistica e una visione di gioco immense. In più ha delle capacità tecniche e una potenza fisica che gli permettono oltre di fare delle grandissime giocate per i compagni e per la squadra anche di fare dei grandissimi gol. E come hai detto tu c'è pure la costanza di rendimento...Insomma è semplicemente straordinario! :D
-
ma secondo voi rimane in questa forma fino al mondiale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Hai aperto un argomento interessante.
Si giudica Totti per il numero di gol, magari paragonandolo all'irraggiungibile Piola; ma si dimentica che Totti di fatto non è un attaccante e che se ci fosse una classifica di "propiziatori di gol" egli sarebbe ai primissimi posti.
Per non parlare poi di una costanza di rendimento che dura ormai da più di 20 anni...
è vero anche quello; l'ho avuto al fantacalcio ed è stato sempre un orgasmo, oltre ai gol faceva una quantità di assist (+1).
Su un sito ho letto che ne ha fatti oltre 100 (e l'assist fantacalcistico consiste in modo un po' riduttivo nel passaggio decisivo che permette la realizzazione diretta di un gol, quindi restano esclusi tutti i vari passaggi e giocate in cui l'azione arriva al gol ma dopo magari un altro paio di tocchi).
-
C'è anche lo zampino di TOTTI nel 4-0 contro il Genoa, e sono
*** 231 ***
-
Golletto su rigore in Verona-Roma 1-3...
*** 232 ***