Visualizzazione stampabile
-
Il basket
Volevo semplicemente saperlo un po' di cose da voi:
1) Vi piace il basket
2) Quanti e quali campetti ci sono nelle vostre cittá (mi serve perché potrei venire a giocarci)
Vi chiedo queste cose per curiositá e perché io e i miei amici giriamo spesso per vari campi anche fuori modena.... Per la prossima primavera vogliamo infatti organizzare un vero e proprio tour cestistico :)
Ora rispondo io:
1)Il basket per me é vita visto che gioco da quando ho 6 anni....cavoli sono quasi 18 anni che gioco :? !
Amo il basket nella sua essenza piú pura, cioé il campetto dove trascorro molto tempo in estate appena finisco gli allenamenti e anche in inverno se non c'é ghiaccio o neve!
Il basket prima di essere uno sport é una filosofia di vita che insegna il rispetto per l'avversario, il rispetto quando vai in un altro campo dove tu sei OSPITE e ti rafforza dentro perché, come dicono in america, nel campetto devi "graffiare la rete" per essere il numero 1 !
2) A Modena non c'é una grande tradizione cestistica...(Causa pallavolo e calcio) tuttavia non mancano i campetti e anche i giocatori.
I campetti migliori sono 3: CDR (il mio campo storico, dove ;e nato il basket a Modena), Schiocchi (il campo piú di moda in questi anni), San Lazzaro (uno dei campi piú belli e sempre pieni!)
Ne esistono piú o meno altri 4 ma nessuno li utilizza :(
-
1) sì, mi piace..
2) boh..
:smt039
-
bella kill!
1- ho iniziato a giocare a basket alla fine della quinta elementare e ho continuato per circa 4 anni, dopo ho dovuto smettere per due motivi, uno dei quali riguarda il mio simpaticissimo ginocchio che ha deciso di non regere più due ore di allenamento al giorno. Insieme al Milan il basket è per me una ragione di vita, senza no nci riesco a stare, anche quando ero in stampelle non nascondo che mi recavo piano piano al piccolo campetto vicino casa mia e reggendomi con una stampella con l'altra mano tiravo a canestro :)
2- A Novara non mi posso lamentare di campi da basket è piena, il più frequentato è sicuramente quello della Bicocca, li ci vanno i più forti, se vuoi giocare seriamente devi assolutamente andare li, poi c'è il campo vicino a casa mia, il campo dove vado chiaramente più spesso, li ci vanno tutti i miei amici più un gruppo di over 30 che al lunedì e al giovedì si ritrova li a giocare... anche li il livello dei giocatori è abbastanza alto anche se di poco inferiore alla gente che va alla bicocca....in ogni caso questi sono i due campi principali, ce ne sono molti altri ma sono davvero poco frequentati
-
Ho iniziato ad appassionarmi al basket solo da un paio d'anni e devo dire che mi sta prendendo molto.
Per quanto riguarda i campi pubblici, a Torino ce n'è almeno uno in ogni quartiere...
-
Ho giocato a Basket x circa 7 anni, arrivando anche a raggiungere ottimi risultati. Purtroppo ho dovuto smettere + o - x gli stessi problemi di Ste, dato ke in 6 mesi ho rotto menisco tibbia perone e sfilacciato i crociati, ho dovuto fare un sacco di riabilitazione e cmq il mio ginocchio non regge + le sollecitazioni provocate dalle sessioni di allenamento costanti. Cmq, specie in estate, si organizzano con gli amici partitelle (spesso sono l'unica donna :cry: ) ma di campi pubblici qua ce ne sono giusto un paio e in genere ci sono i tipi con i roller che li usano x allenarsi a fare salti e acrobazie, quindi si prediligono i campi degli oratori.
-
:o hai capito la dkny :D però si potrebbe fare un piccolo raduno per noi baskettisti... ci troviamo in un campo e stiamo li a giocare tutto il pomeriggio :D
-
Quote:
Originariamente inviata da StE_oDiN_dIvInE
:o hai capito la dkny :D però si potrebbe fare un piccolo raduno per noi baskettisti... ci troviamo in un campo e stiamo li a giocare tutto il pomeriggio :D
That's ok... :ok: Si parlava già di portare un pallone da basket a raduno di Milano...
-
Quote:
Originariamente inviata da StE_oDiN_dIvInE
:o hai capito la dkny :D però si potrebbe fare un piccolo raduno per noi baskettisti... ci troviamo in un campo e stiamo li a giocare tutto il pomeriggio :D
A me picerebbe ma visto che mi devo trasferire per qualche mese in toscana preferirei la prossima primavera purtroppo :(
PER DKNY: qui a Modena invece sono molte le ragazze che giocano, forse anche perché a Cavezzo (paese vicino a Modena) c'é una grande squadra femminile dove giocano molte mie amiche che quest'anno é in serie A1.
-
spetta spetta ci sono ankio... :D
io ho giocato a basket x 11 anni praticamente fino a 4 anni fa!!!
amo il basket almeno quanto il calcio e il mio sogno e queelo di poter un giorno vedermi una partita dell nba dal vivo visto ke chi c e stato mi ha detto ke un esperienza unika e fantastika!
x quanto riguarda il campi behh qui siamo messi male anke xke è una citaa molto pikkola (16000 abitanti)...infatti ce un solo campetto ma visto la presenza di molti romani in villeggiatura d estate ci sono sempre belle sfide anke con giocatori molto bravi....se ti kapita di passare da queste parti..... :ok:
-
io praticavo basket agonistico fino a 4 anni fa
ora mi sono stancato e sn passato al basket di strada
-
ho giocato per molti anni a pallcanestro e tuttora sono convinta che sia lo sport più bello del mondo,ho smesso l'estate scorsa causa "rottura completa crociato anteriore" , però da un po' di tempo cominciavo ad annoiarmi perchè giocando in una squadra molto competitiva il gioco non era + spontaneo ma anzi continuamente influenzato da schemi. raga ma esiste che già nel campionato allieve e bam si debba giocar con gli schemi?? secondo me no,almeno a qst'età evviva la libertà e la fantasia!
Questo sport non mi ha dato solo gioie ma anche tante delusioni,( 1 coach che non mi capiva x niente, persone che mi sfruttavano e esclusioni per motivi futili) quindi mi ha fatto crescere molto! , mi ha insegnato la lealtà e il rispetto, mi ha dato degli obiettivi e la costanza x raggiungerli. insomma nn voglio essere di parte ma credo che coloro che veramente capiscono il basket e lo sport in ogni sua sfumatura abbiano una marcia in +!
cmq sono di milano.. qua è veramente pieno di campi da basket, direi che c'è solo l'imbarazzo della scelta! ;)
-
quello che hai detto sugli schemi è effettivamente vero, fare due ore di allenamenti al giorno delle quali un'ora e mezza a studiare schemi anche per le rimesse stava diventando in ogni caso pesante ginocchio o meno... io amo questo sport nella sua essenza più semplice... giocare nel campetto con gli amici mi rende felice e mi va benissimo così :ok:
-
secondo me sia che si giochi nei campetti in strada sia che si giochi in una squadra il basket ti da comunque tanto, mentre il basket di strada è sicuramente + divertente ed energico quello in palestra è + tecnico, credo che nello street-basket si sviluppi soprattutto l'attacco ma nn si dia abbastanza importanza alla difesa che invece ha un ruolo molto importante quando si è in squadra. inoltre quando sei in squadra impari veramente cosa vuol dire essere altruisti, metter da parte la gloria e il piacere personale per avvantaggiare il collettivo, è tutto un sistema di rispetto reciproco fra compagni di squadra, e alla fine ti sembra di esser fratello con tutti ;) nel basket di strada xò ritrovi l'energia e l'adrenalina, dai libero sfogo alle emozioni, fai ciò che ti passa per la testa , insomma alla fine siete veramente soltanto tu, la palla e quel canestro, questa sensazione nn si può provare se si gioca in squadra perchè il peso del dovere verso i compagni e il bene comune si fa sempre sentire . comunque sia sono due esperienze che consiglio a tutti l'una completa l'altra ! -I love Basket! :kiss: -
-
brava! hai spiegato tutto benissimo :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da karin89
secondo me sia che si giochi nei campetti in strada sia che si giochi in una squadra il basket ti da comunque tanto, mentre il basket di strada è sicuramente + divertente ed energico quello in palestra è + tecnico, credo che nello street-basket si sviluppi soprattutto l'attacco ma nn si dia abbastanza importanza alla difesa che invece ha un ruolo molto importante quando si è in squadra. inoltre quando sei in squadra impari veramente cosa vuol dire essere altruisti, metter da parte la gloria e il piacere personale per avvantaggiare il collettivo, è tutto un sistema di rispetto reciproco fra compagni di squadra, e alla fine ti sembra di esser fratello con tutti ;) nel basket di strada xò ritrovi l'energia e l'adrenalina, dai libero sfogo alle emozioni, fai ciò che ti passa per la testa , insomma alla fine siete veramente soltanto tu, la palla e quel canestro, questa sensazione nn si può provare se si gioca in squadra perchè il peso del dovere verso i compagni e il bene comune si fa sempre sentire . comunque sia sono due esperienze che consiglio a tutti l'una completa l'altra ! -I love Basket! :kiss: -
Grandissima, ottima spiegazione!!!
-
bello davvero...io ho giocato per sei anni, ma poi non c'era una squadra femminile e sono stata sbattuta fuori...che bellooooo che èèè
-
Nn c'era una squadra femminile? ma se è pienissimo di squadre femminili? cmq mi dispiace che tu abbia dovuto smettere per un motivo del genere :(
-
qui a modena il basket femminile é molto considerato, modena ha una squadra in serie C e in provincia c';e cavezzo che é in A.
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
qui a modena il basket femminile é molto considerato, modena ha una squadra in serie C e in provincia c';e cavezzo che é in A.
purtroppo nella mia città una squadra femminile si è formata solo dopo tre-quattro anni che avevo smesso...quando ormai avevo puntato altri "orizzonti"...poi non me la sono sentita di ricominciare anche per colpa del mio ultimo allenatore...
io ai tempi non ero proprio molto femminile, per me esisteva solo il basket, (ero pure brava) e lottavo con i denti e con le unghie perchè non mi venissero a dire "ma che faai, mica è per le femmine"... e quest'allenatore di merda, stava la a fare confronti di bellezza tra me e le mie compagne... :( che umiliazione... ma per me c'era solo il pallone...e tanta di quella rabbia...
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
purtroppo nella mia città una squadra femminile si è formata solo dopo tre-quattro anni che avevo smesso...quando ormai avevo puntato altri "orizzonti"...poi non me la sono sentita di ricominciare anche per colpa del mio ultimo allenatore...
io ai tempi non ero proprio molto femminile, per me esisteva solo il basket, (ero pure brava) e lottavo con i denti e con le unghie perchè non mi venissero a dire "ma che faai, mica è per le femmine"... e quest'allenatore di me**a, stava la a fare confronti di bellezza tra me e le mie compagne... :( che umiliazione... ma per me c'era solo il pallone...e tanta di quella rabbia...
Mi dispiace... il tuo allenatore era un cretino!
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Mi dispiace... il tuo allenatore era un cretino!
esatto :(
-
ciao ragazzi ci sono anche io...Il basket??non ci sono parole x desciverlo pienamente...semplicemente lo sport,a mio parere, + completo che esista: un misto di adrenalina, competizione, rispetto reciproco e SPETTACOLO!!!... per me ogni + semplice cosa sul campo è fantastica...anche la + insolita come il "ciof" pulito della retina dopo una bomba...FANTASTICO!!...Il basket è la mia vita, mi sta facendo crescere con un carettere forte, mi aiuta a nn arrendermi maiiiii e a lottare sempre...caretteristiche che solo uno sport così ti sa regalare!!! cmq io gioco da 8 anni e qui a cagliari campi ce ne sono parecchi...ci sono due società femminili in A2...e l anno scorso erano 3...poi noi siamo retrocesse in B1nazionale :( :cry: invece x quanto riguarda la maschile la squadra che sta + in alto è in B2...
-
Quote:
Originariamente inviata da Ale_90
ciao ragazzi ci sono anche io...Il basket??non ci sono parole x desciverlo pienamente...semplicemente lo sport,a mio parere, + completo che esista: un misto di adrenalina, competizione, rispetto reciproco e SPETTACOLO!!!... per me ogni + semplice cosa sul campo è fantastica...anche la + insolita come il "ciof" pulito della retina dopo una bomba...FANTASTICO!!...Il basket è la mia vita, mi sta facendo crescere con un carettere forte, mi aiuta a nn arrendermi maiiiii e a lottare sempre...caretteristiche che solo uno sport così ti sa regalare!!! cmq io gioco da 8 anni e qui a cagliari campi ce ne sono parecchi...ci sono due società femminili in A2...e l anno scorso erano 3...poi noi siamo retrocesse in B1nazionale :( :cry: invece x quanto riguarda la maschile la squadra che sta + in alto è in B2...
Questo è lo spirito giusto di vivere il basket! Sei anche fortunata perchè a cagliari ci sono grandi società e vi sono cresiuti ottimi giocatori.Pensa che qui a Modena la scuola basket ha come allenatore più rappresentativo e cordinatore delle squadre un sardo molto competente e alcuni suoi collaboratori!
-
basket
ho incominciato a giocare a basket all'ea' di 10 anni....l'anno scorso mi son fermato x un anno per problemi alla schiena. :cry: Ora mi ritrovo a rincorrere i gocatori piu' bravi di me perche' stando fermi si perde molto e diciamo che sto recuperando bene.a Torino c'e' un numero discreto di campetti...nella ia zona c'e' ne sono 2 e uno e quello dove vanno i migliori giocaori.
In ogni caso il basket e' lo sport piu' bello di sempre.Peccato per quelli che non lo conoscono lo seguono o lo praticano...non sanno cosa si perdono.
Forza Vince Carter 15 e i new Jersey :nice:
-
1)Mi piace un kasino....
2) La mia città ha 3 campetti aperti e 1 al kiuso..
ci gioco da 8 anni e lo guardo in tv
è fantastico :oops:
-
BASKET
IO INVECE HO 17 ANNI E GIOCO A BASKET DA QUASI 5....GIOCO NELL'UNDER 18,NELL'UNDER 21 E IN C2......IL BASKET è LA MIA VITA!!!! IL MIO RUOLO è GURDIA VISTO KE SONO ALTO SOLO 1.85
-
1 a me piace un sacco giocare a basket,sono alto 1,75 pero ho un'ottima elevazione perchè gioco a pallavolo
2 a torino e a collegno c'è ne sono parecchi.Anche a settimo torinese
-
io ho 13 anni e gioco nel under18 femminile. Tifo benetton e nell'nba gli spurs.
in che squadra giocate voi?
-
Quote:
Originariamente inviata da pera
io ho 13 anni e gioco nel under18 femminile. Tifo benetton e nell'nba gli spurs.
in che squadra giocate voi?
ma è impossibile che giochi nel under18 se hai 13 anni...nn puoi per regolamento..... :shock:
-
1) io amo il basket.....nn lo lascierei x nulla al mondo!
io xo' sn ancora piccola e faccio basket sl da 5 anni!!
2)la mia città è una cacca...avevamo una squadra di basket femminile in A1 ma è fallita x mancanza di soldi....così sn costretta ad andare a giocare in una città qua vicino.....ma x il basket....tt e di +!!!! cmq abbiamo parecchi campi da basket dv poter giocare qua ad alessandria....ma o sn a pagamento....o sn scassati..... :cry: :x
slamente uno è agibile ma è sempre occupato da i grandi....peccato
bella raga...un bacio a tt!!!
W IL BASKET 4EVER :nice: