Visualizzazione stampabile
-
ho giocato per molti anni a pallcanestro e tuttora sono convinta che sia lo sport più bello del mondo,ho smesso l'estate scorsa causa "rottura completa crociato anteriore" , però da un po' di tempo cominciavo ad annoiarmi perchè giocando in una squadra molto competitiva il gioco non era + spontaneo ma anzi continuamente influenzato da schemi. raga ma esiste che già nel campionato allieve e bam si debba giocar con gli schemi?? secondo me no,almeno a qst'età evviva la libertà e la fantasia!
Questo sport non mi ha dato solo gioie ma anche tante delusioni,( 1 coach che non mi capiva x niente, persone che mi sfruttavano e esclusioni per motivi futili) quindi mi ha fatto crescere molto! , mi ha insegnato la lealtà e il rispetto, mi ha dato degli obiettivi e la costanza x raggiungerli. insomma nn voglio essere di parte ma credo che coloro che veramente capiscono il basket e lo sport in ogni sua sfumatura abbiano una marcia in +!
cmq sono di milano.. qua è veramente pieno di campi da basket, direi che c'è solo l'imbarazzo della scelta! ;)
-
quello che hai detto sugli schemi è effettivamente vero, fare due ore di allenamenti al giorno delle quali un'ora e mezza a studiare schemi anche per le rimesse stava diventando in ogni caso pesante ginocchio o meno... io amo questo sport nella sua essenza più semplice... giocare nel campetto con gli amici mi rende felice e mi va benissimo così :ok:
-
secondo me sia che si giochi nei campetti in strada sia che si giochi in una squadra il basket ti da comunque tanto, mentre il basket di strada è sicuramente + divertente ed energico quello in palestra è + tecnico, credo che nello street-basket si sviluppi soprattutto l'attacco ma nn si dia abbastanza importanza alla difesa che invece ha un ruolo molto importante quando si è in squadra. inoltre quando sei in squadra impari veramente cosa vuol dire essere altruisti, metter da parte la gloria e il piacere personale per avvantaggiare il collettivo, è tutto un sistema di rispetto reciproco fra compagni di squadra, e alla fine ti sembra di esser fratello con tutti ;) nel basket di strada xò ritrovi l'energia e l'adrenalina, dai libero sfogo alle emozioni, fai ciò che ti passa per la testa , insomma alla fine siete veramente soltanto tu, la palla e quel canestro, questa sensazione nn si può provare se si gioca in squadra perchè il peso del dovere verso i compagni e il bene comune si fa sempre sentire . comunque sia sono due esperienze che consiglio a tutti l'una completa l'altra ! -I love Basket! :kiss: -
-
brava! hai spiegato tutto benissimo :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da karin89
secondo me sia che si giochi nei campetti in strada sia che si giochi in una squadra il basket ti da comunque tanto, mentre il basket di strada è sicuramente + divertente ed energico quello in palestra è + tecnico, credo che nello street-basket si sviluppi soprattutto l'attacco ma nn si dia abbastanza importanza alla difesa che invece ha un ruolo molto importante quando si è in squadra. inoltre quando sei in squadra impari veramente cosa vuol dire essere altruisti, metter da parte la gloria e il piacere personale per avvantaggiare il collettivo, è tutto un sistema di rispetto reciproco fra compagni di squadra, e alla fine ti sembra di esser fratello con tutti ;) nel basket di strada xò ritrovi l'energia e l'adrenalina, dai libero sfogo alle emozioni, fai ciò che ti passa per la testa , insomma alla fine siete veramente soltanto tu, la palla e quel canestro, questa sensazione nn si può provare se si gioca in squadra perchè il peso del dovere verso i compagni e il bene comune si fa sempre sentire . comunque sia sono due esperienze che consiglio a tutti l'una completa l'altra ! -I love Basket! :kiss: -
Grandissima, ottima spiegazione!!!
-
bello davvero...io ho giocato per sei anni, ma poi non c'era una squadra femminile e sono stata sbattuta fuori...che bellooooo che èèè
-
Nn c'era una squadra femminile? ma se è pienissimo di squadre femminili? cmq mi dispiace che tu abbia dovuto smettere per un motivo del genere :(
-
qui a modena il basket femminile é molto considerato, modena ha una squadra in serie C e in provincia c';e cavezzo che é in A.
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
qui a modena il basket femminile é molto considerato, modena ha una squadra in serie C e in provincia c';e cavezzo che é in A.
purtroppo nella mia città una squadra femminile si è formata solo dopo tre-quattro anni che avevo smesso...quando ormai avevo puntato altri "orizzonti"...poi non me la sono sentita di ricominciare anche per colpa del mio ultimo allenatore...
io ai tempi non ero proprio molto femminile, per me esisteva solo il basket, (ero pure brava) e lottavo con i denti e con le unghie perchè non mi venissero a dire "ma che faai, mica è per le femmine"... e quest'allenatore di merda, stava la a fare confronti di bellezza tra me e le mie compagne... :( che umiliazione... ma per me c'era solo il pallone...e tanta di quella rabbia...
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
purtroppo nella mia città una squadra femminile si è formata solo dopo tre-quattro anni che avevo smesso...quando ormai avevo puntato altri "orizzonti"...poi non me la sono sentita di ricominciare anche per colpa del mio ultimo allenatore...
io ai tempi non ero proprio molto femminile, per me esisteva solo il basket, (ero pure brava) e lottavo con i denti e con le unghie perchè non mi venissero a dire "ma che faai, mica è per le femmine"... e quest'allenatore di me**a, stava la a fare confronti di bellezza tra me e le mie compagne... :( che umiliazione... ma per me c'era solo il pallone...e tanta di quella rabbia...
Mi dispiace... il tuo allenatore era un cretino!