Dopo le recenti contestazioni contro la classe arbitrale, mi sembrava opportuno aprire un topic nel quale ne possiamo parlare senza andare ot negli altri. Datevi da fare.
Visualizzazione stampabile
Dopo le recenti contestazioni contro la classe arbitrale, mi sembrava opportuno aprire un topic nel quale ne possiamo parlare senza andare ot negli altri. Datevi da fare.
Secondo me questi ultimi due anni hanno segnato l'apoteosi dell'incapacità arbitrale in questa serie A.....se ne salvano veramente ma VERAMENTE pochi, e quei pochi si salvano nel senso che commettono semplicemente meno errori degli altri, ma in senso assoluto dubito si possano considerare comunque ottimi arbitri.
Non ho idea del perchè stia accadendo questo, ma mi auguro che venga posto un rimedio ALLA SVELTA, perchè sinceramente non ne posso più di vedere partite falsate e sforzi vanificati, nè contro qualcuno nè a favore di qualcun altro, fosse anche l'Inter quel "qualcun altro".
Speriamo che Collina riesca a dare una svolta alla nuova classe arbitrale. Platinì dall'alto della presidenza uefa ci sta provando, inserendo altri due arbitri, ma non so se possa servire, secondo me bisogna ricorrere alla tecnologia.
La tecnologia anche secondo me è la soluzione finale.....serve un occhio che possa sopperire alla "fallacia" fisiologica dell'occhio umano e che non subisca gli effetti di eventuali difetti di posizionamento che a volte gli arbitri "umani" hanno. Quindi....d'accordissimo.
SE PROPRIO, per motivi a me tuttora ignoti, non si può o non si vuole ricorrere alla tecnologia, serve almeno una classe arbitrale che sia finalmente in grado di fare il suo mestiere e di usare al meglio il pur imperfetto occhio umano.
Nel rugby, per esempio, esiste il TMO (Television Match Officer), che è un arbitro vero è proprio, il cui compito è solo ed esclusivamente quello di aiutare l'arbitro in campo a determinare, diciamolo calcisticamente, il gol/non gol. E devo dire che questo agevola e non poco l'operato dell'arbitro, che in caso di dubbio ha sempre qualcuno di cui avvalersi.
Certo, si perdono alcuni secondi ma il risultato totale è questo, non ci sono enormi crititche nei confronti della classe arbitrale che di conseguenza lavora meglio ed è portata a commettere meno errori.
d'accordo con la tecnologia in campo... anche se mi auguro che gli arbitri sbaglieranno ancora in futuro perche' a mio avviso anche loro sono parte del gioco.... Chiaramente, quando gli errori sono troppi come nel caso del calcio... c'e' qualcsa che non va e bisogna capire cosa.
L'importante è che non sbaglino troppo
io questo invece è un discorso che non concepisco:perche il calcio deve essere l unico sport dove è tollerato "aggirare" le regole? mi spiego meglio:se negli sport motoristici o nell atletica,nuoto ecc.. io parto prima vengo squalificato:si guarda il video e vengo squalificato o penalizzato...palla dubbia nel tennis?si guarda il video e va il punto o a tizio o a caio!!calcio:rigore dubbio?io a casa dopo 5 secondi non di piu so di x certo guardando il replay che non era rigore,mentre il giocatore sta esultando perche ha appena segnato dagli 11 metri!!!!è assurdo,a me personalmente pare una cosa senza alcun senso!!!io metterei subito la tecnologia,immediatamente considerando anche l incapacità dell attuale classe arbitrale!!!
con la tecnologia non sbagliano mai neanche una volta...se una squadra ha 40 punti e si salva è perche ha meritato i 40 punti!!!ma senza tecnologia,anche solo con un errore arbitrale la squadra magari fa 38 punti ed è retrocessa,questo a mio avviso è inacettabile!!!ed è inacettabile in tutti gli sport tranne che nel calcio,è questo che non capisco!!!questo non vuol dire togliere importanza all arbitro,ma solo ed esclusivamente andare in aiuto di esso in episodi dubbi(gol-non gol,rigori,fuorigioco)!!!tutti gli sport usano la tecnologia ma comunque abbinata ad arbitri o giudici
la classe arbitrale che ci ritroviamo oggi è figlia di calciopoli....tanti arbitri sono stati squalificati o sospesi...e di conseguenza tanti arbitri che quest'anno avrebbero dovuto "farsi le ossa" nelle serie inferiori...si sono ritrovati a dover arbitrare in serie A senza un minimo di esperienza!
mi riferisco soprattutto ai giovani arbitri!
per quanto riguarda le tecnologie spero che si faccia qualcosa per i "famosi" gol fantasma...e poi sono d'accordo nel mettere il doppio arbitro....x quanto riguarda la moviola in campo rimango ancora molto scettico!
io sono per la moviola in campo
Qualche tempo fa si stava parlando di inserire un chip nel pallone che viene "riconosciuto" da altri chip inseriti nei pali ogniqualvolta il pallone entri in rete. Non so se sarebbemeglio utlizzare questo tipo tecnologia oppure la moviola in campo. Sta di fatto che qualcosa bisogna fare.
inutile fare 200 sistemi diversi,questo si sarebbe uno spreco:moviola in campo,1 sistema che può decidere su qualsiasi episodio
ormai l'unica soluzione è la tecnologia...
Vedo che molti di voi sono a favore della moviola in campo. Molto bene. Come tantissime altre persone.
Detto questo, mi spiegate perchè quei 4 cretini che comandano il calcio non la vogliono? :x
Ovvio, se ne parla solo se sono a favore dell'Inter o a sfavore delle altre. :shock: Cmq neanch'io avevo sentito, ne visto le partite.
Cmq il concetto è questo: la Roma ha vinto 4-0 e quindi l'aiuto non è servito. Se vinceva 1-0 magari veniva fuori il finimondo. Che discorsi del c***o. Xò ripeto vorrei vedere ;)
io dico si perde tanto di quel tempo per qualunque cavolata che succede in campo e nn si possono perdere 30 secondi per verificare se un goal è regolare o meno se un fuorigioco c'è oppure no ecc...
bah secondo me nn c'è l'intenzione di rendere inappellabile il giudizio dell'arbitro...
Ma è così, si perde più tempo a protestare ecc. che non a vedere la moviola o qualsiasi altra cosa