Visualizzazione stampabile
-
Comunque resta il fatto che quanto sta accadendo è un grande successo della tecnologia medica.
E' elevatissimo il numero dei giovani che perdono un arto per incidenti motociclistici, a causa dell'impatto con il guard-rail.
Pistorius meriterebbe un premio speciale per il coraggio che sta infondendo in tutti coloro che si trovano a dover fare i conti con una menomazione fisica simile alla sua.
Per questo mi dispiace molto che non possa essere premiato con la partecipazione alle olimpiadi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Comunque resta il fatto che quanto sta accadendo è un grande successo della tecnologia medica.
E' elevatissimo il numero dei giovani che perdono un arto per incidenti motociclistici, a causa dell'impatto con il guard-rail.
Pistorius meriterebbe un premio speciale per il coraggio che sta infondendo in tutti coloro che si trovano a dover fare i conti con una menomazione fisica simile alla sua.
Per questo mi dispiace molto che non possa essere premiato con la partecipazione alle olimpiadi!
La penso allo stesso modo, ma per quanto riguarda strettamente la partecipazione alle Olimpiadi, capirai bene che ammetterlo significherebbe anche fare uno sgarbo a tutti gli altri atleti con un corpo che più di tanto non può fare. È giusto soprattutto per loro e per lo spirito sportivo il fatto che possano gareggiare con le stesse possibilità di partenza....non deve esserci nessun fattore esterno penalizzante e nessun fattore esterno "aiutante" :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La penso allo stesso modo, ma per quanto riguarda strettamente la partecipazione alle Olimpiadi, capirai bene che ammetterlo significherebbe anche fare uno sgarbo a tutti gli altri atleti con un corpo che più di tanto non può fare. È giusto soprattutto per loro e per lo spirito sportivo il fatto che possano gareggiare con le stesse possibilità di partenza....non deve esserci nessun fattore esterno penalizzante e nessun fattore esterno "aiutante" :)
Si si, comprendo lo spirito dell'esclusione e sono anche d'accordo; anche perché si creerebbe un precedente... se domani succedesse a un nuovo Mennea di perdere gli arti e presentarsi con tali protesi, poi magari abbatterebbe il record mondiale di un secondo!! :lol:
Comunque gli addetti alle olimpiadi dovrebbero inventarsi qualcosa per rendere Pistorius comunque un elemento delle olimpiadi. Non so che, non so come, però sarebbe bello che la sua presenza ci fosse comunque...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Si si, comprendo lo spirito dell'esclusione e sono anche d'accordo; anche perché si creerebbe un precedente... se domani succedesse a un nuovo Mennea di perdere gli arti e presentarsi con tali protesi, poi magari abbatterebbe il record mondiale di un secondo!! :lol:
Comunque gli addetti alle olimpiadi dovrebbero inventarsi qualcosa per rendere Pistorius comunque un elemento delle olimpiadi. Non so che, non so come, però sarebbe bello che la sua presenza ci fosse comunque...
Di solito fanno delle gare "dimostrative" paralimpiche all'interno dell'olimpiade,anche se se fosse per me farei una unica grande manifestazione chiamata Olimpiade,e stop,certo con categorie in cui includere da una parte "normodotati" e dall'altra "disabili",ma una unica e grande manifestazione,non come avviene ora che le due manifestazioni sono separate di poco temporalmente
-
Quote:
Originariamente inviata da
RANGER
Di solito fanno delle gare "dimostrative" paralimpiche all'interno dell'olimpiade,anche se se fosse per me farei una unica grande manifestazione chiamata Olimpiade,e stop,certo con categorie in cui includere da una parte "normodotati" e dall'altra "disabili",ma una unica e grande manifestazione,non come avviene ora che le due manifestazioni sono separate di poco temporalmente
Condivido appieno. Comunque questa è una scelta del paese organizzatore.
Mi sembra di ricordare che nelle ultime olimpiadi svoltesi in Spagna nel 1992, olimpiadi e paraolimpiadi si tennero contemporaneamente!
Però si sa che la Spagna è un paese particolarmente sensibile a queste cose; la ONCE spagnola, organizzazione in aiuto ai non vedenti, credo che sia la più importante a livello mondiale del settore e credo che fu proprio lei a far si che le paraolimpiadi fossero considerate al pari delle olimpiadi.
Sono andato a memoria, potrei aver detto qualche inesattezza...
-
Ammiro la forza d'animo di Pistorius ma credo non sia giusto farlo partecipare alle Olimpiadi, come diceva qualcuno si creerebbe un precedente non da poco, esistono le Paralimpiadi e soprattutto quelle protesi portano effettivi vantaggi all'atleta. E poi verrebbe trasformato nel giro di qualche giorno (già sta accadendo) in un fenomeno mediatico che porta incassi e niente più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Davvero!!!??? :|:|:|
No perché devono mettersi in pace con la coscienza...
O è da olimpiadi O è da paraolimpiadi... :no:
C'era scritto sulla gazzetta dello sport di martedì
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La penso allo stesso modo, ma per quanto riguarda strettamente la partecipazione alle Olimpiadi, capirai bene che ammetterlo significherebbe anche fare uno sgarbo a tutti gli altri atleti con un corpo che più di tanto non può fare. È giusto soprattutto per loro e per lo spirito sportivo il fatto che possano gareggiare con le stesse possibilità di partenza....non deve esserci nessun fattore esterno penalizzante e nessun fattore esterno "aiutante" :)
Si, ma tecnicamente parlando bisognerebbe ammetterlo almeno alle paralimpiadi (ribadisco: esclusivamente tecnicamente parlando)
-
Ieri ho sentito a raisport che Pistorius ha intenzione di chiedere ai propri medici e ingenieri (sempre che non lo abbia già fatto) se è possibile cambiare leggermente le sue protesi in modo da renderlo più "umano" (lasciatemi passare il termine)
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Si, ma tecnicamente parlando bisognerebbe ammetterlo almeno alle paralimpiadi (ribadisco: esclusivamente tecnicamente parlando)
Sì, probabilmente sì, anche se ovviamente non ci sarebbe storia come prestazioni :D
Se già è meglio dei normali, figuriamoci i distacchi che darebbe a chi non ha protesi così efficienti :D