Tgcom - Atletica: Pistorius, niente Pechino
Riflessioni e commenti.
Visualizzazione stampabile
Tgcom - Atletica: Pistorius, niente Pechino
Riflessioni e commenti.
Bè, sinceramente non vedo altri motivi per escluderlo che non siano quelli reali descritti lì nell'articolo :roll:
Anzi, se non ci fossero di questi problemi la federazione ci farebbe un figurone ad ammetterlo, dimostrando apertura mentale e disponibilità ad aiutare chi si impegna così tanto pur partendo da una condizione così sfortunata.
Però, oh.....se veramente avrebbe vantaggi decisivi, allora è giusto che stia fuori, pur con tutto il rispetto che continuerò ad avere per questo atleta
Certo se ha dei vantaggi enormi è giusto nn ammetterlo...
però d'altra parte prova a pensare dalla sua parte...
si trova diabile, era vicino al suo sogno e glielo negano cosi...
un altro duro colpo per lui...
C'era bisogno di fare fior fiori di studi, per capire che le protesi gli danno dei vantaggi?
mi dispiace ma mi sembra giusto, già lo immaginavo che davano dei vantaggi.
Dagli studi effettuati sembra che Pistorius, a parità di prestazione con un altro atleta, spenderebbe con le sue protesi il 25% in meno di energia...
Faccio allora una domanda ai più esperti di atletica:
Se si realizzasse una protesi, diciamo così "peggiorativa", che ponesse Pistorius al pari con gli altri atleti, otterrebbe egli prestazioni adeguate alle fasi finali dei giochi olimpici?
A me dispiace anche perchè gli stanno negando anche le paralimpiadi
Comunque resta il fatto che quanto sta accadendo è un grande successo della tecnologia medica.
E' elevatissimo il numero dei giovani che perdono un arto per incidenti motociclistici, a causa dell'impatto con il guard-rail.
Pistorius meriterebbe un premio speciale per il coraggio che sta infondendo in tutti coloro che si trovano a dover fare i conti con una menomazione fisica simile alla sua.
Per questo mi dispiace molto che non possa essere premiato con la partecipazione alle olimpiadi!
La penso allo stesso modo, ma per quanto riguarda strettamente la partecipazione alle Olimpiadi, capirai bene che ammetterlo significherebbe anche fare uno sgarbo a tutti gli altri atleti con un corpo che più di tanto non può fare. È giusto soprattutto per loro e per lo spirito sportivo il fatto che possano gareggiare con le stesse possibilità di partenza....non deve esserci nessun fattore esterno penalizzante e nessun fattore esterno "aiutante" :)
Si si, comprendo lo spirito dell'esclusione e sono anche d'accordo; anche perché si creerebbe un precedente... se domani succedesse a un nuovo Mennea di perdere gli arti e presentarsi con tali protesi, poi magari abbatterebbe il record mondiale di un secondo!! :lol:
Comunque gli addetti alle olimpiadi dovrebbero inventarsi qualcosa per rendere Pistorius comunque un elemento delle olimpiadi. Non so che, non so come, però sarebbe bello che la sua presenza ci fosse comunque...
Di solito fanno delle gare "dimostrative" paralimpiche all'interno dell'olimpiade,anche se se fosse per me farei una unica grande manifestazione chiamata Olimpiade,e stop,certo con categorie in cui includere da una parte "normodotati" e dall'altra "disabili",ma una unica e grande manifestazione,non come avviene ora che le due manifestazioni sono separate di poco temporalmente
Condivido appieno. Comunque questa è una scelta del paese organizzatore.
Mi sembra di ricordare che nelle ultime olimpiadi svoltesi in Spagna nel 1992, olimpiadi e paraolimpiadi si tennero contemporaneamente!
Però si sa che la Spagna è un paese particolarmente sensibile a queste cose; la ONCE spagnola, organizzazione in aiuto ai non vedenti, credo che sia la più importante a livello mondiale del settore e credo che fu proprio lei a far si che le paraolimpiadi fossero considerate al pari delle olimpiadi.
Sono andato a memoria, potrei aver detto qualche inesattezza...
Ammiro la forza d'animo di Pistorius ma credo non sia giusto farlo partecipare alle Olimpiadi, come diceva qualcuno si creerebbe un precedente non da poco, esistono le Paralimpiadi e soprattutto quelle protesi portano effettivi vantaggi all'atleta. E poi verrebbe trasformato nel giro di qualche giorno (già sta accadendo) in un fenomeno mediatico che porta incassi e niente più.
Ieri ho sentito a raisport che Pistorius ha intenzione di chiedere ai propri medici e ingenieri (sempre che non lo abbia già fatto) se è possibile cambiare leggermente le sue protesi in modo da renderlo più "umano" (lasciatemi passare il termine)
Sì, ma bastava guardare la gara dei 400m al Golden Gala del 2007, nel quale Pistorius ha corso contro atleti normodotati (si è piazzato secondo, per la cronaca).
- Per prima cosa, quelle protesi peseranno un terzo di una gamba umana;
- Pur avendo studiato fisica solo alle superiori e non certo come materia principale, mi pare evidente che la lamina dia un'energia di ritorno decisamente superiore a quanto può fare una caviglia umana.
Per rispondere alla tua domanda, è difficile dirlo.
Solitamente, a seconda dell'handicap, l'atletica leggera si disputa con la carrozzella o con una protesi. A quanto ne so e stando a quanto ho letto, Pistorius è un caso più unico che raro di atleta con doppia amputazione (per quanto riguarda l'atletica, ovviamente)...
Dico una cazzata...:
Allora anche le scarpe degli atleti normodotati potrebbero considerarsi un aiuto al pari delle protesi...
:roll:
Ma che vadano a cagare tutte quelle giurie che danno permesso ad una persona
diversamente abile di partecipare,*****,non è possbile che degli stupidi*non*diamo*il*consenso*ad*un*ragazzo*sensa* gambe*di*partecipare
*alle*olimpiadi*e*fare*quello che*lui*ama*+*di*qualsiasi*cosa*al*mondo.
Lui deve correre e basta.
E*STFU a tutti quegli stupidi che non danno consenso a stò ragazzo.
vabbè però non è neanche giusto che gli atleti normali siano svantaggiati scusate...
e poi è normale che non partecipi alle paraolimpiadi essendo lui immensamente più veloce degli altri partecipanti.Per quanto riguarda altre protesi che lo renderebbero più lento ho sentito che per abituarsi a queste nuove gambe ci metterebbe troppo tempo e quindi credo che non farebbe in tempo per le olimpiadi.
Lo facciamo partire 2 metri più indietro :lol::lol:
vorrei vederti a te sensa gambe,saresti già giù da un palazzo con la volontà che hai
*
.wysiwyg { background-attachment: scroll; background-repeat: repeat; background-position: 0% 0%; background-color: #f5f5ff; background-image: none; color: #000000; font-family: Verdana, Arial, Arial; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: 400; font-size: 10pt; line-height: normal } p { margin: 0px; }