Si...ho quasi paura a dirlo :roll:
http://digilander.libero.it/le.facci...plesso/774.gif
Visualizzazione stampabile
Si...ho quasi paura a dirlo :roll:
http://digilander.libero.it/le.facci...plesso/774.gif
C'è il 3d di calciopoli in merito, per cui evitiamo di divagarne in ogni 3d di sezione.
Sulla questione mi son già espresso circa 500 volte, è inutile esprimere ogni volta il vostro disappunto con 'sti mezzi commenti che non dicono mai nulla, anzi istigano solo al flame.
Veramente io mi sono scassato il ***** punto :lol:
Tanto io la penso così e francamente nessuno mi farà cambiare idea...
Sia ben chiaro che io non difendo Moggi trovo comunque non giusto che un designatore venga a contatto con dei dirigenti calcistici!!!
scusate: perchè io sono iscritto a questo topic???
E' tristissimo da dire, ma non sono assolutamente pochi gli juventini che sperano in un ritorno di Moggi. Abito a Torino e ne conosco a decine che ci sperano.
Anche per me è sbagliato ogni tipo di contatto con dei designatori arbitrali, l'ha fatto la Juve e altre squadre, a partire da Fiorentina, Milan, ecc... e non dimentichiamo il Bologna che per un anno ha collaborato insieme a Moggi (quando era sotto inchiesta) e si è salvato in modo molto molto dubbio.
Quindi per me dovrebbero pagare TUTTE, e non solo con la serie B. Purtroppo il "mondo calcio" ci rimetterebbe troppo nel vedere una serie A senza squadre "sporche" o senza squadre indebitate fino al collo.
Da vecchiasignora.Quote:
Mail di protesta a Sky sulla faccenda Paparesta, Risposta della Capizzi
Posto la mail inviata ieri sera e la risposta della Capizzi, volevo condividerla con tutti voi:
"Le invio la presente per farle i miei complimenti per la sua bravura come conduttrice, ma anche per ricordarle che la storia di Paparesta rinchiuso negli spogliatoi è assolutamente infondata, fatto provato in sede civile e penale Magari rettifichi nel corso delle prossime edizioni, perchè su Calciopoli si continuano a scrivere e pubblicare delle inesattezze abnormi.
Cordiali saluti."
Ecco la risposta della Capizzi:
"Gent.le ******,
la sua mail non è un disturbo, né piccolo né grande. Anzi, ho apprezzato molto il tono ed il garbo nel manifestare la sua protesta.
Ecco perché la ringrazio per la sua mail e per la sua precisazione che ho provveduto immediatamente ad inviare al nostro direttore, il quale era ben a conoscenza del testo scritto in merito da un caporedattore.
Ci sono decisioni o scelte che non vengono prese dai conduttori a proprio piacimento, specie su argomenti delicati come quello da lei citato.. Noi giornalisti-conduttori ci mettiamo la faccia sempre (come vede io non rifuggo dalle mie responsabilità, anzi), ma un telegiornale è come un giornale dove i titoli non vengono scritti da chi ha redatto un articolo.
Il nostro è un lavoro di squadra, la nostra redazione aveva provveduto a scrivere un testo che io ho letto con le immagini relative all’episodio del 2004. Le dò ampiamente ragione. E’ vero, non è mai stato accertato in sede penale che Paparesta sia mai stato chiuso nello spogliatoio. E’ però ricordo di tutti questa vicenda, che viene raccontata sempre così. Ri_sottolineo, dandole ragione: raccontata in modo impreciso.
Non era né mia, né nostra intenzione dare un giudizio sulla vicenda ma soltanto rievocare l'accaduto senza dare la nostra opinione.
Mai infatti abbiamo trattato la vicenda Calciopoli schierandoci da una parte o dall'altra ma soltanto raccontando i fatti e le notizie dalle varie procure.
Cosa però importante, sulla quale la invito a riflettere:
soffermandosi sull’imprecisione nell’esporre l’episodio, le è forse sfuggito il fatto che lo spirito di quella parte del Tg era evidenziare gli errori CONTRO la Juventus.
Un saluto,
LC
:\
Calciopoli: duro attacco al Sistema Moggi con novità
Il pm Narducci: "Organizzazione con vincolo associativo criminale. Ancelotti bugiardo su Meani"
Il processo di Napoli riapre i battenti e il pm Giuseppe Narducci incalza con cinque ore e mezza di requisitoria.
L'accusa: "C'era un'organizzazione basata su vincoli associativi di natura criminale fin dal 1999. In tal modo, la competizione sportiva è diventata illegale. Tra gli 'associati' vigeva un linguaggio criptato e allusivo".
Ancelotti: "Non ha raccontato la verità nella sua deposizione. Ha negato di aver parlato al dirigente milanista Meani circa i calendari pilotati per favorire un inizio soft della Juventus".
La novità: "Non c'era solo l'alterazione di gare per favorire la propria squadra, ma venivano falsate anche le partite delle avversarie e si manipolavano gli incontri di squadre satellite, come Messina o Reggina".
Schede svizzere: "Esistevano telefoni italiani non intestati da poter utilizzare senza essere intercettati. Nucini, quindi, ha davvero avuto la scheda che risultava acquistata da un ignaro cittadino in una rivendita di via Petrarca, la stessa via in cui abitava Moggi".
TMW
La requisitoria di Narducci | Juventus