Visualizzazione stampabile
-
Rigori
Io dico che attribuire una finale di campionato del mondo ai rigori è un grosso limite dello sport calcio.
A parte che io, come minimo, una finale finita in parità la farei rigiocare, si dovrebbe comunque trovare una soluzione migliore per l'assegnazione di un titolo piuttosto che 'sti rigori...
Per esempio assegnare la vittoria in funzione di qualche altro elemento che si sviluppa durante la partita, così che questo possa essere tenuto sotto controllo, nel corso della partita stessa, tramite il proprio gioco: per esempio assegnare il titolo a chi ha avuto per maggior tempo il possesso palla, oppure a chi ha il maggior numero di calci d'angolo, il minor numero di falli, meglio ancora una combinazione lineare di tutti questi elementi e altri, al fine di dare così una vittoria ai punti, un po' come avviene nel pugilato, ma con un algoritmo chiaro che non dia adito a dubbi sull'imparzialità di chi provvede all'assegnazione.
Che ne pensate?
-
penso anche io che i rigori non siano una buona soluzione per decidere un vincitore ma personalmente non vedo grosse alternative....anche se personalmente rimpiango il golden goal
-
Le vittorie, in qualsiasi settore, sono date anche dalla cosidetta FORTUNA.
Noi l'abbiamo avuta ai rigori... loro no...
(ricordo che la Francia è arrivata alla finale grazie ad un rigore di Zidane contro il Portigallo. Non è "fortuna" anche quella???)
Mica si può sempre vincere. Bisogna accettare anche le sconfitte :nice:
-
io il goldengoal nn lo rimpiango x niente..era ingiusto...e infatti l'hanno tolto... :nice:
-
io dico...meglio i rigori della vecchia monetina...
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Le vittorie, in qualsiasi settore, sono date anche dalla cosidetta FORTUNA.
Noi l'abbiamo avuta ai rigori... loro no...
(ricordo che la Francia è arrivata alla finale grazie ad un rigore di Zidane contro il Portigallo. Non è "fortuna" anche quella???)
Mica si può sempre vincere. Bisogna accettare anche le sconfitte :nice:
Ma che c'entra!? Quello che dici non toglie che si potrebbero trovare meccanismi meno legati alla fortuna, senza nulla togliere alle vittorie fin qui ottenute con i rigori.
Poi a conti fatti ci son statre 3 finali di coppa del mondo:
Italia - brasile vinta dal brasile ai rigori
francia - brasile vinta dalla francia con il mistero che non si sa che cosa fosse successo ai brasiliani, sembra una crisi psichica tremenda nella notte a ronaldo, quindi culo della francia
italia - francia vinta dall'itallia ai rigori.
Tre finali, una per uno, e si ricomincia... :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ma che c'entra!? Quello che dici non toglie che si potrebbero trovare meccanismi meno legati alla fortuna, senza nulla togliere alle vittorie fin qui ottenute con i rigori.
Poi a conti fatti ci son statre 3 finali di coppa del mondo:
Italia - brasile vinta dal brasile ai rigori
francia - brasile vinta dalla francia con il mistero che non si sa che cosa fosse successo ai brasiliani, sembra una crisi psichica tremenda nella notte a ronaldo, quindi culo della francia
italia - francia vinta dall'itallia ai rigori.
Tre finali, una per uno, e si ricomincia... :nice:
beh...non sono per niente belli i rigori...però devi tenere conto anche della stanchezza dei giocatori...non si può giocare 3 ore a pallone...che in una finale di coppa del mondo ogni minuto è giocato al massimo delle energie disponibili
-
Mica dev'essere ripetuta subito, djsoda. Si aspetterebbero giorni necessari per il riposo dei giocatori. Trovo anch'io ingiusto il meccanismo dei rigori, ma nn solo in una finale di mondiali, ma in genere.
-
cioè? aspettare altri giorni? cioè un'altra partita? ma non è possibile...vi immaginate se tutte le partite durassero giorni? non possono fare dei mondiali senza fine...nel senso che cmq si devono rispettare dei programmi...in pratica sono idee folli quelle che state proponendo...
-
Ma che dite, dove sta scritto che è la fortuna a decidere i rigori? A decidere i rigori sono la freddezza del tiratore, l'intuito e l'abilità del portiere, qualità che vengono premiate e diventano decisive quando due squadre non riescono a prevalere una sull'altra dopo 120 minuti di gioco. I rigori sono un momento spettacolare e direi romantico, mi ricordano gli epici duelli dei vecchi film western, uno contro uno e vinca il migliore. Io li amo e non li sostituirei per nulla al mondo.