Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Ma che dite, dove sta scritto che è la fortuna a decidere i rigori? A decidere i rigori sono la freddezza del tiratore, l'intuito e l'abilità del portiere, qualità che vengono premiate e diventano decisive quando due squadre non riescono a prevalere una sull'altra dopo 120 minuti di gioco. I rigori sono un momento spettacolare e direi romantico, mi ricordano gli epici duelli dei vecchi film western, uno contro uno e vinca il migliore. Io li amo e non li sostituirei per nulla al mondo.
Quello che dici è vero più teoricamente che nella realtà, in pratica la freddezza del tiratore è tanto più a repentaglio quanto più questi è stanco: quindi va a finire che i rigoristi della squadra che ha giocato meno siano più lucidi di quelli che hanno dato tutto sul campo, trovandosi così ingiustamente un poco avvantaggiati rispetto agli avversari più meritevoli...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Mica dev'essere ripetuta subito, djsoda. Si aspetterebbero giorni necessari per il riposo dei giocatori. Trovo anch'io ingiusto il meccanismo dei rigori, ma nn solo in una finale di mondiali, ma in genere.
Si certo... e se la partita successiva è ancora in pareggio???
Ne facciamo un'altra???
Ma dai.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ma che c'entra!?
C'entra eccome!!!
Trezeguet ha avuto una sfiga della madonna a prendere la traversa!!!
-
secondo me ci stanno invece..dopo 90 minuti + 30 finiti in parità nn puoi portare i giocatori a morire d' infarto nel campo..visto che nn avrebbero ne fiato ne forze..
e poi cmq penso che i rigori facciano parte del calcio..anche quella è bravura sotto diversi aspetti..tipo concentrazione..tiro..capacità del portiere e tutto e anche questi richiedono allenamento come tutto il resto!
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
C'entra eccome!!!
Trezeguet ha avuto una sfiga della madonna a prendere la traversa!!!
Non ha avuto sfortuna, la ha tirata sulla traversa, ha sbagliato
-
Sono come i tiri liberi a basket... è spettacolare, ti sale l'adrenalina a mille, i rigori spesso sono una beffa, come nel 94, ma posso anke essere un modo per godere ancora di più al momento della vittoria, come nel 2006.
W i rigori! Sono certamente il modo migliore x attribuire la vittoria, anke xkè attribuirla a chi ha mantenuto di più il possesso di palla e cagate del genere non esiste, perchè nel calcio conta il punteggio, perchè se io decido di giocare facendo tanti falli tattici per bloccare l'avversario, o giocare di contropiede e quindi lasciare il gioco agli altri, non posso per questi motivi perdere una partita.
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
cioè? aspettare altri giorni? cioè un'altra partita? ma non è possibile...vi immaginate se tutte le partite durassero giorni? non possono fare dei mondiali senza fine...nel senso che cmq si devono rispettare dei programmi...in pratica sono idee folli quelle che state proponendo...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Sono certamente il modo migliore x attribuire la vittoria, anke xkè attribuirla a chi ha mantenuto di più il possesso di palla e cagate del genere non esiste, perchè nel calcio conta il punteggio, perchè se io decido di giocare facendo tanti falli tattici per bloccare l'avversario, o giocare di contropiede e quindi lasciare il gioco agli altri, non posso per questi motivi perdere una partita.
Giusto
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Sono come i tiri liberi a basket... è spettacolare, ti sale l'adrenalina a mille, i rigori spesso sono una beffa, come nel 94, ma posso anke essere un modo per godere ancora di più al momento della vittoria, come nel 2006.
W i rigori! Sono certamente il modo migliore x attribuire la vittoria, anke xkè attribuirla a chi ha mantenuto di più il possesso di palla e cagate del genere non esiste, perchè nel calcio conta il punteggio, perchè se io decido di giocare facendo tanti falli tattici per bloccare l'avversario, o giocare di contropiede e quindi lasciare il gioco agli altri, non posso per questi motivi perdere una partita.
In realtà il regolamento viene modificato di anno in anno per cercare di dare al gioco il risvolto che si ritiene piu' positivo (almeno teoricamente, poi - con la mafia che c'è nel calcio - quello che si ritiene più conveniente a chi sta al vertice della FIFA).
Per esempio il fuorigioco non esiteva, poi è stato introdotto per evitare che un attaccante stesse per 90' appoggiato al palo della porta avversaria ad aspettare che arrivasse un pallone.
In seguito l'Olanda di Cruyff fece della tattica del fuorigioco un'arma letale: siccome non ci volevano stare, fecero delle regole di fuorigioco attivo e passivo per ostacolare la forza dell'Olanda e non farle vincere niente...
Insomma non ci deve essere per forza tanto conservatorismo nel calcio, ci basta quello della viota quotidiana!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Non ha avuto sfortuna, la ha tirata sulla traversa, ha sbagliato
Se se... vai a dirlo a Trezeguet :lol: :lol: :lol: