Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non lo credo, è dimostrabile che siano discorsi logici a differenza delle solite ruberie sugli arbitri (i numeri esistono anche se meno approfonditi e non a mia disposizione, facevo comunque un discorso probabilistico sull'andamento tipico delle squadre regolariste e sul rendimento italia/europa),
ma non mi aspetto che venga colto su un forum dove si fa gara a spararla più grossa in un momento di pausa
chiacchere 100, numeri 0.
sicuramente nella gara a spararla più grossa c'è chi si piazza meglio di me.:045:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non c'è nulla di dimostrato nella fiat che paga tutti gli arbitri attraverso la figc
non c'è niente da dimostrare visto che non è un segreto, chi segue il calcio sa bene che se n'è parlato quest'anno, e nessuno ha smentito.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
i favoritismi ci sono sempre stati anche a favore di altre squadre, e non influenzano la maggior parte degli scudetti vinti, sono eccezioni
e questo non so chi l'abbia detto di certo non io.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
anche le maestre a scuola si ripetono, dipende dai contesti, non dipende da me se si insiste con tesi assurde solo per fare discorsi come al processo di biscardi
eh già, sicuramente tu sei uno da cui andare a lezione :045: soprattutto di calcio :045:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
questo è un discorso logico e sensato
:045: oh si ma certo.
- - - Aggiornamento - - -
quindi a rispettare la mia opinione non ce la fai?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
chiacchere 100, numeri 0.
sicuramente nella gara a spararla più grossa c'è chi si piazza meglio di me.
nessuna chiacchiera ma ragionamenti logici, basati sui numeri e le prestazioni di altre squadre, le chiacchiere sono di chi parla di fiat che compra arbitri senza prove, sembra il solito rosicare dei tifosi
Quote:
non c'è niente da dimostrare visto che non è un segreto, chi segue il calcio sa bene che se n'è parlato quest'anno, e nessuno ha smentito.
un conto è parlarne come al bar, un conto è vedere se è un fatto dimostrato
nessuno lo ha smentito perchè nessuno perde tempo dietro a simili discorsi, dato che allo stesso modo chiunque potrebbe accusare la squadra di turno o moratti di aver comprato arbitri quando aveva vinto
Quote:
e questo non so chi l'abbia detto di certo non io.
nel momento in cui si tira fuori il rapporto scudetti/coppe europee in confronto ad altre squadre per far capire che ci sono anomalie (quando invece è più probabile sia dovuto ai tratti tecnici e al tipo di squadra diverso da altre che hanno vinto in europa, come dicevo prima)
significa che si vuol far passare la tesi che molti scudetti non siano stati meritati sul campo, e quindi si dà maggior peso a favoritismi, arbitri comprati etc...
Quote:
eh già, sicuramente tu sei uno da cui andare a lezione :045: soprattutto di calcio :045:
in diversi ambiti direi di sì, e conosco anche il calcio (praticato), anche se non corro dietro a ogni cagata o gossip che lasciano il tempo che trova
Quote:
oh si ma certo.
quindi a rispettare la mia opinione non ce la fai?
è logico per chi non si limita alle ruberie, poi un conto è prendere atto, un altro far passare come una qualunque opinione il ritenere che la fiat paghi gli arbitri, attraverso la federazione, per pilotare le partite
-
Mo' inizio a tifa' l'Atletico Madrid -.-''
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Mo' inizio a tifa' l'Atletico Madrid -.-''
Eravate pieni di indisponibili e il Palermo è in forma....infatti ho scommesso sul gol del Palermo u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
nessuna chiacchiera ma ragionamenti logici, basati sui numeri e le prestazioni di altre squadre, le chiacchiere sono di chi parla di fiat che compra arbitri senza prove, sembra il solito rosicare dei tifosi
quali numeri.. dimostrali.. scrivili.. il resto sono chiacchere da bar.
chi ha detto che la fiat compra arbitri? di, non sai nemmeno più leggere? :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
nessuno lo ha smentito perchè nessuno perde tempo dietro a simili discorsi, dato che allo stesso modo chiunque potrebbe accusare la squadra di turno o moratti di aver comprato arbitri quando aveva vinto
non solo non è stato smentito ciò che ho scritto (e ripeto ciò che ho scritto IO non ciò che hai scritto TU) ma è anche stato confermato dai diretti interessati, non è un segreto, lo sanno tutti. ma quelli che seguono il calcio, non chi parla tanto per dare aria alla bocca e fare il sapientone.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
nel momento in cui si tira fuori il rapporto scudetti/coppe europee in confronto ad altre squadre per far capire che ci sono anomalie (quando invece è più probabile sia dovuto ai tratti tecnici e al tipo di squadra diverso da altre che hanno vinto in europa, come dicevo prima)
significa che si vuol far passare la tesi che molti scudetti non siano stati meritati sul campo, e quindi si dà maggior peso a favoritismi, arbitri comprati etc...
nessuno ha parlato di molti, la juve ha vinto 32 scudetti, di questi si parla di una piccola parte.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
in diversi ambiti direi di sì, e conosco anche il calcio (praticato), anche se non corro dietro a ogni cagata o gossip che lasciano il tempo che trova
vedo :045:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
è logico per chi non si limita alle ruberie, poi un conto è prendere atto, un altro far passare come una qualunque opinione il ritenere che la fiat paghi gli arbitri, attraverso la federazione, per pilotare le partite
di nuovo hai scritto cose che io non ho detto, sei un pò in confusione mi sa..
ti faccio un esempio per venirti incontro..
immagina un capo di un azienda che ha una squadra di calcetto a cui tiene un sacco e vuole fare bella figura.. chiama un dipendente a fare l'arbitro, non lo paga per vincere la partita, ma secondo te il dipendente non è condizionato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
quali numeri.. dimostrali.. scrivili.. il resto sono chiacchere da bar.
chi ha detto che la fiat compra arbitri? di, non sai nemmeno più leggere?
sei tu che non sai leggere, lo hai scritto più volte parlando di fiat, federazione e arbitri
le uniche chiacchiere da bar sono le solite accuse sulle ruberie
i numeri sono quelli già postati, relativi a scudetti e coppe europee vinte, ho fornito l'interpretazione più logica e sensata
Quote:
non solo non è stato smentito ciò che ho scritto (e ripeto ciò che ho scritto IO non ciò che hai scritto TU) ma è anche stato confermato dai diretti interessati, non è un segreto, lo sanno tutti. ma quelli che seguono il calcio, non chi parla tanto per dare aria alla bocca e fare il sapientone.
io posso permettermelo perchè faccio ragionamenti logici, e conosco lo sport (anche praticato), non mi metto certo a fare accuse di scudetti comprati senza prove come al bar
tutti quelli che amano fare cagnara come al bar, quelli che amano lo sport non si perdono dietro simili cagate e voci di corridoio, lo praticano e basta
non è stato confermato da nessuno, tantomeno dagli interessati, dato che si era parlato di fiat che paga la federazione per alludere ad arbitri comprati, o scelte pilotate sugli arbitri
Quote:
nessuno ha parlato di molti, la juve ha vinto 32 scudetti, di questi si parla di una piccola parte.
se nessuno avesse parlato di molte vittorie questa discussione non sarebbe mai sorta, avrò letto male delle frasi generiche sugli scudetti, sicuramente
anche se fossero solo 2/3 non cambierebbe il discorso, rimangono le solite accuse non dimostrate, nemmeno sostenibili con buon senso, tipiche di tifosi della parte avversa che rosicano
infatti sono ragionamenti logici, basati sui tipi di squadre e anche sulle prestazioni di altre squadre europee in situazioni simili, non certo accuse su ruberie senza prove
il resto sono fatti personali
Quote:
di nuovo hai scritto cose che io non ho detto, sei un pò in confusione mi sa..
ti faccio un esempio per venirti incontro..
immagina un capo di un azienda che ha una squadra di calcetto a cui tiene un sacco e vuole fare bella figura.. chiama un dipendente a fare l'arbitro, non lo paga per vincere la partita, ma secondo te il dipendente non è condizionato?
nessuna confusione, gli arbitri non sono sulla busta paga della fiat (tantomeno l'avversario accetterebbe come arbitrio un dipendente della parte avversa), anche altre squadre importanti sono nella federazione ed esistono regole sugli arbitri
è stato scritto che la fiat paga la federazione non per descrivere l'organizzazione di chi gestisce il calcio, ma per far intendere che le scelte degli arbitri siano pilotate, ovvero che ci siano partite truccate, dato che in questo contesto si parlava di scudetti comprati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sei tu che non sai leggere, lo hai scritto più volte parlando di fiat, federazione e arbitri
ti prego, indicami data e ora del post :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
i numeri sono quelli già postati, relativi a scudetti e coppe europee vinte, ho fornito l'interpretazione più logica e sensata
ti prego, non dirmi che non hai capito che non mi riferivo ai miei :lol:, voglio i tuoi di numeri, quelli che dimostrano la tua logica, che, come sostieni, non sono chiacchere da bar. quindi dimostrabili. dimostramele.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non è stato confermato da nessuno, tantomeno dagli interessati, dato che si era parlato di fiat che paga la federazione per alludere ad arbitri comprati, o scelte pilotate sugli arbitri
io la fiat l'ho citata come conflitto di interessi, vedo che non hai compreso il mio discorso dall'inizio.
poi, non devo certo dimostarti io cose conosciute come questa, al limite te le cerchi su google, sarebbe come dire che ti devo dimostrare che kovacic gioca nell'inter.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
se nessuno avesse parlato di molte vittorie questa discussione non sarebbe mai sorta, avrò letto male delle frasi generiche sugli scudetti, sicuramente
anche se fossero solo 2/3 non cambierebbe il discorso, rimangono le solite accuse non dimostrate, nemmeno sostenibili con buon senso, tipiche di tifosi della parte avversa che rosicano
può essere ma non è colpa mia se hai letto male.
nemmeno il contrario è stato dimostrato, quindi chiacchere da bar sono le mie, come le tue.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
nessuna confusione, gli arbitri non sono sulla busta paga della fiat (tantomeno l'avversario accetterebbe come arbitrio un dipendente della parte avversa), anche altre squadre importanti sono nella federazione ed esistono regole sugli arbitri
non sono sulla basta paga della fiat ma della federazione! chi c'è tra gli sponsor della federazione? la fiat. =conflitto di interessi. semplice. la fiat indirettamente ma non troppo paga gli arbitri.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
è stato scritto che la fiat paga la federazione non per descrivere l'organizzazione di chi gestisce il calcio, ma per far intendere che le scelte degli arbitri siano pilotate, ovvero che ci siano partite truccate, dato che in questo contesto si parlava di scudetti comprati
beh ma se tu invece di replicare ai miei post, li interpreti ciò che di comodo ti passa per la testa io non ci posso fare niente.
qua l'unico che cerca di buttare tutto in cagnara non sono certo io caro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Eravate pieni di indisponibili e il Palermo è in forma....infatti ho scommesso sul gol del Palermo u.u
E' la testa. Non c'è la testa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
ti prego, indicami data e ora del post
basta scorrere indietro, dove si parla di fiat e federazione/arbitri, anche solo alludere al condizionamento significa far passare l'idea che le partite non sono gestite correttamente
Quote:
ti prego, non dirmi che non hai capito che non mi riferivo ai miei :lol:, voglio i tuoi di numeri, quelli che dimostrano la tua logica, che, come sostieni, non sono chiacchere da bar. quindi dimostrabili. dimostramele.
ma io mi riferivo a quelli postati su scudetti/coppe europee, postati per alludere ad anomalie e favoritismi, e ho già fornito in proposito l'interpretazione più logica degli stessi
lo stesso discorso vale anche per altri numeri in precedenza postati, non esistono altri numeri a favore della tesi delle ruberie, proprio perchè spesso tale posizione è frutto di chiacchiere tra tifosi tipiche di un bar
Quote:
io la fiat l'ho citata come conflitto di interessi, vedo che non hai compreso il mio discorso dall'inizio.
poi, non devo certo dimostarti io cose conosciute come questa, al limite te le cerchi su google, sarebbe come dire che ti devo dimostrare che kovacic gioca nell'inter.
non c'è conflitto di interessi influente perchè anche altre squadre fanno parte della federazione, e perchè esistono regole sugli arbitri proprio per evitare tali influenze
Quote:
può essere ma non è colpa mia se hai letto male.
nemmeno il contrario è stato dimostrato, quindi chiacchere da bar sono le mie, come le tue.
non ho letto male, si alludeva a vittorie non meritate sul campo, e un conto è parlare di ruberie rispetto a scudetti, un altro di tipo di squadra più regolarista sul piano tecnico nel proprio paese, e di differenti contesti tecnici nazionali riguardo il tipico andamento diverso fra scudetto e coppe europee
non è stato dimostrato perchè servirebbero molti numeri specifici per farlo che non sono a disposizione di chi scrive su un forum, ma è una posizione molto più probabile rispetto alla tesi su scudetti comprati
Quote:
non sono sulla basta paga della fiat ma della federazione! chi c'è tra gli sponsor della federazione? la fiat. =conflitto di interessi. semplice. la fiat indirettamente ma non troppo paga gli arbitri.
non c'è conflitto di interessi determinante perchè non sono gli sponsor a decidere come si scelgono gli arbitri (ci sono delle regole), nè c'è solo la fiat tra gli sponsor
come non c'è solo la juve nella federazione
Quote:
beh ma se tu invece di replicare ai miei post, li interpreti ciò che di comodo ti passa per la testa io non ci posso fare niente.
qua l'unico che cerca di buttare tutto in cagnara non sono certo io caro..
non credo, dato che hai appena scritto sopra che la fiat paga indirettamente gli arbitri attraverso gli sponsor, solo che non sono gli sponsor a gestire gli arbitri ma delle regole specifiche, nè ci sono solo sponsor della fiat
qui abete, allora presidente figc, dice che non c'è conflitto di interesse perchè la fiat sponsorizza la nazionale, non la figc
ma anche ipotizzando la fiat come sponsor diretto della federazione la stessa figc ha 180 milioni di introiti annui, rispetto ai quali i tre milioni annui della fiat sono pochi, quindi è come dicevo, non sono determinati sul bilancio figc, tantomeno le regole permettono di legare le entrate dalla fiat alle retribuzioni arbitrali
http://www.liberoquotidiano.it/news/...---Nessun.html
Va di corsa, Giancarlo Abete, diviso fra la consegna della Panchina d’oro a Coverciano ad Antonio Conte e la trasferta in terra di Spagna al seguito della Nazionale. Va di corsa, il presidente Figc, ma si concede ugualmente a Libero per replicare ai sei quesiti che gli abbiamo posto.
Ma insomma, presidente, la Fiat tramite la sponsorizzazione paga o no gli arbitri italiani?
«La risposta è no. La Fiat, come altre grandi imprese, non sponsorizza la Federcalcio, ma la Nazionale, che è un valore italiano superpartes. L’azienda di Torino è già stata sponsor dal 1999 al 2002, non lo era nel 2006 ma ha ripreso dall’1 gennaio 2007 nell’ambito di una classica programmazione quadriennale, tornando prima come sponsor tecnico, poi come main sponsor».
Perciò è assimilabile a un qualsiasi partner di un club?
«Esatto. E il rientro è stata una decisione per loro strategica, hanno grossi interessi in Brasile, che è forse l’area principale di produzione e mercato. La Figc non la sponsorizza nessuno, Fiat oggi è quello che è stata Telecom oppure Mapei: non vedrete mai uno di questi marchi dietro un’attività del settore tecnico, del settore giovanile scolastico o dell’Aia, perché non sono la Nazionale».
Dunque i tre milioni annui che sborsa Fiat?
«La Figc ha introiti per circa 180 milioni all’anno e con questi svolge tutta una serie di funzioni, fra cui quelle primarie come il Club Italia, gli arbitri, la giustizia sportiva: ma non esiste un rapporto diretto tra le entrate da Fiat e l’attività del mondo arbitrale che, tanto per capirci, consta di 700mila partite a stagione, dalla serie A ai dilettanti. E poi, scusate, in quel periodo in cui la Fiat non era sponsor ha funzionato tutto il sistema arbitrale, non è che si è fermato».
Spaziamo via così ogni sospetto di favoritismi?
«Guardi, il nostro advisor in questi anni è stato Rcs Sport, prima ancora Publitalia: se andiamo a rincorrere la dimensione delle scelte strategiche di grandi gruppi che operano a livello internazionale in relazione ai vari abbinamenti, non si farebbe nessuna attività di tipo istituzionale».
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
basta scorrere indietro, dove si parla di fiat e federazione/arbitri, anche solo alludere al condizionamento significa far passare l'idea che le partite non sono gestite correttamente
ancora con sto alludere? basati su quel che scrivo, non su quello che ti passa per la testa per favore :lol:
sto ancora aspettando data e ora nelle quali ho scritto che la fiat compra arbitri o partite :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma io mi riferivo a quelli postati su scudetti/coppe europee, postati per alludere ad anomalie e favoritismi, e ho già fornito in proposito l'interpretazione più logica degli stessi
lo stesso discorso vale anche per altri numeri in precedenza postati, non esistono altri numeri a favore della tesi delle ruberie, proprio perchè spesso tale posizione è frutto di chiacchiere tra tifosi tipiche di un bar
certo, esattamente come chi parla di logiche dimostrabili e poi non dimostra nulla.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
lo stesso discorso vale anche per altri numeri in precedenza postati, non esistono altri numeri a favore della tesi delle ruberie, proprio perchè spesso tale posizione è frutto di chiacchiere tra tifosi tipiche di un bar
te lo ripeto, non esistono nemmeno numeri a favore di tesi contrarie.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non c'è conflitto di interessi influente perchè anche altre squadre fanno parte della federazione, e perchè esistono regole sugli arbitri proprio per evitare tali influenze
tipo?
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non è stato dimostrato perchè servirebbero molti numeri specifici per farlo che non sono a disposizione di chi scrive su un forum, ma è una posizione molto più probabile rispetto alla tesi su scudetti comprati
mi basta la parte in neretto grazie.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non c'è conflitto di interessi determinante perchè non sono gli sponsor a decidere come si scelgono gli arbitri (ci sono delle regole), nè c'è solo la fiat tra gli sponsor
come non c'è solo la juve nella federazione
non c'è conflitto di interessi se uno sponsorizza chi paga gli arbitri? :181: :181: :181: :181:
il fatto che non ci sia solo la juve non rende certo trasparente il campionato, anzi!
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
qui abete, allora presidente figc, dice che non c'è conflitto di interesse perchè la fiat sponsorizza la nazionale, non la figc
ah beh, perspicace, come chiedere a un assassino se ha commesso il delitto :lol:
aldilà di quel che dice abete, non credi che sarebbe più trasparente che nessuna squadra versi soldi al campionato a cui partecipa, se non per l'iscrizione? dai..
io partecipo a un campionato amatoriale, e ti posso assicurare che anche in un contesto del genere le squadre che hanno persone che in qualche modo aiutano il lavoro della federazione, hanno visibili vantaggi, come ad esempio vengono fatti giocare nei campi migliori o lasciati nella stessa serie dopo essere retrocessi.
se ci sono cose losche qua figuriamoci dove c'è chi sgancia 3 milioni di euro a stagione.. sveglia!