Visualizzazione stampabile
-
15 mln?e quanto ne vorresti spendere per cerci ,50?
non solo per te ma per tutti credo che cerci non vale piu di 15 mln,e aggiungei anche che il suo cartellino potrebbe solo aumentare se si spostasse in una grande squadra e ovviamente giocherebbe titolare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
15 mln?e quanto ne vorresti spendere per cerci ,50?
non solo per te ma per tutti credo che cerci non vale piu di 15 mln,e aggiungei anche che il suo cartellino potrebbe solo aumentare se si spostasse in una grande squadra e ovviamente giocherebbe titolare
Il costo del cartellino è relativo e va valutato unitamente a quanto vorrebbe d'ingaggio nella nuova squadra. Devi vedere per cinque anni quanto viene il lordo dell'ingaggio + il costo del cartellino.
Ti faccio un esempio con un calciatore equiparabile a Cerci: Gervinho.
Il cartellino è costato pochissimo, 7-8 milioni; ma l'ingaggio è alto (5 milioni lordi x 5 anni). Ecco quindi che se Cerci si accontetasse di raddoppiare il suo ingaggio portandolo a 3 milioni lordi l'anno, pagandolo 15 di cartellino l'avresti comunque pagato qualcosa meno di Gervinho che apparentemente è costato 8...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
si,ma neanche nell'ultima fase della carriera.Gli manca di andare in una grande squadra, cosa che farà a mio avviso a fine della stagione e poi da li io farei nuove valutazioni
Un calciatore che mette in evidenza le sue doti a 27 anni qualche dubbio lo fa venire. Solo qualche dubbio, non è detto che non valga quel che dimostra al presente! Prendi Luca Toni, anche lui ha iniziato a brillare a 27 anni circa eppure ha fatto da quel momento in poi una bella carriera.
Si tratta di calciatori che maturano tardi con la testa; resta quindi da vedere se da quel momento hanno raggiunto una maturità consolidata oppure se sono invece predisposti per tornare a sfarfallare col cervello, limitandosi a un anno o due di grande rendimento perché hanno avuto solo in quel periodo delle situazioni contingenti che gli hanno permesso di rimanere concentrati sull'attività sportiva prendendola seriamente.
Diciamo che l'investimento di Cerci un po' a rischio lo è...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il costo del cartellino è relativo e va valutato unitamente a quanto vorrebbe d'ingaggio nella nuova squadra. Devi vedere per cinque anni quanto viene il lordo dell'ingaggio + il costo del cartellino.
Ti faccio un esempio con un calciatore equiparabile a Cerci: Gervinho.
Il cartellino è costato pochissimo, 7-8 milioni; ma l'ingaggio è alto (5 milioni lordi x 5 anni). Ecco quindi che se Cerci si accontetasse di raddoppiare il suo ingaggio portandolo a 3 milioni lordi l'anno, pagandolo 15 di cartellino l'avresti comunque pagato qualcosa meno di Gervinho che apparentemente è costato 8...
- - - Aggiornamento - - -
Un calciatore che mette in evidenza le sue doti a 27 anni qualche dubbio lo fa venire. Solo qualche dubbio, non è detto che non valga quel che dimostra al presente! Prendi Luca Toni, anche lui ha iniziato a brillare a 27 anni circa eppure ha fatto da quel momento in poi una bella carriera.
Si tratta di calciatori che maturano tardi con la testa; resta quindi da vedere se da quel momento hanno raggiunto una maturità consolidata oppure se sono invece predisposti per tornare a sfarfallare col cervello, limitandosi a un anno o due di grande rendimento perché hanno avuto solo in quel periodo delle situazioni contingenti che gli hanno permesso di rimanere concentrati sull'attività sportiva prendendola seriamente.
Diciamo che l'investimento di Cerci un po' a rischio lo è...
il prezzo del cartellino del giocatore è corrisposto all'età del calciatore,alle prestazioni in generale e in che tipo di campionato o squadra gioca.Non c'è nessuna relazione tra costo del cartellino e ingaggio del calciatore. L'esempio che hai portato tu di Toni è appunto l'esempio perfetto di chi a 28 anni non era davvero nessuno e nell'arco di 5 anni divenne tra i piu forti cannonieri in italia,campione del mondo e capocannoniere in germania.
-
Anche Milito è stato scoperto relativamente tardi dal Genoa :D (29 anni, mi pare. Non che prima non segnasse, solo che non se lo filava nessuno in Serie A...). Lo stesso anche per Hubner, o per Fabio Grosso (anche su di lui l'attenzione massima è stata puntata a partire dalla soglia dei 30 anni).
L'unico "dubbio", diciamo, è che Cerci basa MOLTO del suo gioco su accelerazione e velocità, quando fisiologicamente finirà per perderne una bella fetta gli sarà difficile "riciclarsi"...
-
se dovessi prendere un attaccante esterno destro della serie a io prenderei cuadrado, per lui ce li spenderei anche 25-30 mln, per cerci come ho detto al massimo ne spenderei 15, anche gervinho, che ho visto adesso che è dell'87 come cerci mentre io credevo avesse di più, secondo me è superiore a lui, anche se segna poco e si mangia tanti gol fa un lavoro incredibile e crea un sacco di occasioni con la sua velocità
-
Cuadrado secondo me è di un altro livello, parere personale forse, ma a me fa impazzire come giocatore.
-
Potrebbero anche giocare assieme, Cuadrado è più duttile sulla fascia e Cerci ormai spesso fa la seconda punta...l'uno non esclude l'altro :D Cerci oltretutto è solo un '87, non è che sia vecchio...Cuadrado è ancora più giovane, quindi è ideale :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
il prezzo del cartellino del giocatore è corrisposto all'età del calciatore,alle prestazioni in generale e in che tipo di campionato o squadra gioca.Non c'è nessuna relazione tra costo del cartellino e ingaggio del calciatore. L'esempio che hai portato tu di Toni è appunto l'esempio perfetto di chi a 28 anni non era davvero nessuno e nell'arco di 5 anni divenne tra i piu forti cannonieri in italia,campione del mondo e capocannoniere in germania.
Non mi sono spiegato bene: intendevo dire che non puoi dire che il costo del cartellino di un giocatore è tanto o poco se non ci associ quanto guadagna d'ingaggio e OGGI Cerci guadagna un terzo dei suoi pari ruolo Cuadrado e Gervinho... anche se è vero che al momento che decidesse di lasciare il Toro per andare a giocare in un club più ricco, pretenderebbe giustamente più soldi.
L'esempio era del tipo:
GERVINHO:
Costo cartellino: 8 milioni
Costo ingaggio 5milioni l'anno x 5 anni= 25 milioni
Costo totale: 8+25=33 Milioni
CERCI:
Costo cartellino: 15 milioni (ipotesi)
Costo ingaggio 1,5 milioni x 5 anni= 7,5 milioli
Costo totale= 22,5 milioni
Il che dimostra che Gervinho apparentemente costa la metà di Cerci (8 milioni contro 15), ma a conti fatti in 5 anni costerebbe circa 10 milioni di più !!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
19191919
se dovessi prendere un attaccante esterno destro della serie a io prenderei cuadrado, per lui ce li spenderei anche 25-30 mln,
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Cuadrado secondo me è di un altro livello, parere personale forse, ma a me fa impazzire come giocatore.
Io Cuadrado è l'ultimo che prenderei perché mi sta enormemente sul caxxo.
Non mi piace il suo comportamento in campo, sempre scorretto con l'avversario, lamentosissimo... lungi da me Cuadrado!!!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Anche Milito è stato scoperto relativamente tardi dal Genoa :D (29 anni, mi pare. Non che prima non segnasse, solo che non se lo filava nessuno in Serie A...). Lo stesso anche per Hubner, o per Fabio Grosso (anche su di lui l'attenzione massima è stata puntata a partire dalla soglia dei 30 anni).
L'unico "dubbio", diciamo, è che Cerci basa MOLTO del suo gioco su accelerazione e velocità, quando fisiologicamente finirà per perderne una bella fetta gli sarà difficile "riciclarsi"...
Anche gli attaccanti con l'età perdono molta efficacia, anche a loro serve un certo guizzo per liberarsi del difensore...
Toni (e Inzaghi in recente passato) mi sembra un caso a parte, con una seconda giovinezza.
Ci ho il ricordo di certi attaccanti fortissimi che di punto in bianco gli si è completamente spenta la lampadina, vedi Batistuta e Montella. Potrei dire lo stesso Milito, anche se nel suo caso potrebbe dipendere dall'essere reduce da un infortunio ancora non del tutto superato.
Comunque a fronte di un paio di esempi di giocatori sbocciati tardi e che hanno fatto una bella riuscita, ce ne sono tanti che sono rimasti in auge un anno o due e poi sono tornati nella mediocrità (tra cui lo stesso Grosso che hai citato).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non mi sono spiegato bene: intendevo dire che non puoi dire che il costo del cartellino di un giocatore è tanto o poco se non ci associ quanto guadagna d'ingaggio e OGGI Cerci guadagna un terzo dei suoi pari ruolo Cuadrado e Gervinho... anche se è vero che al momento che decidesse di lasciare il Toro per andare a giocare in un club più ricco, pretenderebbe giustamente più soldi.
L'esempio era del tipo:
GERVINHO:
Costo cartellino: 8 milioni
Costo ingaggio 5milioni l'anno x 5 anni= 25 milioni
Costo totale: 8+25=33 Milioni
CERCI:
Costo cartellino: 15 milioni (ipotesi)
Costo ingaggio 1,5 milioni x 5 anni= 7,5 milioli
Costo totale= 22,5 milioni
Il che dimostra che Gervinho apparentemente costa la metà di Cerci (8 milioni contro 15), ma a conti fatti in 5 anni costerebbe circa 10 milioni di più !!
.
assolutamente d'accordo,ma si parlava del costo del cartellino di un giocatore(in questo caso cerci)a prescindere da quanto poi effttivamente alle società costa,il tuo discorso non fa una piega.
-
domanda a caso :D
tra gabbiadini, immobile e berardi secondo voi ce n'è almento uno da juve? intendo già pronto per l'anno prossimo visto che a giugno tra vucinic, giovinco e quaglia di sicuro almeno 2 se ne dovrebbero andare