Solo gente come te, probabilmente.
La Spagna è troppo forte per noi, mi spiace.
Visualizzazione stampabile
Balotelli sa esultare: "In finale ne farò quattro"
LASTAMPA.it: Balotelli sa esultare: "In finale ne farò quattro"
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Bruttissima partita..esatto. Però Prandelli ha fatto un lavoro eccezionale!
Ce sta tutta.
Io ho riso dall'inizio alla fine.
Dal primo all'ultimo gol che abbiamo subito. E magari ce lo facevano il quinto gol di tacco. Magari!
Perchè non si gioca una finale così.
Una finale si gioca mettendoci le palle, non aspettando il pallone o l'errore dell'avversario.
Balotelli non mi può fare il grosso mostrando i muscoli perchè ha fatto due gol contro una germania e poi cagarsi in mano quando viene chiuso da UN difensore spagnolo, subendo poi un raddoppio. Non si può, fa ridere..."sono invidiosi dei miei muscoli"...ma vaffanculo va!
Sei una cazzo di punta, usi il corpo e fai l'uno contro uno...ti stai giocando la finale.
Non che "corri" poi appena vedi un avversario di fronte a te ti fermi e aspetti che qualcuno si faccia vivo e nel mentre ti fai raddoppiare perdendo poi la palla.
Quello lo fa il trequartista che aspetta le punte che avanzano per poi fargli un cross. Te sei una punta, devi andare nella zona tiro.
E la partita di balotelli è stata tutta così. TUTTA.
Cassano. Cassano non aveva la più pallida idea di dove mettersi. Stava fermo. Immobile. E bloccava addirittura le nostre azioni.
Non può fare tutto Pirlo, si vedeva che non ce la faceva più.
Poi non so perchè ma non riuscivamo a fare un cazzo di passaggio decente, quei classici passaggi corti per prendere posizione e ottenere terreno...no...tutti crosso o mezzi passaggi filtranti che per farli funzionare hai bisogno di giocatori che CORRONO!
Poi sta partita Prandelli l'ha sbagliata totalmente...Motta per Montolivo??! Ma come si fa?!? Forse sarò di parte perchè a me come giocatore piace, ma Montolivo non lo puoi cambiare, specialmente quando sta in partita...è uno che corre, che rompe il cazzo all'avversario e una gamba in mezzo ce la mette sempre e comunque...Ma se proprio lo devi mettere fuori mettici un Giovinco...Ma vaffanculo non lo togli Montolivo, togli piuttosto un Marchisio che non ha fatto un cazzo.
Ma Motta...che poi nemmeno 10 minuti (ah, un grande applauso al preparatore atletico).
Diamanti...che in queste ultime due partite non s'è dimostrato degno di entrare direttamente come titolare? Boh...
Di Natale quel poco che ha potuto fare l'ha fatto bene...certo se segnava era meglio...
Comunque un atteggiamento sbagliato...in attacco, centrocampo e difesa...Li abbiamo inseguiti e basta, non siamo stati aggressivi nemmeno un secondo.
Io fossi stato un tedesco mi sarei incazzato da morire dopo sta finale.
«Erano più freschi. E noi troppo generosi...»
Prandelli: «Noi abbiamo speso molto questa settimana. Il mio futuro? E' già scritto e il progetto continua»
S'è visto subito che loro avevano più freschezza...». Cesare Prandelli, a caldo ai microfoni Rai, dà subito la spiegazione del tracollo azzurro in finale di fronte alla Spagna. Un 4-0 che non ammette discussioni: «Abbiamo speso molto questa settimana e s'è visto subito». Basta come spiegazione per l'avvio in salita della squadra, per l'approccio alla partita. E forse serviva qualche giocatore più fresco fin dall'inizio? Per Prandelli «non c'è stato un approccio sbagliato. E' che dovevamo cercare di contenere di più fin dall'inizio. Questa è una squadra generosa, ma la generosità a volte va a scapito dell'equilibrio». Per il futuro, Prandelli indica la strada, anche se non si sa se ci sarà lui a seguirla. E torna tra le righe sui problemi di gestione accennati in questi giorni: «Noi dobbiamo crescere per arrivare a queste competizioni con i tempi giusti. Dobbiamo avere i tempi per recuperare tra la fine del campionato e l'inizio del torneo...». Sul problema fisico Prandelli è tornato anche in conferenza stampa: «L'unico rammarico è di non avere avuto qualche giorno in più per il recupero. Contro la Spagna bisogna essere in grado di ribaltare immediatamente le azioni e èper questo serve essere al 100 per cento. Nella partita del girone ci siamo riusciti perché eravamo in condizione...»
http://www.corriere.it/Media/Foto/20..._--401x175.JPG
IL PROGETTO CONTINUA - Prandelli fa più luce anche sul suo futuro: «Il mio futuro è già scritto. Il progetto continua- dice - il mio stato d'animio nei giorni scorsi è stato un po' così, ma non c'è mai stato un problema con la federazione. Ma il progetto deve andare avanti e dobbiamo far crescere questa squadra»
Fonte: Corriere.it
Ah c'è poco da dire, la spagna giocava meglio e aveva più benzina.
E' sempre un incubo giocarci contro; l'ho scritto prima dell'inizio dell'europeo e anche prima della semifinale, quando tifavo selvaggiamente per il portogallo, che di certo non ci avrebbe rullato così.
Se poi ad una prestazione opaca di alcuni di quelli che hanno dato tanto e giocato bene (marchisio, chiellini, ecc.) e all'attacco spompatissimo (balotelli e cassano), si aggiunge una buona dose di sfiga (infortunio chiellini, loro che fanno gol praticametne al primo vero affondo, rimanere in 10 per un sacco di tempo) e si aggrava tutto da un cambio sballato, ecco servita la frittata.
Non per girare il coltello nella piaga, al 99% non sarebbe cambiato niente, ma cazzò:già thiagoschifomotta non lo sopporto e non ha mai combinato praticamente nulla, ma sotto di 2 a 0 che cavolo l'ha messo su a fare?? Ma neanche sullo 0 a 0...aveva diamanti che era in condizione ottima, aggressivo, ottimo tiratore ed ha dimostrato di riuscire ad avere un ottimo impatto sulle partite (si sarebbe meritato anche un posto da titolare, secondo me). C'era giovinco, velocissimo e tecnicamente uno dei migliori. C'era nocerino, se proprio voleva uno a dar della legna in mezzo al campo e che oltrettutto ha caratteristiche offensive ben migliori di motta..boh.
Amen. Dovrò pure sopportare gli sfottò degli spagnoli quest'estate..cheppalle.
Allora, più che la maglia, avrebbe dovuto togliersi le mutande... :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quando ho visto la sua faccia di m.... in tribuna ho detto subito che il destino della partita era segnato.
Che poi non sa nemmeno di che forma è fatto il pallone, credo che sia stato lì proprio a forza, il maledetto.
- - - Aggiornamento - - -
Condivido che Prandelli ha fatto un miracolo sportivo, riuscendo a portare in finale questa squadra che alla vigilia i più ottimisti di noi davano fuori ai quarti.
Riguardo alla singola partita contro la Spagna, secondo me ha fatto un unico errore: quello di spararsi il terzo cambio troppo presto, per mettere Motta al posto di Montolivo... giuro che l'ho detto al momento del cambio che era matto... doveva aspettare l'ultimo quarto d'ora e provare il cambio della disperazione, che so un attaccante fresco...
- - - Aggiornamento - - -
Comunque, nella debacle generale dello 0-4 della finale, il mio prediletto Daniele De Rossi è stato un gigante come sempre, non arrendendosi mai, fino al triplice fischio finale!
@Abel Balbo, no, di errori Prandelli in quella partita ne ha fatti UN SACCO. Ha sbagliato completamente la formazione iniziale ignorando gente come Giovinco, Nocerino, Diamanti, Ogbonna e Maggio (freschi, aggressivi e volitivi), schierando giocatori che o erano completamente spompati o tornavano da lievi infortuni o entrambe le cose (Abate, Chiellini, Bonucci, Cassano, Marchisio); e inoltre ha commesso altrettanti errori nei cambi, e lo direi anche se Thiago Merdotta non si fosse infortunato.
Probabilmente hai ragione, però c'è il discorso del senno di poi. Invece quello di fare l'ultimo cambio a mezz'ora dalla fine (per di più che poteva diventare un'ora nella improbabile a voluta ipotesi di pareggiare le due reti di passivo) è un errore SICURO senza doversi appellare a dei 'se' e 'ma'. E' una cosa che non si fa. Che poi, ci fosse stato Maradona in panchina avrei anche compreso di prendersi il rischio, ma con Motta...
Non puoi mettere in campo dei sopravvissuti che si reggono in piedi per ventinove e trenta. Te la puoi rischiare con uno, ma sembravano dei reduci di guerra.
E non si possono consumare tutti i cambi al 60'.
Non si può dai...
La Spagna ha stra-meritato di vincere. L'unica cosa... avremmo potuto perdere in modo dignitoso. Perdere 4-0 in finale è veramente troppo... troppo...
Invece di lagnarvi, baciate i piedi a Prandelli che ha portato l'Italia più mediocre degli ultimi venti anni in una finale di Europeo.
Che poi abbia sbagliato i cambi, c'entra poco. Tra Italia e Spagna ci sono almeno 2-3 goal di differenza. I fatti sono questi. Loro hanno una squadra di fenomeni, noi di buoni giocatori (non tutti) e due fenomeni (Pirlo e Buffon).
Ma mediocre sarà la squadra per cui tifi tu probabilmente. Quest' Italia poteva contare su tanti ottimi giocatori a parte 2-3 scelte che proprio non ho concepito ( come l'ostinarsi con quella pippa di Montolivo e mettere in campo un sopravvalutato come Thiago Motta ). Il problema è stato che non avevamo benzina nelle gambe e s'è palesemente visto. Basta ricordarsi la prima partita proprio contro la Spagna dove non mi sembrarono così "extra terrestri" e nemmeno così imbattibili.
Ci sta poco da fare Prandelli ha sbagliato praticamente tutto in questa finale. Alcuni giocatori non dovevano giocare e alcuni andavano gestiti meglio. La Spagna ha strameritato perchè ha giocato contro 6-7 zombie e 3-4 giocatori monumentali come sono stati Bonucci, Barzagli, Balzaretti, Buffon e De Rossi. Poi hanno ingabbiato Pirlo , pressato a non finire ed è finito il nostro gioco.
Gli Spagnoli hanno adottato una cultura di calcio e una fisionomia di squadra che probabilmente nessuno sarà in grado di replicare, è inutile che stiamo lì a voler rincorrere qualcosa di cui saremo sempre la brutta copia.
1) Tanti ottimi giocatori? Chi? Voglio nomi e cognomi! A parte Buffon e Pirlo, abbiamo solo giocatori discreti.
2) La prima partita l'hai imbrigliata con la difesa a tre (e loro non hanno giocato per vincere una finale) ed una buona condizione fisica. Poi considera che nel secondo tempo ti sei salvato per miracolo, con loro che hanno avuto sei nitide occasioni goal che non hanno concretizzato (a differenza di ieri sera).
3) Mettiti a seguire il tennis!
Guarda.. non voglio iniziare a ridere.. tu hai scritto testualmente che con più massa sei più lento, e io ho smentito.. Ora dici che con più massa sei meno resistente.. beh, cerca di dire la stessa cosa 2 volte di fila.. io non sarò un preparatore atletico ma queste cose le conosco molto meglio di te, probabilmente, perchè le studio all'università.. ma forse non conosci la differenza tra velocità e resistenza, vista la tua risposta..
Detto questo, esistono giocatori che hanno più massa di balotelli e sono veloci e resistenti.. balotelli che qualità fisiche eccellenti ha?
una velocità estrema? no.. è abbastanza veloce, ma nella norma..tra l'altro con una reattività mediocre.. lo scatto sulla breve distanza non è certo quello che si può definire "fulminante"..
una resistenza paurosa? beh, questa non è molto valutabile, vista la prestazione della squadra..
Se balotelli mettesse massa avrebbe determinati vantaggi:
- forza
- rapidità
l'unico svantaggio, comunque allenabile, sarebbe la resistenza.. ma l'aumento di massa non è per forza sinonimo di lentezza e poca resistenza.. sei sicuro che balotelli sia al punto in cui un aumento di massa provocherebbe più danni che effetti positivi?
Prendi una partita di rugby... non so se tu lo guardi o meno, ma i 3/4 del rugby fanno uno sforzo "simile" al calcio.. alternano fasi di scatti fulminanti a fasi di corsa medio-lenta per il campo.. la partita dura 80 minuti, eppure reggono..
Come fanno? sono dei maghi? si dopano? sono grossi e corrono? sono veloci e resistenti? magia.. oppure semplicemente balotelli non è sto grande atleta..
Detto questo, non c'è paragone tra spagna e italia.. basta vedere il secondo goal per chiedersi a cosa cazzo pensavano quando erano in campo.. sicuramente un'italia migliorata negli ultimi anni, ma di strada ne manca per poterci definire "forti"
si ma i giocatori giovani li hanno tutti.. il problema è che sembrano sempre essere migliori.. e noi siamo costretti a giocare con l'airoldi e muzzi in campo..
non fraintendete.. pirlo e buffon sono 2 campioni, ma cribbio.. un po' di ricambio? ci sono altre nazionali con dei vecchi? (non seguo molto le altre squadre)
Purtroppo è andata cosi, è stata una amara sconfitta ma essere arrivati in finale è già stato un traguardo. Gli spagnoli sono veramente forti, al posto delle gambe avevano delle ruote, si sono veramente meritati la vittoria!
"beh..vabbè... Italia o Spagna... non fa niente... l'importante è che il titolo sia rimasto in Europa" [cit.]
Giusto per curiosità, indicami un solo giocatore alto 190cm con più massa di Balotelli, in grado di avere più corsa (più resistenza nel correre). Me ne basta uno solo e ti do ragione.
:lol:
Jonah Lomu anche se bisognerebbe fargli fare una gara di fondo con Balottelli... comunque l'ho visto veramente correre tantissimo (nel senso farsi anche tutto il campo in piena corsa con avversari che gli saltavano addosso), pesa 130kg e fa i 100 metri in 10 secondi....
Jonah Lomu prima della malattia era fuori categoria per chiunque al mondo. La potenza e la velocità che riusciva ad esprimere sono sbalorditive per un giocatore della sua stazza. La potenza fatta uomo. DEVASTANTE
http://www.youtube.com/watch?v=OsXTa7UCGlk
Non dimentichiamo anche l'Adriano dei tempi d'oro...
Bon, ti han risposto già loro..
Usain bolt, 195 cm per 94 Kg.. devo dirti i record? sia sulla breve che sulla media distanza..
Jason Robinson, 183 cm per 84 Kg... praticamente un nano muscoloso.. guardati i video mentre gioca.. rapidità e potenza devastanti.. oltre che una velocità spaventosa
Joe Rokocoko, 190 cm per 94 Kg.. considerato al pari di Lomu, anche se con 30 Kg in meno, per via della velocità pazzesca e dell'agilità..
Bryan Habana, 180 cm per 94 kg.. un altro nano muscoloso, molto muscoloso.. e molto veloce.. considerato forse il più veloce al mondo
Devo continuare con l'elenco? cercati pure le loro foto..
Parlando invece di calciatori, uno studio tedesco individua questi giocatori come i più veloci:
C. ronaldo (33.6 Km/h)
Robben
Walcott
Rooney
V. persie (31 e qualcosa)
Ora, spero con tutto il cuore che tu non mi verrai a dire che Balotelli è più resistente di tutti questi atleti.. XD
Devo passare anche ad altri sport o ti bastano 2 sport abbastanza simili? (sia per tempo giocato, che per dimensione campo, che per impegno personale)
- - - Aggiornamento - - -
Ups.. mi sono dimenticato..
Vogliamo parlare anche dei vantaggi della massa per un tiro portentoso?
http://www.youtube.com/watch?v=3DkPOO2tF0o
Francois steyn, giocatore dei racing metro.. 191 Cm per 100 Kg.. forse il drop più potente al mondo.. se non sbaglio detiene, o deteneva, anche il record per il piazzato più lontano.. però tranqui.. la massa non serve a un cazzo.. è solo negativa!
1) Per giocatori, intendo giocatori di calcio. Nel calcio un atleta corre ogni partita, in media, 7km. E' inutile che mi citate i velocisti che devono correre per 10 secondi e percorrere 100 metri. SI PARLA DI RESISTENZA, NON DI VELOCITA'.
2) Se Balotelli mettesse altra massa, ne perderebbe in resistenza e velocità. Gli esempi palesi di questa cosa sono proprio Adriano e Ronaldo. Vi ricordate i primi Adriano e Ronaldo (ma anche Pato)? Avevo grande velocità e resistenza, ma anche 10 chili di muscoli in meno.
3) Cristiano Ronaldo è alto 186cm e pesa 75kg, Van Persie uguale, Walcott è 175cm per 64kg. Non capisco cosa c'entrino loro quando si parla di calciatori con grande massa muscolare che sono anche agili e resistenti.
1. ho citato giocatori di rugby, non 100metristi (tranne Bolt), quindi non capisco la tua critica.. mediamente un giocatore di rugby di mischia corre 4 km (i ciccioni), il mediano ne corre circa 5.5/6, mentre i 3/4 superano i 7.. quindi possiamo affermare che lo sforzo sia simile.. i giocatori citati sono degli esempi di grande massa muscolare, abbinati ad eccellenti risultati in velocità e resistenza.. non ti van bene nemmeno loro?
2. se mettesse massa potrebbe guadagnare in velocità, con il giusto allenamento
3. quei calciatori servono solo ad indicare che balotelli non è eccellente nemmeno per il suo pesoforma attuale
Purtroppo hai fatto tre esempi poco corretti e contestabili per il fatto che Ronaldo ha avuto il problema al ginocchio dovuto appunto alla sua eccessiva esplosività, Adriano ha messo su massa grassa e ha perso massa muscolare a causa dei problemi di alcolismo e Pato credo sia l'emblema di quanto siano incapaci alcuni preparatori. Lo sviluppo muscolare che ha avuto è veramente eccessivo e soprattutto sospetto.
questo è pato nel 2010/2011 e questo era pato nel 2008
http://img716.imageshack.us/img716/6...7alexandre.jpg
http://www.patohome.com/wp-content/u...s-2008-011.jpg
a me non pare uno sviluppo normale
- - - Aggiornamento - - -
ps: secondo voi quanto correva a quell'età (18) e con quei muscoli ? :lol:
http://www.pazenelfutbol.com.ar/subi...f681_300x0.jpg
Dovrei indossare un cilicio per un mese, per espiare la colpa di non aver citato uno come IL Capitano!!!! :D
- - - Aggiornamento - - -
Aspetta, però: io sono d'accordo con te, ma Robben e Walcott non sono esempi adatti, dato che sono piuttosto piccoletti e non con grande massa :D Rooney ok dato che non è alto ma è comunque un armadio in versione compact (un po' come Obafemi Martins...qualcuno oltre a me se lo ricorda?)
Rooney è forse un caso anomalo. 178kg per 80kg. E corre. Per tutta la partita.
Zanetti non lo voglio manco immaginare a 20 anni. Secondo me aveva una resistenza inumana...
- - - Aggiornamento - - -
Pato è arrivato al Milan a 17 anni. Era alto 172cm e pesava 65kg.
A venti anni era 178cm e pesava 78kg.
Non so cosa gli abbiamo fatto...
Va bè, oh, stiamo parlando di 3 anni, eh...qualunque uomo se va in palestra in maniera rigorosa dopo 3 anni mette su PARECCHIA massa...ok, non dico di essere un esperto, ma basta il buonsenso. Parlassimo di un anno solo ok ci potrebbe stare, ma dopo TRE anni di preparazione giornaliera apposita mi sarei stupito se fosse rimasto quasi uguale...