Visualizzazione stampabile
-
Allenatore?
Sono curioso di sapere cosa pensate del valore di un'allenatore in una squadra di calcio.
-
Ok moduli, tattiche...tutto quello che vuoi...però conta fino ad un certo punto.
L'Inter dell'anno scorso poteva vincere benissimo anche senza Mourinho. Parere mio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Ok moduli, tattiche...tutto quello che vuoi...però conta fino ad un certo punto.
L'Inter dell'anno scorso poteva vincere benissimo anche senza Mourinho. Parere mio.
Assolutamente no, se Mourinho non avesse convinto Eto'o a fare il lavoro sporco lasciando a Milito il compito di segnare non avrebbe vinto nulla.
-
Ecco bravi..
Uno degli esempi che volevo fare.
-
Ma devi dire la tua opinione non correggere la mia. Grazie.
-
Bè si è vista la suqdra dell'anno scorso in mano a Benitez
-
Per me non è per niente facile stabilire il valore assoluto di un allenatore...perchè il tutto è una commistione di impronta dell'allenatore in sè e "reazione" della squadra...se la seconda manca, puoi essere anche l'allenatore più rivoluzionario della Storia, continuerai a non vincere un *****...
D'altra parte, se la squadra è formata da ottimi giocatori ma è mal-diretta, COMUNQUE non vincerà un *****...
Prendendo appunto l'esempio di Mourinho, al Porto ed all'Inter ha fatto sfracelli...al Chelsea lievemente meno e nel Real Madrid è ancora in forse.
Oppure Mazzarri...aveva sempre fatto buone annate ma quest'anno ha davvero trovato la "quadratura del cerchio" al Napoli.
O anche Arrigo Sacchi, che nel Milan ha potuto esprimere al meglio il suo pensiero calcistico (e viceversa...) ed altrove non ha ottenuto risultati così brillanti anche con squadre valide.
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Bè si è vista la suqdra dell'anno scorso in mano a Benitez
Tutti infortunati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Tutti infortunati...
Cambiasso e Maicon non erano infortunati...eppure giocavano di merda lo stesso...guardali ora :D
Milito non si muoveva più...ora non dico che sia tornato un cannoniere implacabile, ma almeno si sbatte e lavora molto di più.
Dobbiamo ancora verificare solo Sneijder :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Cambiasso e Maicon non erano infortunati...eppure giocavano di merda lo stesso...guardali ora :D
Milito non si muoveva più...ora non dico che sia tornato un cannoniere implacabile, ma almeno si sbatte e lavora molto di più.
Dobbiamo ancora verificare solo Sneijder :045:
Maicon non era infortunato? Io so solo che all'inizio eravamo primi poi 10 infortunati e non siamo più primi e ora stiamo risalendo. E si risaliva anche con Benitez.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Cambiasso e Maicon non erano infortunati...eppure giocavano di merda lo stesso...guardali ora :D
Milito non si muoveva più...ora non dico che sia tornato un cannoniere implacabile, ma almeno si sbatte e lavora molto di più.
Dobbiamo ancora verificare solo Sneijder :045:
L'allenatore decide anche volendo,il suo staff..
Volevo fare un discorso di allenatore completo appunto
-
ad alti livelli l'allenatore è più un motivatore che altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Ma devi dire la tua opinione non correggere la mia. Grazie.
Beh ho corretto la tua opinione facendo un esempio per far capire la mia. A questi livelli l'allenatore è fondamentale nelle veste di motivatore, ma non solo.
Ribadisco l'esempio di Eto'o, con Mourinho ha fatto quasi il terzino pur di aiutare la squadra e all'arrivo di Benitez ha subito espresso la volontà di stare più vicino alla porta e segnare di più impedendo quindi allo spagnolo di ripetere lo schema vincente dello scorso anno.
Posso fare l'esempio di Maicon, finchè c'era Benitez il brasiliano ha giocato di merda e aveva messo in programma una pulitura del ginocchio destro, pulitura che l'avrebbe tenuto fuori dal campo per un certo periodo di tempo. Appena è arrivato Leonardo ha deciso di rinunciare all'intervento e ha iniziato a divorarsi la fascia come ai bei vecchi tempi.
Mourinho, meglio di qualunque allenatore al mondo, è in grado di stravolgere qualsiasi episodio possibile per caricare la squadra e per allontanare dai giocatori la pressione.
Contrariamente a quelli che pensano che, a questi livelli, l'allenatore sia solo un motivatore ritengo che siano decisive pure le scelte tattiche. Alcuni esempi che mi vengono in mente sono Del Neri, il solito Benitez e Mazzarri. Il primo è ancorato al suo 442 in maniera imbarazzante e questo fa si che la Juve abbia perso/pareggiato partite che magari avrebbe vinto cambiando modulo tattico durante la partita. Del Neri sceglie di difendere sui calci d'angolo a zona, questo implica che la Juve prenda gol come quelli che ha preso contro il Palermo con i calciatori che arrivano di corsa mentre quelli juventini stanno fermi come le belle statuine. Benitez voleva far giocare l'Inter come il Barcellona, nonostante giocatori con caratteristiche fisiche e tecniche completamente diverse da quelli del Barça e, in un campionato che non ha nessun punto in comune con quello spagnolo. Mazzari ha avuto l'intuizione geniale di far giocare Cavani come prima punta mentre a Palermo aveva sempre giocato sulla fascia. Potrei continuare all'infinito.
-
Un allenatore non deve avere un solo pensiero tattico in testa...
Mourinho iniziò nell'Inter col 4-3-3 ed è stato bravo a capire che non funzionava cambiando così al 4-4-2 e l'anno scorso al 4-2-3-1.
Poi sempre Mourinho col Porto in campionato giocava col 4-3-3 mentre in Champions con il 4-4-2, che non molti fanno...
Far esprimere il loro gioco al meglio e motivarli sempre
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Ma devi dire la tua opinione non correggere la mia. Grazie.
Discutere con te è stupendo...:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Discutere con te è stupendo...:)
Lo so.
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Beh ho corretto la tua opinione facendo un esempio per far capire la mia. A questi livelli l'allenatore è fondamentale nelle veste di motivatore, ma non solo.
Ribadisco l'esempio di Eto'o, con Mourinho ha fatto quasi il terzino pur di aiutare la squadra e all'arrivo di Benitez ha subito espresso la volontà di stare più vicino alla porta e segnare di più impedendo quindi allo spagnolo di ripetere lo schema vincente dello scorso anno.
Posso fare l'esempio di Maicon, finchè c'era Benitez il brasiliano ha giocato di merda e aveva messo in programma una pulitura del ginocchio destro, pulitura che l'avrebbe tenuto fuori dal campo per un certo periodo di tempo. Appena è arrivato Leonardo ha deciso di rinunciare all'intervento e ha iniziato a divorarsi la fascia come ai bei vecchi tempi.
Mourinho, meglio di qualunque allenatore al mondo, è in grado di stravolgere qualsiasi episodio possibile per caricare la squadra e per allontanare dai giocatori la pressione.
Contrariamente a quelli che pensano che, a questi livelli, l'allenatore sia solo un motivatore ritengo che siano decisive pure le scelte tattiche. Alcuni esempi che mi vengono in mente sono Del Neri, il solito Benitez e Mazzarri. Il primo è ancorato al suo 442 in maniera imbarazzante e questo fa si che la Juve abbia perso/pareggiato partite che magari avrebbe vinto cambiando modulo tattico durante la partita. Del Neri sceglie di difendere sui calci d'angolo a zona, questo implica che la Juve prenda gol come quelli che ha preso contro il Palermo con i calciatori che arrivano di corsa mentre quelli juventini stanno fermi come le belle statuine. Benitez voleva far giocare l'Inter come il Barcellona, nonostante giocatori con caratteristiche fisiche e tecniche completamente diverse da quelli del Barça e, in un campionato che non ha nessun punto in comune con quello spagnolo. Mazzari ha avuto l'intuizione geniale di far giocare Cavani come prima punta mentre a Palermo aveva sempre giocato sulla fascia. Potrei continuare all'infinito.
No per piacere...No dovrei rileggere un poemaaaaaaaaa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Tutti infortunati...
Guarda quella di Leo invece.
Cosa gli ha dato l'acqua santa? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Lo so.
No per piacere...No dovrei rileggere un poemaaaaaaaaa :lol:
Così impari a non accontentarti di una frase :b6:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Beh ho corretto la tua opinione facendo un esempio per far capire la mia. A questi livelli l'allenatore è fondamentale nelle veste di motivatore, ma non solo.
Ribadisco l'esempio di Eto'o, con Mourinho ha fatto quasi il terzino pur di aiutare la squadra e all'arrivo di Benitez ha subito espresso la volontà di stare più vicino alla porta e segnare di più impedendo quindi allo spagnolo di ripetere lo schema vincente dello scorso anno.
Posso fare l'esempio di Maicon, finchè c'era Benitez il brasiliano ha giocato di merda e aveva messo in programma una pulitura del ginocchio destro, pulitura che l'avrebbe tenuto fuori dal campo per un certo periodo di tempo. Appena è arrivato Leonardo ha deciso di rinunciare all'intervento e ha iniziato a divorarsi la fascia come ai bei vecchi tempi.
Mourinho, meglio di qualunque allenatore al mondo, è in grado di stravolgere qualsiasi episodio possibile per caricare la squadra e per allontanare dai giocatori la pressione.
Contrariamente a quelli che pensano che, a questi livelli, l'allenatore sia solo un motivatore ritengo che siano decisive pure le scelte tattiche. Alcuni esempi che mi vengono in mente sono Del Neri, il solito Benitez e Mazzarri. Il primo è ancorato al suo 442 in maniera imbarazzante e questo fa si che la Juve abbia perso/pareggiato partite che magari avrebbe vinto cambiando modulo tattico durante la partita. Del Neri sceglie di difendere sui calci d'angolo a zona, questo implica che la Juve prenda gol come quelli che ha preso contro il Palermo con i calciatori che arrivano di corsa mentre quelli juventini stanno fermi come le belle statuine. Benitez voleva far giocare l'Inter come il Barcellona, nonostante giocatori con caratteristiche fisiche e tecniche completamente diverse da quelli del Barça e, in un campionato che non ha nessun punto in comune con quello spagnolo. Mazzari ha avuto l'intuizione geniale di far giocare Cavani come prima punta mentre a Palermo aveva sempre giocato sulla fascia. Potrei continuare all'infinito.
Delneri è arrivato quinto,settimo e nono con il chievo verona,nono e ottavo con l'atalanta,quarto con la sampdoria!!penso che parlino x lui questi risultati
La champions league l'hanno vinta milito e gli errori arbitrali!so benissimo che adesso prenderò una barca di nomi ma la realtà a mio modesto parere è questa..puoi anche inventarti eto'o terzino e passare x stupido se in inter-chelsea degli ottavi...e non sto qua a ripetere quanto tutti sappiamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
fernando_alonso
Delneri è arrivato quinto,settimo e nono con il chievo verona,nono e ottavo con l'atalanta,quarto con la sampdoria!!penso che parlino x lui questi risultati
La champions league l'hanno vinta milito e gli errori arbitrali!so benissimo che adesso prenderò una barca di nomi ma la realtà a mio modesto parere è questa..puoi anche inventarti eto'o terzino e passare x stupido se in inter-chelsea degli ottavi...e non sto qua a ripetere quanto tutti sappiamo.
i risultati dicono che è ottimo per squadre medio piccole e inadatto per le squadre di alta fascia (Porto, Roma e Juve).
Sul resto ho capito solo l'idiozia che hai sparato nella prima frase. Il resto del messaggio non l'ho proprio capito.
-
Per me è importantissimo. Sostenere la squadra psicologicamente, azzeccare le formazioni i cambi e preparare nel giusto modo le partite... mettere zaccheroni al posto di mou... son curioso di cosa avremmo vinto....
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ad alti livelli l'allenatore è più un motivatore che altro.
Comincio a pensarlo anch'io perchè effettivamente Benitez a livello di esperienza è anni luce più avanti di Leonardo, eppure in confronto lo spagnolo sembra un incompetente....è molto importante il fattore psicologico sicuramente
-
Secondo me il ruolo dell'allenatore è importantissimo.
Ovviamente anche il migliore allenatore del mondo, se gli fai allenare una rosa di calciatori scadenti, non potrà ottenere molto.
Ha ragione @Wolverine quando afferma che è poi un insieme di elementi a far si che la squadra funzioni bene, in particolare sono 3:
calciatori + allenatore + dirigenza.
L'allenatore sta nel mezzo, fra calciatori e dirigenza, per questo secondo me è importante il suo ruolo, oltre che per il lavoro di conduzione sportiva, anche come mediatore degli altri due elementi. Un bravo allenatore a volte riesce a sopperire alle lacune della dirigenza o alla poca professionalità di certi calciatori. Quando si dice che Capello è stato l'unico a saper tenere a bada Cassano è perché aveva di queste doti. Se Mourinho è riuscito a tenere a bada l'incapacità di Moratti è in virtù di una sua dote.
Poi distinguerei gli allenatori in due categorie, quella degli insegnanti di gioco e quella dei motivatori; o meglio ogni allenatore è una combinazione lineare di queste due cose e l'ideale sarebbe saper farle bene entrambe. Capello era un ottimo motivatore ma sapeva anche mettere in campo la squadra in modo accettabile; idem Mourinho. Spalletti è un insegnante di calcio, le sue squadre giocano bene, però è lacunoso nel tenere a bada certe situazioni collaterali; ancor di più Zeman. Ranieri è un ottimo motivatore, ma le sue squadre non hanno un impianto di gioco.
-
L'annenatore alla fine della fiera è sempre l'imputato principale quando la squadra va male, ed è quello meno gratificato quando la squadra va bene :lol:
-
E' un ruolo fondamentale, detta le regole negli spogliatoi e fa da psicologo ai calciatori. Se si innesca un buon rapporto di fiducia, a prescindere delle capacità tattiche/tecniche dell'allenatore, si fa un grosso passo avanti perchè ognuno è disposto a sacrificarsi. E' il collante di una squadra, più importante di quel che si possa pensare dall'esterno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
i risultati dicono che è ottimo per squadre medio piccole e inadatto per le squadre di alta fascia (Porto, Roma e Juve).
Sul resto ho capito solo l'idiozia che hai sparato nella prima frase. Il resto del messaggio non l'ho proprio capito.
Condivido quasi tutto, soprattutto non mi piacciono gli allenatori fossilizzati su uno schema di gioco come accade a lui; però devo correggerti sulla sua esperienza romana: se la Roma quell'anno non è retrocessa è stato grazie a lui e ai punti NONOSTANTE TUTTO conquistati durante la sua breve permanenza. Poi è fuggito dalla disperazione di un ambiente impossibile, da gran signore per altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Condivido quasi tutto, soprattutto non mi piacciono gli allenatori fossilizzati su uno schema di gioco come accade a lui; però devo correggerti sulla sua esperienza romana: se la Roma quell'anno non è retrocessa è stato grazie a lui e ai punti NONOSTANTE TUTTO conquistati durante la sua breve permanenza. Poi è fuggito dalla disperazione di un ambiente impossibile, da gran signore per altro.
Non conosco bene le vicende della Roma e la sua storia con tutti gli altarini ma rimane il fatto che ricordo bene che l'esperienza con Del Neri era stata decisamente negativa. E' come se io oggi dicessi, l'Inter è potenzialmente a -2 dal Milan anche grazie ai punti che Benitez NONOSTANTE TUTTO ha conquistato. Invece Benitez deve andare a cagare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
i risultati dicono che è ottimo per squadre medio piccole e inadatto per le squadre di alta fascia (Porto, Roma e Juve).
Sul resto ho capito solo l'idiozia che hai sparato nella prima frase. Il resto del messaggio non l'ho proprio capito.
Non sono idiota,di conseguenza non posso di certo aver detto un'idiozia.Ho solamente detto che sono molto piu decisivi altri fattori rispetto alla bravura dell'allenatore.Come ti ha detto anche abel balbo a roma ha fatto quello che poteva mentre al porto ha allenato x 8 giorni prima di andarsene per gravi divergenze pare soprattutto con i giocatori.Delneri non ha mai allenato una grande squadra quindi è valutabile solo x quelle che allenato(bene)fino ad ora
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Bè si è vista la suqdra dell'anno scorso in mano a Benitez
Benitez non ha mai giocato con la squadra titolare.... Inoltre i giocatori gli hanno sempre palesemente remato contro!
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Benitez non ha mai giocato con la squadra titolare.... Inoltre i giocatori gli hanno sempre palesemente remato contro!
Questo è vero. I giocatori non lo volevano. Ma perchè non lo volevano?