Visualizzazione stampabile
-
Prima sì.....vogliamo rivotare adesso, Carlooo? O per caso hai troppa paura che i tuoi vengano spediti con tanti fortissimi calci nel c**o? Perchè sai meglio di me che è questo quello che succederebbe.....tu stai pregando che resistano, perchè se si votasse adesso prendereste così pochi voti che non tornereste al governo per 3 legislature di seguito....
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
http://www.youtube.com/watch?v=ZoxBbVLoRvo&mode=related&search=
Perfetto.......abbiamo capito che ad insultare sono i migliori......ma lascino governare noi, che forse è meglio.....:D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Con Berlusconi, proprio, sì sì, sicuramente :D
allora, facciamo una piccola e breve lezione di economia politica:
-il debito pubblico è nato dopo il dopoguerra con i famosi governi della democrazia cristiana, è nato perchè la democrazia cristiana per tenere a bada gli altri partiti e vincere dava tutto a tutti ed accumulava debiti. Questo si è incrementato dagli anni 80 al 93 in modo incredibile con l'avvento di Craxi il quale, dopo aver vinto una volta, promise e diede tutto a tutti non curandosi del debito pubblico, Craxi fece questa manovra per tenere a bada il PCI che diventava sempre + potente e per non farlo andare al potere. Poi come sappiamo arrivò il ciclone di manipulite e Prodi, nel 96, si trovò una situazione drammatica. L'italia era davanti al baratro e gli italiani volevano quello che dava il PSI di Craxi senza rendersi conto che Prodi non poteva riuscirci. Per questo il governo Prodi cadde, e ne seguì quello D'alema, che per paura di cadere anch'esso non fece manovre sostanziali. Poi venne Berlusca il quale riprese il modello Craxi, cioè dare molto a tanti, e nascondere la grave situazione che stava attraversando l'Italia. Il problema è che il debito cresceva e i BOT si andavano a fare friggere, inoltre anche l'inflazione si è innalzata, l'unica differenza è che l'inflazione colpisce solo la povera gente perchè chi ha soldi in banca o proprietà riesce a sopravvivere perchè anche il valore di questi aumenta. Certo dentro a tutto questo c'è anche stata la situazione Europea che dal 98 è peggiorata molto, ma gli sbagli di Tremonti (che appunto è anche stato cacciato una volta da Berlusconi) e il non coraggio di D'alema hanno portato a questo, ora Prodi deve riportare il rapporto deficit/pil al di sotto del 3% altrimenti con i BOT succede un casino, l'Unione europea ci fà un culo enorme (dato che Berlusconi da buon pazzo ha firmato un accordo, improponibile, di risanamento dello stato italiano e di riduzione del rapporto deficit/pil) e l'Italia rischia veramente di finire come l'argentina.
Tutto questo ha portato alla finanziaria.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Prima sì.....vogliamo rivotare adesso, Carlooo? O per caso hai troppa paura che i tuoi vengano spediti con tanti fortissimi calci nel c**o? Perchè sai meglio di me che è questo quello che succederebbe.....tu stai pregando che resistano, perchè se si votasse adesso prendereste così pochi voti che non tornereste al governo per 3 legislature di seguito....
allora forse non hai capito quello che ho scritto prima, nel 2003 Berlusconi era messo molto peggio di noi, era insultato da tutti, dai sondaggi (quelli ufficiali) aveva solo il 40% contro il 60% dell'attuale Unione e in piazza a Roma c'erano 3000000 di persone non 2 milioni come questa protesta della cdl. Certo, ora andremmo a casa, ma appena gli effetti della finanziaria si vedranno sarete voi a tremare..inoltre berlusconi vuole andare adesso al governo perchè così, approvata la finanziaria, avrebbe le tasse messe e il risanamento fatto, risanamento che ovviamente spaccerebbe per suo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
allora, facciamo una piccola e breve lezione di economia politica:
-il debito pubblico è nato dopo il dopoguerra con i famosi governi della democrazia cristiana, è nato perchè la democrazia cristiana per tenere a bada gli altri partiti e vincere dava tutto a tutti ed accumulava debiti. Questo si è incrementato dagli anni 80 al 93 in modo incredibile con l'avvento di Craxi il quale, dopo aver vinto una volta, promise e diede tutto a tutti non curandosi del debito pubblico, Craxi fece questa manovra per tenere a bada il PCI che diventava sempre + potente e per non farlo andare al potere. Poi come sappiamo arrivò il ciclone di manipulite e Prodi, nel 96, si trovò una situazione drammatica. L'italia era davanti al baratro e gli italiani volevano quello che dava il PSI di Craxi senza rendersi conto che Prodi non poteva riuscirci. Per questo il governo Prodi cadde, e ne seguì quello D'alema, che per paura di cadere anch'esso non fece manovre sostanziali. Poi venne Berlusca il quale riprese il modello Craxi, cioè dare molto a tanti, e nascondere la grave situazione che stava attraversando l'Italia. Il problema è che il debito cresceva e i BOT si andavano a fare friggere, inoltre anche l'inflazione si è innalzata, l'unica differenza è che l'inflazione colpisce solo la povera gente perchè chi ha soldi in banca o proprietà riesce a sopravvivere perchè anche il valore di questi aumenta. Certo dentro a tutto questo c'è anche stata la situazione Europea che dal 98 è peggiorata molto, ma gli sbagli di Tremonti (che appunto è anche stato cacciato una volta da Berlusconi) e il non coraggio di D'alema hanno portato a questo, ora Prodi deve riportare il rapporto deficit/pil al di sotto del 3% altrimenti con i BOT succede un casino, l'Unione europea ci fà un culo enorme (dato che Berlusconi da buon pazzo ha firmato un accordo, improponibile, di risanamento dello stato italiano e di riduzione del rapporto deficit/pil) e l'Italia rischia veramente di finire come l'argentina.
Tutto questo ha portato alla finanziaria.
Tu stai considerando l'Italia come qualcosa di isolato.....cosa che invece non è.....l'Europa e il resto del mondo esistono sempre, non esistono solo per dire che sta andando tutto bene.....la recessione economica, gli attacchi e il rialzo pazzesco del petrolio hanno colpito TUTTI....e in maniera anche peggiore di noi (vedi Germania).
-
Il mio concetto è che state chiedendo sacrifici anche a gente che da molti anni ne fa un sacco.....vedi pompieri e forze dell'ordine.....e questa cosa per me è inammissibile.
-
rivotrei CDL (sia per l'ideologia di base sua per le capacità che a parer mio son nettamente superiori a quelle dell'attuale governo in carica che oltre tutto nn conosce la trasparenza e regola il paese in un modo assai poco democratico)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Con Berlusconi, proprio, sì sì, sicuramente :D
il debito non è stato dato da berlusca perchè è una eredità di molti anni fa che è ancora presente.. però berlusca ha ingannato l'italia dicendo che andava tutto bene no? ed è evidente che questo "tutto bene" era un po' soggettivo... magari lui andava bene ma l'italia era zeppa di debiti... all'unione dobbiamo rendere il merito di aver mosso un dito per sanare definitivamente questo debito...magari ne andrà della sua faccia perchè ora Prodi è il ladro mangia soldi ma quando studieranno storia italiana tra 50 anni si vedrà finalmente chiaro chi aveva ragione e chi ha fatto il bene dello stato... mi dispiace solo che in quella data sia prodi e berlusca saranno entrambi 6feet-under , anche se per il secondo non è che mi dispiaccia molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il mio concetto è che state chiedendo sacrifici anche a gente che da molti anni ne fa un sacco.....vedi pompieri e forze dell'ordine.....e questa cosa per me è inammissibile.
sottoscrivo le tue parole e rilancio: anche il fatto che un governo di sinistra dovrebbe evitare di avvantaggiare solo banche, industrie farmaceutiche, e multinazionali.... Cosa che è sotto gli occhi di chiunque interpreti la realtà in modo minimamente critico e propositivo. :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il mio concetto è che state chiedendo sacrifici anche a gente che da molti anni ne fa un sacco.....vedi pompieri e forze dell'ordine.....e questa cosa per me è inammissibile.
ok allora meglio non aumentare le tasse e dire che va tutto bene, poi se seccede come l'argentina chi se ne frega...ma dai.....tutti dobbiamo fare sacrifici.
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
sottoscrivo le tue parole e rilancio: anche il fatto che un governo di sinistra dovrebbe evitare di avvantaggiare solo banche, industrie farmaceutiche, e multinazionali.... Cosa che è sotto gli occhi di chiunque interpreti la realtà in modo minimamente critico e propositivo. :ok:
per risponderti... mi riquoto
e poi comunque se prendi un libro di macro economia puoi facilmente dedurre ke un rapporto deficit pil del 3% (quello ke richiede la commissione europea) è troppo restrittivo in fase di recessione o comunque di stagnazione economica dove si può agire con altre leve per migliorare la situazione (con investimenti pubblici intelligenti nelle infrastrutture e applicando misure che favoriscano i consumi... come stanno facendo Tedeschi e Francesi)
in argentina è successa una cosa diversa... legata anche a pratiche poco pulite del governo di quel paese... e comunque una situazione simile in un paese Europeo è quasi impossibile che si verifichi.
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
per risponderti... mi riquoto
e poi comunque se prendi un libro di macro economia puoi facilmente dedurre ke un rapporto deficit pil del 3% (quello ke richiede la commissione europea) è troppo restrittivo in fase di recessione o comunque di stagnazione economica dove si può agire con altre leve per migliorare la situazione (con investimenti pubblici intelligenti nelle infrastrutture e applicando misure che favoriscano i consumi... come stanno facendo Tedeschi e Francesi)
in argentina è successa una cosa diversa... legata anche a pratiche poco pulite del governo di quel paese... e comunque una situazione simile in un paese Europeo è quasi impossibile che si verifichi.
il rapporto deficit/pil al 3% che richiede l'UE non è poi così restrittivo dato che tutte gli stati dell'UE stanno o staranno sotto in breve tempo e solo l'Italia deve fare i miracoli per arrivarci. Inoltre in Argentina è successo tutto quello soprattutto per il populismo del presidente infatti come sono sicuro che se nel 93 il ciclione manipulite non avesse portato via Craxi e compagnia bella l'Italia sarebbe andata in banca rotta sono altrettanto sicuro che sarebbe successo uguale con berlusconi. E poi non è così difficile fare come l'argentina, nel 2003 noi abbiamo rischiato, infatti quel 3% è molto importante dato che determina gli interessi sul deficit e quindi se gli interessi dovessero diventare troppo alti lo stato italiano fallirebbe...
-
qlcs di positivo lo sta facendo vedi i pacs....cmq inu2tile giudicare la finanziaria...xkè deve ancora entrare in vigore...se ci sn piu tasse è grazie alla precedente finanziaria...ma la gente qst nn lo capisce
-
che puntata che stanno facendo su annozero... :D :D :D stupenda..è dedicata all'informazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
qlcs di positivo lo sta facendo vedi i pacs....cmq inu2tile giudicare la finanziaria...xkè deve ancora entrare in vigore...se ci sn piu tasse è grazie alla precedente finanziaria...ma la gente qst nn lo capisce
Ma davvero?! E voi che avete giudicato le ALTRE finanziarie un altro poco prima ancora che venissero in mente? cos'è, voi potete farlo? E no c***o!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma davvero?! E voi che avete giudicato le ALTRE finanziarie un altro poco prima ancora che venissero in mente? cos'è, voi potete farlo? E no c***o!
io non l'ho mai fatto..cmq credo in generale che la finanziaria vada discussa prima della sua approvazione, è una pazzia approvare qualsiasi finanziaria senza pensare cosa succederà dopo....questo non toglie il fatto che io appoggio al 100% la finanziaria prodi, parlo a livello generale..
-
Sicuramente sì, qua sono d'accordo. Mi riferivo a scorpion che diceva che non dobbiamo giudicarla prima che entri in vigore.....il che sarebbe molto incoerente, visto ciò che succedeva in passato ;)
-
Bho... comunquesia quello che ti ho detto è basato sui miei studi ^^ e nn sono idee solo mie ma di tanti economisti, comuqneue Francia e Germania hanno supperato il 3% negli scorsi anni e lo faranno probabilmente anche nel 2007 (solo ke loro da questo scompenso stanno ricavando degli ottimi risultati di ripresa) ^^
comunque secondo me in questo paese c'è il problema che molta gente rimane legata a ideologie ke ormai politicamente sono evaporate e fa fatica a giudicare le scelte di politica economica in modo obbiettivo ^^.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
che puntata che stanno facendo su annozero... :D :D :D stupenda..è dedicata all'informazione...
fa riflettere molto
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma davvero?! E voi che avete giudicato le ALTRE finanziarie un altro poco prima ancora che venissero in mente? cos'è, voi potete farlo? E no c***o!
e allora ke cazzo dici ke prodi deve andare a casa xkè c'è gente ke protesta? col passato governo c'era comunque
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Rinnoverei il mio voto alla CDL
idem :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
e allora ke ca**o dici ke prodi deve andare a casa xkè c'è gente ke protesta? col passato governo c'era comunque
Verissimo, ma sei tu che ti stai lamentando e dici che la finanziaria deve prima essere messa in atto, non io. Sei tu che ti stai ponendo questo problema. Per me la finanziaria può essere tranquillamente criticata quando si vuole, sia essa fatta dalla destra o dalla sinistra.
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
comunque secondo me in questo paese c'è il problema che molta gente rimane legata a ideologie ke ormai politicamente sono evaporate e fa fatica a giudicare le scelte di politica economica in modo obbiettivo ^^.
sono d'accordo, infatti io fino all'anno scorso ero marxista, poi mi sono però reso conto che il marxismo così come è scritto non può essere applicato al 3o millennio e allora mi sono spostato + al centro..
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
sono d'accordo, infatti io fino all'anno scorso ero marxista, poi mi sono però reso conto che il marxismo così come è scritto non può essere applicato al 3o millennio e allora mi sono spostato + al centro..
... bhe perche quella di ora si che è vera sinitra... :lol: :lol: :lol: infatti ci aderiscono persone tipo Della Valle famoso produttore di articoli per proletari :lol: :lol: :lol: (per non parlare dei favori ke sta facendo a banche e a grandi aziende).. W L'INCOERENZA.
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
... bhe perche quella di ora si che è vera sinitra... :lol: :lol: :lol: infatti ci aderiscono persone tipo Della Valle famoso produttore di articoli per proletari :lol: :lol: :lol: (per non parlare dei favori ke sta facendo a banche e a grandi aziende).. W L'INCOERENZA.
io conosco della valle, anche di persona, e non c'entra niente se fa scarpe per proletari o per ricchi!! è come chi mi dice:
guarda D'alema, era comunista e si compra un mare di barche..
che ragionamenti sono?
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
io conosco della valle, anche di persona, e non c'entra niente se fa scarpe per proletari o per ricchi!! è come chi mi dice:
guarda D'alema, era comunista e si compra un mare di barche..
che ragionamenti sono?
Appunto incoerenza generalizzata... della valle era un semplice esempio...
comunque da quello ke ho sentito al tg stà accadendo un bel disastro a sinistra in queste ultime ore...
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
Appunto incoerenza generalizzata... della valle era un semplice esempio...
comunque da quello ke ho sentito al tg stà accadendo un bel disastro a sinistra in queste ultime ore...
se segui italia1 per forza che dice questo...
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
se segui italia1 per forza che dice questo...
a dire il vero ero sul satellite e guardavo rai news 24 :lol: :lol:
quello di italia 1 nn è un tg :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Pollo82
sempre sinistra...
la destra può andare a fare pizze con tutto rispetto per i pizzaioli...
Sono totalmete dakordo!bel avatar i ramones sn intramontabili!