lo si diventa.. :)
Visualizzazione stampabile
lo si diventa.. :)
si diventa...
secondo me lo si diventa!! :)
Vi descrivo di un esperimento di cui lessi tempo fa.
Hanno preso due paperi entrambi maschi e li hanno chiusi insieme nella stessa gabbia. Sono passati alcuni giorni, non ricordo quanti e uno dei due paperi si è scopato l'altro. I ruoli sono stati così per sempre ben definiti: uno recitava sempre il ruolo attivo e l'altro quello passivo.
L'esperimento è continuato, quando questa particolare condizione di equilibrio perdurava da tempo, hanno messo nella stessa gabbia una papera femmina. Ebbene ci si è trovati nella situazione in cui il papero maschio attivo si scopava la papera e anche l'altro papero, il quale ha continuato a recitare il ruolo passivo senza preoccuparsi della papera.
Stando a questo esperimento si potrebbe affermare che lo si diventi ed è quello che anche io sono piu' propenso a pensare.
Comunque direi che ci sono casi di particolari disfunzioni ormonali per le quali potrebbe essere un percorso obbligato.
quoto...Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
Si diventa.
non si può divengtare.. c'è non è che uno un giorno si sveglia e decide di essere gay.. ma stiamo scherzando?
si ha nella genetica, al massimo lo si capisce DOPO, un pò avanti con l'età... ma mica si decide di diventarlo è!
La storia dei paperi.. direi piu che sono stati costretti! anche perchè vi vorrei vedere se 2 uomini unici superstiti della razza umana e con istinti sessuali come tutti, possano trattenersi a lungo. C'è di buono che la storia dei paperi prova che l'omosessualità esiste IN NATURA!
c'è chi nasce omosessuale e chi lo diventa..
Lessi tempo fa di uno studio che rivelava un gene presente in 1/3 della popolazione analizzata che venne definito "il gene gay"... Questi studiosi (che a questo gene statisticamente associavano una tendenza alla bellezza oggettiva e all'amore per l'arte,non solo,ma mi ricordo queste due) conclusero quindi che circa un terzo della popolazione è potenzialmente gay o bisex ma poi ovviamente le variabili della crescita e della società che si trova attorno possono sviluppare o soffocare questa tendenza... E a me sembrò un ragionamento credibile... Ergo-->si diventa se si nasce predisposti!!
Si nasce, ma non è così automatico l'esserne convinti.
Del tipo che, secondo me è possibile che per tutta la vita "sono etero", poi un bel giorno mi accorgo che preferisco persone del mio stesso sesso.
Ecco, questo non significa che "sono diventato gay", ma semplicemente che lo sono sempre stato e qualcosa me l'ha fatto capire.
secondo me lo si diventa, ed è una cosa totalmente psicologica. I gay potrebbero benissimo avere figli con delle donne,il loro sperma funziona al 100%,ma non vogliono...perchè?
perchè preferiscono Brad Pitt a Keeley Hazel? XD
la storia delle papere non mi garba, santa Brigida, vogliamo paragonarci a delle papere?son tanto caruccie, però...
si diventa
Davvero interessanti le cose dette in questo topic.
Direi quindi che possono esistere diverse tipologie di omosessualità, anche Aileen Wuornos aveva avuto dapprima fidanzati del sesso opposto, nella sua ultima relazione però si è messa con una ragazza, che inizialmente aveva rifiutato, c'è però da dire che esattamente come i paperi poteva essere bisessuale senza saperlo, cosa che magari ha capito stufa di farsi maltrattare dagli uomini, difatti i suoi precedenti compagni l'avevano sempre menata.
Direi che l'esperimento dei paperi dovrebbe essere ripetuto, perchè se la percentuale di possibile omosessualità sta ad 1/3 statisticamente entrambi i paperi potevano essere bisessuali, tra l'altro quello che dominava poi ha virato su entrambi i sessi, mentre l'altro ha continuato a fare il passivo, per questo ripeterei l'esperimento.
Poi quoto quanto detto, è possibile che in alcuni casi sia un processo obbligato dettato dalle condizioni genetiche dell'individuo, in altri casi forse viene soffocato per poi essere riscoperto in età adulta, tra l'altro sarei curioso di sapere se esistono casi documentati di persone con sdoppiamenti della personalità che hanno un orientamento sessuale per ognuno di essi.
Direi che si nasce.
Il "problema" poi è quando rendersene conto.
Entrano in gioco così tanti fattori e variabili che alla fine, la cosa interessante da capire, è perché stiamo ancora qui a discuterne? Genetica o acquisita dall'esperienza di vita, per me è indifferente.
passaparola
Credo proprio che si nasca!!
secondo me ci nascono :roll:
si nasce, ma ce se ne può rendere conto presto o tardissimo.
noooo quando ho visto il gravedigging su sto thread mi aspettavo un bel flame :(
Basandomi su di me, credo che si nasca con questo orientamento. Fin da bambina sono bisex e mi piacevano anche le femmine, ma mi vergognavo a dirlo o a farlo capire, anche se preferivo i maschi. Solo dopo i 16 anni ho imparato ad accettarlo.
sì, l'orientamento sessuale è innato, non è frutto dell'esperienza
al limite si può diventarne consapevoli solo successivamente, nel corso degli anni
quello può accadere solo se c'è già a monte una tendenza latente omosex/bisex da sempre, che però sfocia e si manifesta solo quando si trova la persona giusta
rientra sempre tra le situazioni in cui si diventa consapevoli nel tempo, con esperienze particolari, di qualcosa che però già faceva parte di se stessi da sempre
altrimenti uno può anche essere molto legato a un amico, ma se etero non sarà mai attratto da lui, non avrà mai fantasie su di lui