Visualizzazione stampabile
-
4 + 5*[(20/4 - 3) + 1] =
4 + 5*[5 - 3 + 1] =
4 + 5*3 =
4 + 15 =
19
;)
se non ci credi prova con una calcolatrice scientifica (devi scrivere le parentesi al posto giusto).
Comunque se fosse aumentato sarebbe:
4 + 5*[20/4 - (3 + 1)] = 19
ovvero la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
4 + 5*[(20/4 - 3) + 1] =
4 + 5*[5 - 3 + 1] =
4 + 5*3 =
4 + 15 =
19
;)
se non ci credi prova con una calcolatrice scientifica (devi scrivere le parentesi al posto giusto).
Comunque se fosse aumentato sarebbe:
4 + 5*[20/4 - (3 + 1)] = 19
ovvero la stessa cosa.
proprietà associativa :045:
sopra holly hai dimenticato il segno negativo; non è 3+1 ma -3+1
-
cristo che bordello che ho combinato -.-"
mi sono persa a metà frase -.-"
sì insomma ho sbagliato a riferire quell'aumentata, mi sono accorta dopo che la traccia è priva di punteggiature e ho pensato che fosse un errore di battitura
fa 19, mi trovo :lolll:
(intanto una personcina che all'ultimo compito di mate della sua vita prese 9+ va a ritirarsi nell'angolino buio :087:)
-
ooooo.....dopoo che ho letto tutte le vostre risposte...io sinceramente mi sono confuso.ahhaha
cmq sia il calcolo non ti preocc è semplice...basta solo prenderci la mano e capire quello che dice.