Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kristina99
mi viene così:
5 x ( 20/4 - 3+1) = 5
5 x 5 - 4 = 5
5 x 1 = 5
Non rispetti le precedenze degli operatori. Solitamente si usa il puntino o l'asterisco per indicare il 'x'.
/ e * hanno precedenza su + e -
Ti scrivo tutti i passaggi:
4 + 5*(20/4 - 3 + 1) = 4 + 5*(5 - 2) = 4 + 5*(3) = 4 + 15 = 19
Prova a fare:
4*[20 + 3/1 - 2*3 + 1*(3 - 4*5 + 15/3) + 3] - 2*(4+5) + (16 - 2)/7
(il risultato viene 16).
-
si vede che preiser fa informatica. la precedenza degli operatori unari e binari è importantissima :D
-
(si vede anche che tra poco dovrò dare l'esame per la patente A? precedenza più, precedenza meno.. :lolll:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non rispetti le precedenze degli operatori. Solitamente si usa il puntino o l'asterisco per indicare il 'x'.
/ e * hanno precedenza su + e -
Ti scrivo tutti i passaggi:
4 + 5*(20/4 - 3 + 1) = 4 + 5*(5 - 2) = 4 + 5*(3) = 4 + 15 = 19
Prova a fare:
4*[20 + 3/1 - 2*3 + 1*(3 - 4*5 + 15/3) + 3] - 2*(4+5) + (16 - 2)/7
(il risultato viene 16).
quindi il risultato della prima viene 19 e della seconda 5?
grazie millEeeee!!:):kiss:
-
A me quando arrivano traccie di questo tipo vado in CRASH!
La matematica non è proprio il mio forte... sigh...
Avete il mio rispetto quindi :) :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
la prima viene 9
l'espressione è: 4+5[20/4-(3+1)]
la seconda 5
l'espressione è: 2+3(16/4-3)
per quanto riguarda la media hai fatto bene, è 131 ^^ sommi l'intero numero delle auto vendute e dividi per il numero di anni.
(ah sì, faccio una facoltà superumanistica e non faccio un esercizio di matematica da almeno due anni, ma penso di non essermi del tutto rimbambita! :D poi boh, sono reduce da un paragone fra l'orlando furioso di ariosto e il don chisciotte di cervantes xD)
ma per fare questi mica si deve fare matematica per forza almeno da qualche mese :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
ma per fare questi mica si deve fare matematica per forza almeno da qualche mese :lol:
...ma io ho scritto prima la cosa in fondo e poi mi sono resa conto di quanto fossero facili xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
...ma io ho scritto prima la cosa in fondo e poi mi sono resa conto di quanto fossero facili xD
Saranno facili, però la prima l'hai sbagliata ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Saranno facili, però la prima l'hai sbagliata ;)
no O.o mi trovo con lyla O.o
guarda che è 3+1 e viene 4... 5-4=1
qualsiasi numero moltiplicato per 1 dà per risultato se stesso :o
tu hai fatto 3-1... 5-2= 3 e non ti trovi :lolll:
ma aspetta... c'è un femminile che non mi fa trovare O.o ricontrollo
non ha senso dire "aumentata di uno" se c'è la congiunzione davanti al tre O.o se è aumentatO è n'altra storia.
-
sbagli le precedenze holly
4+(5*((20/4)-3)+1)
va bene che per l'associatività puoi scrivere... ((20*4) -3+1)... ma comunque il risultato non cambia. ed è questo che poi viene moltiplicato per 5