Visualizzazione stampabile
-
guarda ho vissuto una situazione simile, o quasi.
le mie maestre alle elementari erano fissate col fatto che dovessi saltare una classe.. non mi ricordo se la 4^ o la 5^. secondo loro ero più "avanti" dei miei compagni, nonostante io mi sentissi perfettamente a mio agio in quella classe e non mi fossi mai sentita chissà quanto intelligente.
mia mamma ci parlò proprio perchè anche lei non mi riteneva in grado di passare alla classe successiva. loro la accusarono di "voler fare il loro lavoro" (ancora mi ricordo la litigata :lol:), loro sapevano benissimo cosa stavano facendo ecc ecc...
morale della favola: mamma si è incazzata da morire e io sono rimasta in quella classe beata e felice, nonostante le loro supposizioni sulla mia presunta mega-intelligenza (inesistente.)
hanno litigato, ma ne è valsa la pena. se pensi che avere una possibile discussione (anche pesante, conoscendo l'orgoglio di certi insegnanti) potrebbe però portare un risultato positivo, vai e basta. non ha senso elogiare qualcuno anche quando non lo merita - cosi come non è giusto sminuirlo - non ci vedo nulla di positivo per la sua crescita.
-
Io però avrei accettato di saltare l'anno, avrei finito prima la scuola.
Per me oggi è un incubo che durerà ancora 2 anni e mezzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Garuda One
Io però avrei accettato di saltare l'anno, avrei finito prima la scuola.
Per me oggi è un incubo che durerà ancora 2 anni e mezzo.
non mi sentivo "pronta" e stavo da dio in quella classe :lol:
-
Ecco.
Mia figlia ha una cugina più grande di un anno, e hanno fatto l'asilo insieme.
QUando questa doveva andare in prima voleva andarci anche la mia bestiola.
Ma da una parte 'legalmente' non ho potuto iscriverla in prima,
dall'altra un po' ero titubante.
Avevo paura che avesse ancora bisogno di 'giocare'.
Adesso ho paura che si annoi e prenda sotto gamba i compiti che deve fare,
facendoli male e velocemente perchè , a differenza della maggior parte dei bambini della sua classe, come ho detto, sa già leggere e scrivere da due anni.
Nel frattempo , mentre aspetto st'inconto, ho parlato con la creatura :D
E le ho detto che vorrei si impegnasse tanto a casa quanto a scuola
perchè non è giusto che se c'è mammà si applica e se non c'è mammà fa le cose alla carlona.
Mi so' fatta da' la mano. E' un patto.
E mo' vediamo se lo rispetta. :roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
seto3°_95
Ti inviterei cortesemente ad andare a F******
Grazie. :)
Ed io ti invito cortesemente a moderare i toni, grazie.
-
rude ti stimo veramente tanto per come tiri su tua figlia :) o almeno da quel poco che leggo qui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ecco.
Mia figlia ha una cugina più grande di un anno, e hanno fatto l'asilo insieme.
QUando questa doveva andare in prima voleva andarci anche la mia bestiola.
Ma da una parte 'legalmente' non ho potuto iscriverla in prima,
dall'altra un po' ero titubante.
Avevo paura che avesse ancora bisogno di 'giocare'.
Adesso ho paura che si annoi e prenda sotto gamba i compiti che deve fare,
facendoli male e velocemente perchè , a differenza della maggior parte dei bambini della sua classe, come ho detto, sa già leggere e scrivere da due anni.
Nel frattempo , mentre aspetto st'inconto, ho parlato con la creatura :D
E le ho detto che vorrei si impegnasse tanto a casa quanto a scuola
perchè non è giusto che se c'è mammà si applica e se non c'è mammà fa le cose alla carlona.
Mi so' fatta da' la mano. E' un patto.
E mo' vediamo se lo rispetta. :roll:
Sei troppo forte come madre :lol:
Complimenti,sembri in gamba :D