Non mi piacciono i 'voti' con cui le maestre di prima elementare
giudicano i compiti e l'operato di mia figlia.
Devo farglielo presente?
Se la prendono?
Devo farmi i ***** miei?
Visualizzazione stampabile
Non mi piacciono i 'voti' con cui le maestre di prima elementare
giudicano i compiti e l'operato di mia figlia.
Devo farglielo presente?
Se la prendono?
Devo farmi i ***** miei?
ma è compito loro ...
Sì ma se a casa fa un compito ordinato e fatto bene e ci scrivono sotto "Bravissima"
e poi a scuola fa un compito che fa cagare perchè mentre lo fa non le dicono se sta facendo bene o male e poi le scrivono "Bravissima" lo stesso,
la bambina crede che il compito fatto male sia fatto bene cmq.
Quando invece non è così.
Non bisogna premiare solo il fatto che il lavoro sia compiuto.
Ma anche che sia fatto bene.
Così confondono le idee secondo me.
Quindi sono combattuta.
Non so se andare lì e dire loro "Se il compito è fatto male non ditele che è stata bravissima,
ma eventualmente solo "Brava, ma puoi fare meglio".
allora hai ragione tu in questo caso, quindi è meglio parlare con queste Maestre; il loro compito è insegnare e spronare a migliorare dove serve
Sperando che non se la prendono a male...
St'insegnanti spesso so' un po' pomposette.
Che poi mia figlia è 'na figlia di *******.
Oggi le ho detto "Rifacciamo 'sto coso che fa schifo. L'altro giorno l'hai fatto MOOOOLTO meglio"
E lei "NO, non lo rifaccio, la maestra ci ha scritto bravissima"
ARGH
La d era grande quanto la a.
Invece di ada si leggeva aaa.
Ma c'ho un nervoso dentro ..... :097:
Non lo so. Sento che dovrò incazzarmi spesso ...
parlane con le maestre, infischiatene se fanno le pompose tanto sono quasi tutte così perchè scambiano queste "critiche" come un'offesa alla loro capacità di professione
ma devi essere dura e decisa
Ma scusa, ha solo 6 anni. Va a scuola da manco tre mesi. Dalle il tempo che le serve per prendere una buona caligrafia. Non sarà l'unica, credimi.
E poi è normale che almeno in prima elementare mettono voti tipo bravissima.
Su dai, sono solo bambini alla fine.
Mi dispiace dirtelo, ma sarà così fino alla quinta elementare.
non per intromettermi ma con mio fratello questo non succedeva, le maestre erano sincere, penso che non è normale che dicano sempre : Bravissima :shock: cioè deve capire quando sbaglia e quando no, se la abituano sempre così poi diventerà ancora più testarda
io la capisco , poi è una madre quindi vuole il meglio dalla figlia
è normale
Come ripeto, a casa fa i compiti in maniera PERFETTA.
Sarà pure che sono una scassa*****. Ma conosco le sue potenzialità.
Legge e scrive da due anni.
E' opportuno , ora, che faccia qualche passo avanti.
Quando ha fatto i compiti a casa , se sbgliava qualche cosa : rubber.
Mo' c'ha i quaderni senza nemmeno una cancellatura.
Chec*****.
Tra l'altro fa il tempo prolungato a tempo pieno.
E cioè esce tutti i giorni alle 16.15 e quindi i compiti a casa non ce l'ha.
Tutto ciò che imparerà lo imparerà a scuola.
E se l'andazzo è questo non mi piace per niente.
Non che abbia chissà quali aspettative per lei eh.
Ma le BASI sono importantissime.
Poi l'altro giorno per sbaglio ha portato a casa il libro di un altro bambino.
:o :o :o
Un MACELLO.
Ecco. Lui non aveva i "Bravissimo", aveva i "Bravo".
Sempre. Proprio come mia figlia ha sempre voti spropositati.
Non vorrei che queste maestre dicano "Ok, questa è brava anche se non ha voglia, merita un bel voto" e "Questo ha bisogno di lavorare quindi un votino va benissimo"
Quel bambino avrebbe avuto bisogno di un "+" sul compito fatto meglio rispetto agli altri.
Invece no. "Punito" perchè non è capace.
E mo' lei che è capace per partito preso avrà sempre bei voti? E no !
ma stai tranquilla.........fa ancora prima elementare......è normale che la scrittura faccia un po schifo, anche se a casa faceva bene.........probabilmente il bravissima è legato al fatto che in un mese scrive gia abbastanza bene, e cmq questi sono giudizietti del *****.......anche io in prima quando facevo degli errori mi mettevano sotto ottimo o bravissimo..........sono giudizi normali che si danno ai bambini.....e cmq se il problema è solo la calligrafia, be ognuno scrive un po come li viene, l'importante è che scriva giusto e che le insegnanti siano daccordo su come scrive, non puoi imporle un modo di scrivere...imparerà anche lei e soprattutto avrà modo di impegnarsi di più con altri argomenti, piuttosto che la scrittura, che ripeto se scrive GIUSTO e non BENE non è una cosa negativa perche odnuno scrive come vuole, forse è meglio che si applichi di piu in altre materie come la matematica eccetera, la scrittura verrà poi con l'abitudine e l'esperienza, la matmatica la devi capire subito.....io, da figlio, ti consiglierei di lasciarla tranquilla e di lasciare che le maestre facciano il oro lavoro come vogliono........poi nessuno ti vieta di andare dalle maestre e chiedere se il loro metodo non pregiudicherà la sua preparazione solo anche per dirle a loro i tuoi dubbi, anche perchè credo che lo stesso metodo lo stiano applicando da anni e quindi è una cosa positiva.....
solitamente le maestre in prima elementare tendono a lodare molto di più i bambini invece che dare giudizi sinceri sul lavoro che svolgono.
cmq quello che dici è giusto (e sinceramente è anche raro trovare una madre che faccia un discorso simile, ultimamente sento affermazioni dalla parte apposta tipo 'mio figlio è bravissimo sono le maestre ad avercela con lui' quando il figlio sarà anche una scarpa ma i genitori delle vere capre) e soprattutto crea dei forti svantaggi verso bambini e bambine che non hanno lo stesso trattamento e a causa di una profezia che si autoavvera finiscono davvero per non andare bene a scuola, o avere sempre voti alti perchè le maestre tendono a dare voti alti o bassi a determinati alunni 'scelti in partenza'.
prova a parlarne al prossimo ricevimento, ma magari mettila sulla battuta: molte maestre possono indispettirsi e venire anche a dirti "ma come, noi premiamo sua figlia e lei ci dice di darle voti bassi?", ovviamente, dipende anche dalla professionalità della maestra. :)
Tutto dipende dal tono.
Dillo e parla loro con gentilezza e vedrai che non se la prendono!
beh...rude l'idea di giudizio che dai di mettere"brava, puoi fare meglio" a me piace.
perche è positiva, ma invoglia a sforzarsi.
Comunque ripeto, è normale che alle elementari che alle elementari diano questi voti per premiarli, magari non fino alla quinta (io ho sempre preso bravissimo o ottimo, e anche tutti gli altri in classe), questo forse proprio per motivarli a studiare.
Per quanto riguarda la calligrafia, pazienta un po', verrà da sè col tempo, l'importante è che lei faccia pratica.
Alle elementari come voto purtroppo ci sta solo buono, bravo/a, bravissimo/a. E raro, se non unico, se mettono sufficiente o altri voti.
Però io vado a memoria, per quanto riguarda le mie esperienze.
Coi giusti modi, ma se necessario fallo presente, te lo dice uno che se vedesse le sue ex maestre sulle strisce pedonali scalerebbe marcia e affonderebbe il pedale.
Ah, ti sposto il topic nella sezione giusta.;)
Prova ad andare a ricevimento.
Magari non proprio ponendole la cosa come hai fatto tu, ma piuttosto spiegando quello che è successo quando hai proposto alla piccina di rifare il compito perché disordinato (magari non dirle che volevi farle rifare un compito che loro avevano già corretto, perché io a quel punto magari mi incazzerei. Dille che era una cosa fatta a casa).
Credo che in molti casi è quasi più importante come si dice una cosa, che non la cosa in sè.
guarda secondo me sarai pure apprezzata, perchè in genere le mamme che vanno dalle insegnanti si lamentano cn scuse tipo:"mio figlio merita di più, rimproverate trp duramente il mio bambino, nn capite niente dell'intelligenza di mio figlio" anche se in effetti i loro figli sn degli asinelli. prova a spiegare loro cn calma che vorresti dei voti più sinceri x tua figlia, perchè vuoi che migliori. nn credo che se la prenderanno a male. lo so, ste maestre alzano sempre la cresta, ma nn permettere che facciano tutto di testa loro. e x la calligrafia di tua figlia, migliorerà. spiegale cn calma che nn sempre ciò che dice la maestra è oro colato.
Io alle elementari avevo della mestre bastarde -.- mettevano i giudizi a seconda di come svolgevi il lavoro e pure se facevi tutto bene il massimo che ti mettevano era un bravo,i bravissimi erano veramente rari.
Io credo che le maestre si comportino cosi solo per il primo anno per farla ambientare e dare un incoraggiamento iniziale,io però nel tuo caso le parlerei lo stesso con calma senza attaccarla e potresti farle presente la tua idea "del brava puoi fare meglio" perchè non è male.
Ossignùr!:|
Rude, scusa se lo dico io al posto tuo.
Rude se non erro ha 26 anni, sua figlia è nata sei anni fa.
Quindi ha anche un uomo con cui bada alla bambina, e già occupata, mi dispiace per te:lol:
Quindi, su questo forum vengono persone di tutte le età, anche se tu non ci fai caso.
Ogni tanto guarda le età, troverai anche over 40.
Fine OT.
se pensi che i giudizi che vengono dati a tua figlia non siano idonei beh...certo che devi dirlo! in positivo o in negativo...credo che fino a quando i figli hanno una certa età (ovvero fino alla quinta elementare o massimo prima media) i genitori devono intromettersi nel rapporto insegnante-alunno...poi diventa fuoriluogo...
ora hai tutto il diritto di chiederlo. le udienze coi maestri servono proprio a questo. non solo per ascoltare i maestri ma anche perchè i genitori esprimano la loro opinione.
Sottolineo un dettaglio : Tutto ciò che riguarda tua figlia sono fatti tuoi .
Mi pare che parlare sia lecito no ? Quindi ....
Il dialogo è una cosa essenziale . Ci devi paralare se lo senti necessario .
In modo semplice chiaro e civile ci si può e ci si deve parlare !
Appoggio :045:
Io sono un insegnante elementare e ti posso assicurare che il rapporto genitori ed insegnanti è molto delicato. Bisogna sempre stare attenti a ciò che si dice. Ci sono molti fraintendimenti.:? Capisco che sei preoccupata per tua , parla con le insegnanti dei tuoi dubbi e chiedi loro consigli.
Parla con le maestre. è giusto che facciano capire quale compito è fatto bene e quale no. Anche perchè se la bambina inizierà a prendere in considerazione quello che le dicono le maestre, magari in futuro si troverà male. Visto che ha le capacità di fare esercizi migliori e più ordinato, sprona lei e di alle maestre di essere un po' più sincere con la bambina [senza scioccarla] visto che ha le capacità..
Odio le maestre che a prescindere scrivono "bravissimo/a" su un compito.. -.-'
Dovresti proprio parlarci xchè csì magari le ri-spiegheranno il compito in modo da farglielo capire meglio.Ma ,di solito qnd mia mamma andava a parlare a loro le cs si sn comlicate,basta sl puntare sulle potenzialità x poter capire meglio il compito.
Io non voglio andare ad insegnare come devono fare il loro lavoro.
E' questo che mi turba , principalmente.
Possono pure di' "E questa mo'? Da do' s'è partita?"
Poi io parlo in maniera abbastanza diretta e c'ho paura che capiscano
fischio per fiasco !!
Ah! Se si dovessero rispettare le persone solo perchè hanno dei figli ...
28.
Mh. Me li porto bene :nice:
Ecco.
Se una mamma viene a dirti che i voti le sembrano troppo alti per un certo compito perchè quello fatto precedentemente era fatto meglio e aveva avuto lo stesso voto?
Come la prendi?
Non è questione di capire il compito. Mica stanno a fa' le equazioni.
Il punto è che se lei si mette con attenzione e voglia di fare il compito, le viene perfettamente ordinato
(si tratta di scrivere le lettere in stampatello e corsivo maiuscolo e minuscolo, rispettare gli spazi e le dimensioni ).
Se lo fa in maniera sbrigativa le viene uno schifo. E il voto è sempre bellissimo.
Così viene meno la voglia di fare bene. Tutto qua.
Cmq, credo che il primo incontro ufficiale sarà a breve, anche perchè
bisogna scegliere il rappresentante di classe, etc etc.
Magari ne approfitto, nel frattempo spero che qualcosa cambi :roll: