Visualizzazione stampabile
-
Come ripeto, a casa fa i compiti in maniera PERFETTA.
Sarà pure che sono una scassa*****. Ma conosco le sue potenzialità.
Legge e scrive da due anni.
E' opportuno , ora, che faccia qualche passo avanti.
Quando ha fatto i compiti a casa , se sbgliava qualche cosa : rubber.
Mo' c'ha i quaderni senza nemmeno una cancellatura.
Chec*****.
Tra l'altro fa il tempo prolungato a tempo pieno.
E cioè esce tutti i giorni alle 16.15 e quindi i compiti a casa non ce l'ha.
Tutto ciò che imparerà lo imparerà a scuola.
E se l'andazzo è questo non mi piace per niente.
Non che abbia chissà quali aspettative per lei eh.
Ma le BASI sono importantissime.
Poi l'altro giorno per sbaglio ha portato a casa il libro di un altro bambino.
:o :o :o
Un MACELLO.
Ecco. Lui non aveva i "Bravissimo", aveva i "Bravo".
Sempre. Proprio come mia figlia ha sempre voti spropositati.
Non vorrei che queste maestre dicano "Ok, questa è brava anche se non ha voglia, merita un bel voto" e "Questo ha bisogno di lavorare quindi un votino va benissimo"
Quel bambino avrebbe avuto bisogno di un "+" sul compito fatto meglio rispetto agli altri.
Invece no. "Punito" perchè non è capace.
E mo' lei che è capace per partito preso avrà sempre bei voti? E no !
-
ma stai tranquilla.........fa ancora prima elementare......è normale che la scrittura faccia un po schifo, anche se a casa faceva bene.........probabilmente il bravissima è legato al fatto che in un mese scrive gia abbastanza bene, e cmq questi sono giudizietti del *****.......anche io in prima quando facevo degli errori mi mettevano sotto ottimo o bravissimo..........sono giudizi normali che si danno ai bambini.....e cmq se il problema è solo la calligrafia, be ognuno scrive un po come li viene, l'importante è che scriva giusto e che le insegnanti siano daccordo su come scrive, non puoi imporle un modo di scrivere...imparerà anche lei e soprattutto avrà modo di impegnarsi di più con altri argomenti, piuttosto che la scrittura, che ripeto se scrive GIUSTO e non BENE non è una cosa negativa perche odnuno scrive come vuole, forse è meglio che si applichi di piu in altre materie come la matematica eccetera, la scrittura verrà poi con l'abitudine e l'esperienza, la matmatica la devi capire subito.....io, da figlio, ti consiglierei di lasciarla tranquilla e di lasciare che le maestre facciano il oro lavoro come vogliono........poi nessuno ti vieta di andare dalle maestre e chiedere se il loro metodo non pregiudicherà la sua preparazione solo anche per dirle a loro i tuoi dubbi, anche perchè credo che lo stesso metodo lo stiano applicando da anni e quindi è una cosa positiva.....
-
solitamente le maestre in prima elementare tendono a lodare molto di più i bambini invece che dare giudizi sinceri sul lavoro che svolgono.
cmq quello che dici è giusto (e sinceramente è anche raro trovare una madre che faccia un discorso simile, ultimamente sento affermazioni dalla parte apposta tipo 'mio figlio è bravissimo sono le maestre ad avercela con lui' quando il figlio sarà anche una scarpa ma i genitori delle vere capre) e soprattutto crea dei forti svantaggi verso bambini e bambine che non hanno lo stesso trattamento e a causa di una profezia che si autoavvera finiscono davvero per non andare bene a scuola, o avere sempre voti alti perchè le maestre tendono a dare voti alti o bassi a determinati alunni 'scelti in partenza'.
prova a parlarne al prossimo ricevimento, ma magari mettila sulla battuta: molte maestre possono indispettirsi e venire anche a dirti "ma come, noi premiamo sua figlia e lei ci dice di darle voti bassi?", ovviamente, dipende anche dalla professionalità della maestra. :)
-
Tutto dipende dal tono.
Dillo e parla loro con gentilezza e vedrai che non se la prendono!
-
beh...rude l'idea di giudizio che dai di mettere"brava, puoi fare meglio" a me piace.
perche è positiva, ma invoglia a sforzarsi.
-
Comunque ripeto, è normale che alle elementari che alle elementari diano questi voti per premiarli, magari non fino alla quinta (io ho sempre preso bravissimo o ottimo, e anche tutti gli altri in classe), questo forse proprio per motivarli a studiare.
Per quanto riguarda la calligrafia, pazienta un po', verrà da sè col tempo, l'importante è che lei faccia pratica.
Alle elementari come voto purtroppo ci sta solo buono, bravo/a, bravissimo/a. E raro, se non unico, se mettono sufficiente o altri voti.
Però io vado a memoria, per quanto riguarda le mie esperienze.
-
Coi giusti modi, ma se necessario fallo presente, te lo dice uno che se vedesse le sue ex maestre sulle strisce pedonali scalerebbe marcia e affonderebbe il pedale.
Ah, ti sposto il topic nella sezione giusta.;)
-
Prova ad andare a ricevimento.
Magari non proprio ponendole la cosa come hai fatto tu, ma piuttosto spiegando quello che è successo quando hai proposto alla piccina di rifare il compito perché disordinato (magari non dirle che volevi farle rifare un compito che loro avevano già corretto, perché io a quel punto magari mi incazzerei. Dille che era una cosa fatta a casa).
Credo che in molti casi è quasi più importante come si dice una cosa, che non la cosa in sè.
-
guarda secondo me sarai pure apprezzata, perchè in genere le mamme che vanno dalle insegnanti si lamentano cn scuse tipo:"mio figlio merita di più, rimproverate trp duramente il mio bambino, nn capite niente dell'intelligenza di mio figlio" anche se in effetti i loro figli sn degli asinelli. prova a spiegare loro cn calma che vorresti dei voti più sinceri x tua figlia, perchè vuoi che migliori. nn credo che se la prenderanno a male. lo so, ste maestre alzano sempre la cresta, ma nn permettere che facciano tutto di testa loro. e x la calligrafia di tua figlia, migliorerà. spiegale cn calma che nn sempre ciò che dice la maestra è oro colato.
-
Io alle elementari avevo della mestre bastarde -.- mettevano i giudizi a seconda di come svolgevi il lavoro e pure se facevi tutto bene il massimo che ti mettevano era un bravo,i bravissimi erano veramente rari.
Io credo che le maestre si comportino cosi solo per il primo anno per farla ambientare e dare un incoraggiamento iniziale,io però nel tuo caso le parlerei lo stesso con calma senza attaccarla e potresti farle presente la tua idea "del brava puoi fare meglio" perchè non è male.