ciao!
mi rivolgo a tutti gli universitari
vivete nella casa con i vostri genitori, in appartamento con amici, in casa da soli.. nella stessa città dove siete cresciuti, molto lontano da lì, in una città li vicino..
insomma, come vi siete sistemati??
ciao!
mi rivolgo a tutti gli universitari
vivete nella casa con i vostri genitori, in appartamento con amici, in casa da soli.. nella stessa città dove siete cresciuti, molto lontano da lì, in una città li vicino..
insomma, come vi siete sistemati??
Sto cercando una sistemazione, ma credo ormai di averla trovata!
Sono in un monolocale, con una mia amica, in una città non troppo lontana da casa mia (un'oretta di treno, un po' di più), in pieno centro.
Questa dovrebbe essere la soluzione definitiva, spero...
100 km da casa mia, in appartamento con un'amica e tre ragazzi che non conoscevo.
abito in un'appartamento a qualcosa tipo 400 e un po' km da casa mia
sto con una mia amica e tre ragazze che non conoscevo, ma con cui ho fatto abbastanza presto amicizia ^^
ci metto cinque ore a tornare a casa mia, sei con l'autobus![]()
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.
Sto - un po' purtroppo, un po' per fortuna- in una città distante da casa mia circa 30/40 minuti di autostrada... in un appartamento con 2 ragazze che non conoscevo e una mia amica, che ha deciso all'ultimo momento di prendere la stessa casa.
ho un appartamento di famiglia a Roma zona Piazza Farnese dove vivo solo e con una delle mie sorelle quando viene qui per lavoro
cento chilometri da casa mia prima vivevo con un'amica adesso devo cercare una nuova sistemazione.
uhmmm non so se si è capito che sto pensando a una possibile sistemazione universitaria
mi chiedevo: per chi vive con persone mai conosciute prima, come vi trovate?
io sto pensando di prendere in affitto un monolocale da sola.. xke non mi piace tanto l'idea di non avere una "casa mia" e di doverla dividere..
a casa coi genitori.
faccio avanti indietro tutti i giorni col treno (più o meno poco più di 2 ore in totale) e la mia univ è nella città dove sono nata e cresciuta, quindi spesso mi fermo anche a mangiare dai nonni o da mio padre, lezioni permettendo.
io mi trovo un sacco bene! a parte con una con cui non vado d'accordissimo, con le altre due ci sto proprio bene.
penso che l'esperienza della "casa per studenti", a proprio rischio e pericolo, sia da fare. a parte che è un sacco educativa, è anche divertente stare in casa da sola con altri studenti!
e comunque non dividi la stanza, se prendi la singola la stanza è tua e te la gestisci tu. devi dividere il bagno e la cucina. e non è un grosso sacrificio.
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.