Effettivamente è strano, c'è sempre almeno un'esame di matematica.
Visualizzazione stampabile
Io ho guardato le aree sanitarie, le triennali, nello specifico Infermieristica.
Se vuoi ti scrivo tutte le materie^^
Di matematico (diciamo così) c'è Statistica e basta, tutto il resto riguarda la medicina e cose del genere. . . ma è anche normale, o sbaglio?
Non so medicina, ma anche lì sul net vidi le materie e Matematica come materia NETTA non c'era, che è quello che mi preoccupa principalmente.:roll:
io faccio il classico (sperimentale di fisica e matematica che sono alla pari dello scentifico come programma) e sceglierò chimica industriale.
Non conta la scuola..Alla fine le nozioni del liceo non sono importanti dato che ricomincerai...basta averne quanto ne occorre per i test di ingresso !è come studi che cambia...mica abbiamo le strade serrate!
in bocca al lupo per chimica industriale... spero che dove sceglierai di farla ci sia un ottimo programma per il CdL e docenti all'altezza... se in quel curriculum non c'è almeno un esame di impianti lascia perdere
dicevo a te rose :o
Certo che si può fare.
Io ho fatto lo scientifico ma basi scientifiche su cui lavorare non ne ho XD
Generalmente la statistica rivolta a medici & co. è appositamente modellata nei formalismi, in modo che sia più comprensibile.
Comunque non ti preoccupare, se mai dovrai affrontare materie a sfondo matematico, dovrai solo buttarti sugli esercizi per capire. Taaaanti esercizi!
Sì, ho un paio di amici che dal classico sono passati a medicina o scienze motorie.. hanno detto che se ce l'hanno fatta loro XD
SE dovessi scegliere di perseguire questo percorso insomma starei 'matematicamente' a posto XD Meno male XD
Grazie però:):kiss: