Visualizzazione stampabile
-
io ho fatto un liceo linguistico internazionale(con aggiunta di 2 corsi a scelta tra cui avevo biologia) e poi mi sono laureata in biotecnologie farmaceutiche :D
Secondo me è fattibile cambiare percorso, basta essere veramente sicuri del cambiamento ed aver voglia di appllicarsi.
-
Due mie compagne di corso hanno fatto il classico, sono ad ingegneria se non si sapesse :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
io ho fatto un liceo linguistico internazionale(con aggiunta di 2 corsi a scelta tra cui avevo biologia) e poi mi sono laureata in biotecnologie farmaceutiche :D
Secondo me è fattibile cambiare percorso, basta essere veramente sicuri del cambiamento ed aver voglia di appllicarsi.
Uau:050: (sei brava e figa, tutte te -.-)
L'unica cosa è che all'inizio ovviamente fa strano.... 5/6 anni di letteratura, testi, traduzioni, lingue, scritture varie.... e ritrovarsi tra materie scientifiche fatte così senza troppo starci dietro! Ci si deve fare un bel mazzetto:|
Specie visto che a me la matematica non riesce tanto, per capirla ci metto secoli..!:lol:
E anche le altre materie... in pratica devo ricominciare da zero, come fecero alcuni ragazzi che passarono dallo scientifico alla mia ex uny di lingue..
Io studiavo per il Cae Certificate inglese e loro ripassavano i numeri :|
-
pure a me sta venendo in mente di fare questo "salto nel buio"
-
-
Pine chiedi a me o a Xanax???:o
Comunque guardando un po' di corsi di laurea 'scientifici', ho notato che la matematica c'è soltanto nel test di ammissione (quando c'è un test d'ammissione), altrimenti sparisce, così come la fisica che è appena accennata.
Meno male, io e la matematica siamo due mondi diversi e una sola memoria. (cit.)
-
senza matematica e fisica in corsi scientifici non si và da nessuna parte
è grave che un corso tale non abbia materie basilari come matematica e fisica
non è, a mio avviso, da considerarsi scientifico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
senza matematica e fisica in corsi scientifici non si và da nessuna parte
è grave che un corso tale non abbia materie basilari come matematica e fisica
non è, a mio avviso, da considerarsi scientifico...
Guarda che io intendo che non ci sono materie del tipo 'Matematica' 'Fisica' nette e specifiche... un'infarinatura ovviamente serve, è scientifico il percorso, ma dipende da QUALE percorso. Le materie che ho visto riguardano tutt'altro, e la cosa che si ritrova di più è chimica e biologia.... quindi:roll:
Forse a economia e ingegneria è grave che manchino, e difatti non mancano!
-
Io da Geometra son passata all'Università di Lingue :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Guarda che io intendo che non ci sono materie del tipo 'Matematica' 'Fisica' nette e specifiche... un'infarinatura ovviamente serve, è scientifico il percorso, ma dipende da QUALE percorso. Le materie che ho visto riguardano tutt'altro, e la cosa che si ritrova di più è chimica e biologia.... quindi:roll:
Forse a economia e ingegneria è grave che manchino, e difatti non mancano!
controlla bene e se riesci anche i programmi, mi sembra strano che ci sia solo una infarinatura di matematica in un corso ad indirizzo scientifico.