ho un problema cn la matematica da quando ho iniziato la scuola...ho tt 7 ma quel 4 mi rovina la media!!! cm cavolo devo fare ho provato di tt! nn mi entra proprio!!!!!!
Visualizzazione stampabile
ho un problema cn la matematica da quando ho iniziato la scuola...ho tt 7 ma quel 4 mi rovina la media!!! cm cavolo devo fare ho provato di tt! nn mi entra proprio!!!!!!
E che ti frega!
Vai a ripetizioni..prima o poi ti entra nella testa.
Alla peggio bocci.
apri il libro e studia. non è difficile.
vai agli sportelli, fa vedere che ti interessi della tua situazione...prima di tutto vale l'impressione che dai.
Poi cerca ci farti spiegare dai compagni quello che non capisci. Anche io ho 4, ma vado sempre agli sportelli e cerco di capire...lentamente ce la faccio ^^
Io 5. Poi oggi ho preso 9.5 :050:
Io ho avuto quattro, ma solo perchè il professore è un cretino. Infatti l'altro giorno ero l'unica della classe a saper svolgere un'esercizio U_U
Ripassa magari in compagnia, chiedi alla prof di rispiegare ( e non ti vergognare ),fai esercizi e in extremis copia ( ma non te lo consiglio)
4 dikiarato!
io c'ho sempre 5 XD anzi...per ora ho preso due 6 XD
Qual'è il tuo problema?
non te la spiegano bene? Che argomenti fate che non ti entrano in testa?
il 4 di matematica per me era routine :lol:
apri il libro e studia...
non fai mica matematica a livello universitario :|
è vero che a volte alcuni docenti non sanno spiegare
ma se uno/a s mette d'impegno se la cava...
non c vuole tanto...
e se proprio non c riesci vai a ripetizioni...
appunto.
io non capivo un ***** quando la mia prof del liceo spiegava. arrivata a casa passavo anche due tre ore per capire DA SOLA una cosa di matematica. poi mi ammazzavo di esercizi.
alla fine ai compiti prendevo 8 o 9. e non ho mai preso ripetizioni.
da allora posso dire che io amavo la matematica, che mi manca veramente molto. e che non riesco a credere a chi dice "non capisco" o a chi dice "la mia prof non sa spiegare". studiate e passa tutto.
scusate, ma io sono del partito dei 'tanardi matematici'...
io seguivo a lezione, ho anche cambiato molti prof, sono andata a mille mila ripetizioni, faceva 25 trilioni di esercizi al giorno mo' di leopardi gobbo e i risultati erano sempre gli stessi.. 4 fisso, xkè proprio non mi entrava in testa, xkè la mia mente la reprime, xkè la matematica mi rimabalza fuori come se il mio cervello avesse un muro di gomma.. e vi posso assicurare che c'ho dato per provare a capirla... ma io e la matematica siamo sempre stati 2 binari paralleli.. non ci siamo mai incontrate :lol:
non tutti quelli che prendono 4 in matematica sono asini che nemmeno ci provano :040:
Ma amici con cui studiare... non ne hai?
Ma la matematica è così semplice..:lol:E' tutta logica, basta entrare nel meccanismo.. Però c'è bisogno di un'altissima concentrazione.. E poi se t'impegni andrà a tuo vantaggio e vedrai che anche un 5 sarà passato a 6..!
Che argomenti stai studiando?Cmq prima cosa da fare è seguire,seconda cosa dire se non hai capito niente.. La prof apprezzerà e anche se non ci riuscirai,almeno c'avrai provato.. Tre: fai mille esercizi e anche di più.. quattro: fatti aiutare anche da qualche tuo compagno bravo,a volte le spiegazioni dei compagni sono più facili da capire..
E se tutto questo non basta vai a fare ripetizioni.. E se non servono a niente allora copia.. Hai poche possibilità..
Ps: se vuoi e se sono in grado scrivimi che magari ti spiego qualcosina..
ciccina, io dopo anni di scuola sono giunta alla conclusione che molti la rifiutano a priori e partono dicendo "no tanto non la capirò mai"
finché si dice "non andiamo d'accordo" non si capisce.
...anche perché credimi prima di arrivare alle superiori non sapevo fare 2+2 e invece sono arrivata ad essere una delle più bravine... ma mi ci sono fatta il culo. :)
Anch'io son del partito dei tanardi matematici! :lol: Secondo me se lo fondiamo sul serio passiamo anche la soglia di sbarramento.
4 per me non era la routine, era il successo. La routine era 2.
Il problema con me era che mi mancavano le basi e non riuscivo mai ad uscire dal binario dell'esercizio mongolo che si dava per esempio nelle spiegazioni, la prima variante mi mandava in crash di sistema. E' vero che con l'esercizio si risolve tutto ma lo è anche che alcuni sono negati, io ad esempio sono molto illogico e quelle quattro volte che ho preso la sufficienza ho dovuto lottare come una balena arpionata. A un certo punto ti passa pure la voglia, con lo sforzo che mi ci voleva per avere 4 in matematica prendevo un 9 di latino :x
[La matematica mi ha fatto saltare i bulloni anche visibilmente: alle olimpiadi di matematica che ci avevano fatto fare ho messo le risposte a muzzo e poi sul retro ho scritto una filippica per dire ai prof che mi sentivo preso per il culo se facevano fare a me le olimpiadi di matematica :evil: ("come un paraplegico ai 100 ostacoli" scrissi), all'ultimo compito mi son messo in testa una fascia da Kamikaze e alla seconda prova son venuto vestito da funerale. Ho avuto sempre 4 ma almeno mi son divertito :lol:]
non saprei che dirti... io non ho mai avuto la suff. in mate
secondo me bisogna vedere se le basi sono solide. Se ad esempio non hai capito qualcosa che, negli argomenti che stai studiando, si dà per scontato, allora è normale che tu abbia delle difficoltà. Prima bisogna scovare e correggere eventuali lacune, e poi ci si impegna nello studiare l'argomento corrente. Comunque se hai bisogno, dicci qual'è l'argomento che non capisci.