Io adesso riesco a prendere 5 e mezzo 6-, ma ho fatto una fatica allucinante, avevo il 4 fisso se non di meno..
Visualizzazione stampabile
Io adesso riesco a prendere 5 e mezzo 6-, ma ho fatto una fatica allucinante, avevo il 4 fisso se non di meno..
sbirula, non hai tutti i torti, xò nel MIO caso alle medie andavo benino in mate.. poi sono calata, cominciavo a non capire cose al di là del 2+2... forse può essere dato dal fatto che la prof delle medie ce l'aveva con me (questa frase non la dico per mania di vittimismo ma è vero, ci sono stati una serie di episodi spiacevoli nei miei confronti ed è anche stat richiamata da altri prof per questo) ma io continuavo a impegnarmi xkè non era possibile che dall'ottimo fossi passata all'insufficenza così di botto e ci mettevo il cuore.. xò nulla, ho cominciato ad avere un serio impedimento su certe cose, sono negata ancora adesso, eppure il giorno che ho detto "tanto non ce la farò mai, non andiamo d'accordo" è stato finita la quinta, prima della maturità, quando ormai i giochi erano fatti :(
se può consolare...io sono arrivato a prendere anche 0 U__U
ti dirò una cosa che ti consolerà...oggi ha riportato il compito...un 4 pure io! :lol: 6+6+4 fratto tre non fa 6 vero??? :lol: azz ç__ç
XD
che deve fare? tagliarsi le vene? illuminaci!
Metti le chiappe sulla sedia per un bel pò di pomeriggi, vedrai che piano piano i risultati arriveranno. Io in prima e seconda superiore arrivavo al 6 alla fine dell'anno, dopo un anno intero che stavo regolarmente sul 4 e mezzo - 5. Questo perchè non mi esercitavo e pensavo che gli esercizi fatti in classe e seguiti potessero bastarmi. Poi invece dalla terza in su mi sono messo a casa a fare tanti tanti esercizi, a rivedermi la lezione per bene e mi sono tolto tante soddisfazioni, in terza sup ad esempio ho preso per due volte 10 e per due volte 9.
Mettici tanto impegno a casa e vedrai che i risultati piano piano arriveranno.
io in latino ero bravina. mai preso per quattro anni meno di sette. in II liceo facciamo una versione e io non ci capisco assolutamente niente. capita. mi vedo arrivare il mio primo CINQUE in latino. al posto di piangere, e c'ero rimasta male, mi metto a ridere dicendo "beh, dai... io mi aspettavo quattro! è andata bene"
per recuperare mi sono messa sotto. non mi sono mai compiaciuta di aver preso cinque... però che dovevo fare? tagliarmi le vene?
ma tu ti senti impedita, piccoletta, quello che però dico io è che qualora tu ti fossi sentita "nooo non è possibile che io vada male" saresti andata meglio.
non dico che tu non ci abbia provato, ma secondo me è perché anche inconsciamente ti sentivi negata... e allora ti puoi impegnare quanto vuoi, ma se manca la motivazione non puoi farci niente.
1- Parlavo in generale
2- Se uno si mette di impegno anche la materia piu ostica si passa
3- Un po di rimprovero non fa mai male
4- Ci sono passato anche io
5- E' facile dire che una cosa non la capisci (o non la vuoi capire), mentre è difficile mettersi anima e corpo per capirla.
studia e non stare tutto il giorno su youporn
boh... io son sempre dell'opinione che per esser bravi in matematica serva anche avere una 'mente' adatta, ovvero avere un'elasticità particolare, non dico una dote magica o che altro, ma esserci un minimo portati.. io non lo ero, xkè anche se mi impegnavo e stavo tutti i pome sulla sedia alla fine andavo avanti meccanicamente senza capire realmente quello che stavo facendo.. e mi accorgo che non sono l'unica a pensarlo, ad esempio il padre del mio ragazzo dava ripetizioni di mate ai bambini di elementari/medie e anche lui si è accorto che molti hanno una specie di 'blocco', che può essere consapevole o no, ma molti, come dire, ce l'hanno 'nel sangue' l'esser bravi in matematica :roll:
tranquilla! avevo 4 fisso agli scritti di mate e 9 all'orale sia di matematica che di fisica. è normale. continua a studiare e stai più attenta fra i passaggi. andrà bene
Oddio...io la mate nn la sopporto...anke io ho 5 e cerco in tutti i modi di farla entrare nella testa...gli sforzi ke faccio potrebbero valere 8 in qualunque altra materia, ma oggi al compito ho preso 6--...sempre meglio di niente
qui è l'errore secondo me.
per me non esiste "non sono portato per il ragionamento matematico"... anche perché non mi spiego come esistano persone bravissime in latino e greco e imbranate in matematica (dico in generale ^^). o comunque la matematica scolastica è diversa da quella universitaria... se i programmi sono quelli evidentemente tutti possono arrivarci.
aspetta.. mettiamo in chiaro una cosa: dipende soprattutto da COME viene spiegata, secondo me.. io conosco ragazzi portati con la matematica che hanno avuto un blocco dal momento che hanno incontrato professori che pensano solo ad arrivare alla fine del mese, che si limitano a spiegare senza minimamente sforzarsi di capire se gli alunni hanno realmente compreso, come la mia prof di quinta liceo.. infatti è lì che ho mollato. grazie a lei che mi ha dato il colpo finale e che ha fatto disinnamorare della matematica tutti coloro che ci si pigliavano bene..
come il caso invece di prof che te la spiegano col cuore e ti ci appassioni (come il mio prof di qlk anno al liceo, peccato che i risultati fossero sempre gli stessi :lol:) e te la fanno studiare col cuore.. poi, chi ci arriva bene, chi non ci arriva amen..
io non mi reputo portata al ragionamento matematico, c'ho provato, anche nella vita di tutti i giorni, e mi rendo conto di annegare in bicchieri d'acqua (non chiedermi come andavo di greco e latino xkè non li ho mai fatti :lol:) ....però a te ti amo lo stesso patastrulla :kiss:
Allora la prima cosa da fare è seguire bene la lezione, se passi le mattinate a chiacchierare poi non lamentarti di non capire. Poi, una volta tornata a casa prova a fare gli esercizi che ti assegnano, e se non ne hai apri il libro e te li cerchi. A questo punto se non riesci a farli puoi rivederti gli appunti che dovresti aver preso oppure la spiegazione del libro. La cosa più importante poi è capire il meccanismo e saperlo applicare a qualsiasi esercizio, non fossilizzarsi sull'esempio e non riuscire a schiodarsi da quello. Se poi proprio non hai ancora capito prova ad andare a ripetizioni, magari una spiegazione diversa da quella del prof ti puoi aiutare a capire...
E non demoralizzarti.
Ce l'avessi io solo un quattro di mate.....
Io ho tre.. no comment XD
Guarda io sono nella tua stessa situazione...e non è che non studio e non mi ci impegno,vado pure a ripetizioni,ma che ci posso fare...sarò cretina ma non miglioro xD
Diciamo che non sono la persona più adatta a darti un consiglio,visto che io per prima non so come fare...però non so...nella tua scuola non fanno dei corsi di pomeriggio dove puoi magari andare a fare i compiti? O cerchi qualcuno che ti dia ripetizioni (magari con te funziona xD)...E poi,come hanno già detto mi pare,fai vedere che t impegni e che cerchi di migliorare,i prof tengono conto anche di questo.
Non capisco perchè farla tanto tragica, vai a ripetizioni da persone competenti e stop.
e ti lamenti? io avevo nc :lol:
io vivo in un paesino fuori dal mondo... -.- non c'ho modo di tornare in città , dovrei sacrificare il tempo che invece dedico ad altre materie che mi piacciono di più e dove ottengo risultati tranquillamente... il libro lo studio...la teoria la so ...è l'applicazione il problema