se hai ragione te allora mi spieghi perché perdi tempo a scriver qui?
oh sarà che te sei intelligente e noi no :roll:
sarà che siamo coglioni noi a farci il culo tutto l'anno...
divertiti quest'estate ;)
Visualizzazione stampabile
se hai ragione te allora mi spieghi perché perdi tempo a scriver qui?
oh sarà che te sei intelligente e noi no :roll:
sarà che siamo coglioni noi a farci il culo tutto l'anno...
divertiti quest'estate ;)
seboren gocce il culo me lo sono rotto anche io!!!!!!!!!!!!!! io mi sn fatto interrogare in tutte le materie!!! e chimica me lo ha detto proprio lui di andare venerdì a recuperare io ci sn andato e lui mi ha cacciato!!!! spiegami se è normale!!!! ja vediamo un pò!!!
infatti a te ti è sfuggito che ho detto chew le prof il voto dopo le interrogazioni non lo dicono!!!
In italiano ti boccerei pure io.
E comunque per due debiti non dovrebbero bocciarti, al massimo sarai rimandato.
Mi dispiace per te.
Anch'io ho avuto una professoressa di storia che si divertiva a dare a tutti voti molto bassi (massimo 6, anche se le dicevi un pò di ose ti mollava un 2 o un 3, dovevi sapere almeno metà delle cose per prendere 4), per fortuna era l'unica. Pensa che quando anche pensavo di sapere le cose stranamente mi faceva domande che mi faacevano credere che avesse inventato...
E più non sapevo rispondere e più la qualità dell'interrogazione peggiorava.
Dopo 4 domande senza risposta, anche se a 5 avevo risposto mi schiaffava un due sul registro.
L'ultimo giorno di scuola quando ero in quarta mi reinterrogò a sorpresa.
Stessa identica storia.
E diceva che con quel due sarei bocciato.
Disse che potevo venire una settimana dopo, anche se avevo lo stage, portandole due argomenti fatti bene, per arrivare almeno al quattro.
E lo feci, studiai addirittura con mia madre per essere sicuro di riuscirci.
Saltai una mattinata di stage per farmi interrogare, dopo disse che doveva interrogarmi su tutta la roba vecchia! :|
Cioè, io mi sentii male, mi disse, "Non ti porto col 2 o 3 sennò bocci, ma il debito è garantito!" E io pensai "A me che me ne frega del tuo debito, l'importante è che tu vada in pensione come hai detto e poi saremo tutti liberi!"
Guarda caso purtroppo l'anno dopo non andò in pensione e ce la ritrovammo di nuovo.
Io mi sentii male...
Ma però stranamente recuperai il debito, dato che il compito fu valutato da un'altra insegante incaricata, con un solo punto in più di quelli necessari, però significa che sarei stato per lo meno da 5 come voto a storia.
E purtroppo in quinta la storia si ripetè, che io studiassi o meno per storia il voto non cambiava, solo il primo Luglio, l'insegnante esterno fu soddisfatta della mia interrogazione di storia, così coem anche pper le altre materie, tranne sistemi, di cui l'insegnante era interno, ma in tutto l'anno nè io nè i miei compagni avevamo capito qualcosa di quello che spiegava...
Per lo meno fu clemente.
Boh, non ho mai creduto alle bocciature per colpa dei professori...
è da febbraio che ti diciamo di studiare. si ti bocciano, mi dispiace, ma meglio cosi.
Quoto pienamente con Holly.
Calcola anche che alcuni professori sono esauriti ;) fanno soltanto il loro dovere da professori tutto qui.
Comunque se io vado mal lo capisco da solo, forse ancora lo dovrai imparare e comunque anche se le prof non dicono il voto, quando finisce l'interrogazione è sempre più forte di loro e gli scappa una frase tipica "umh..humh..non mi è piaciuta" oppure "sono indecisa" già da lì si capisce che sei sotto il 6 ^__^
e comunque al prof di chimica potevi anche rispondergli "scusa ma a lei per cosa la pagano" ?
comunque un consiglio che io ho capito solo da quest'anno, non farti interrogare sempre all'ultimo, anche se ti può andar bene l'interrogazione ricordati che alcuni prof bastardi ti danno il debito perchè non gli basta una semplice interrogazione (sempre se ti và bene)
io non vado a scuola già dal 4 di giugno.
E ancora oggi alcuni miei compagni sono buttati ancora là dentro pauhaaha
io finito le interrogazioni sono qui ^__^
che arte oratoria... facile piangere sul latte versato...
io a scuola ci son sempre andato per imparare... e dove non arrivavano i docenti mi arrangiavo da me... e non solo a me è capitato questo...
anche io avevo docenti odiosi, che trattavano di merda me e tanti altri...
ma ci siamo rimboccati le maniche e ce la siamo giocata fino alla fine... ma ne è valsa la pena...
anche all'università è capitato di aver professori che ci hanno fatto penare, piangere e non dormire ma alla fine abbiamo vinto noi... uscendo da essa con merito e lodi...
facile adagiarsi sulla bambagia... criticare sempre...
se ci si accontenta poi si sta zitti e mosca
Io onestamente credo che può capitare che UN professore ti prenda in antipatia.
Già quando diventano due, la cosa comincia a puzzarmi.
Nel tuo caso, mi spiace, ma non ho il minimo dubbio che la colpa aia tua.
Il fatto del regalo mancato non lo commento proprio. :lol:
E' facile prendersela con i professori.
E' una cosa sempre molto "ad eddetto".
Con me non ha mai funzionato.
i prof sanno essere bastardi quando vogliono...anche io mi ritrovo alla fine della quinta a capire che non ho avuto per niente un buon rapporto con loro...però sinceramente è assurdo che, se siete una classe che studia come pazzi, abbiate tutti 3-4...secondo me non avete capito cosa vuol dire studiare...
O non studi o studi male.
è troppo facile riversare tutta la colpa sugli altri, anche se è colpa loro.. REAGITE!!!! se pensi che nella tua scuola ci sono professori ingiusti, prendi e cambi scuola!! non è così dappertutto.. e fatti un bell'esame di coscienza: ti impegni davvero? se la risposta è si allora, ripeto, REAGISCI come scritto sopra. se la risposta è no (solo tu lo puoi sapere) allora impegnati e vedrai che chi semina raccoglie. baci.
ma alla fine fai parte dei 400'000 bocciati di quest'anno o no? :o
La gente si lamenta talmente troppo che lo fa anche se non c'è un motivo, per abitudine :(