La mia professoressa di italiano mi adora e io prendo sempre ottimi voti.
Però la cosa la vedo diversamente:
Non é che un alunno é il preferito del prof, allora prende buoni voti.
L'alunno prende buoni voti, dunque é il preferito del prof.
È ovvio che se un(a) ragazzo/a ascolta in classe, dimostra di studiare (forse un po' di più degli altri) un professore lo/a preferisca agli altri, ma non vuol dire che l'alunno in questione non merita i voti che prende.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
Vi rendete conto!! Fu il penultimo compito del secondo quadrimestre, e durante tto l'anno aveva fatto lo stesso fatto ad ogni compito... E tte le volte k la mia amica k riceveva il 3 andava a far vedere i 2 compiti, il professore rispondeva: "Ma io a te ho messo il 3 xk i tuoi errori erano + gravi, mentre a le ho messo l'8, xk gli errori fatti nn sn gravi cm i tuoi"... E possibile k ad ogni compito la stessa risposta?? E possibile k una prendeva sempre il 3-4-5 e l'altra 8?? Poi sinceramente io ho controllato gli errori e mi sembravano della stessa gravità! Qst esempio è dell'anno scorso la 1° sup, qst'anno quel prof se ne è andato... All'inizio dell'anno abbiamo fatto un nuovo compito sulle ripetizioni del 1°anno, la mia amica k aveva semre l'8 ha ricevuto un bel 4e1/2, mentre la mia amica del 3 ha ricevuto un 5!! Quindi dopo tto qst fatto direi k il prof k avevamo aveva delle prefernze... Io x fortuna nn sn stato preso di mira da nex prof, ne come cocco e nè cm quello odiato... Do sempre il mio meglio!!