Come vi organizzate nel studiare? Ripetete ad alta voce, fate dei schemi, riassumete il tutto?
Visualizzazione stampabile
Come vi organizzate nel studiare? Ripetete ad alta voce, fate dei schemi, riassumete il tutto?
ovviamente parlo per me... studente di chimica
- riassunti e schemi d'obbligo
- riscrivere milleMILA volte reazioni e simili
- ripetere ad alta voce magari con un compagno di corso che m sappia correggere e capisca cosa dico... madre non và molto bene :lol:
- avere appunti fatti bene
Ho sempre riassuntato e schematizzato le cose più importanti, e poi ho sempre ripetuto ad alta voce...
Leggo,sottolineo,ripeto, quindi faccio uno schema riassuntivo.
Poi vabbè,quando si tratta di studiare qualcosa a memoria scrivo scrivo e riscrivo (soprattutto per le coniugazioni dei verbi o per le declinazioni).
faccio dei riassunti se le pagine che devo studiare sono comprese tra 10-20. Quando son di più faccio solo degli schemi sul bordo della pagina del libro e sottolineo tutto ciò che mi sembra importante.
Alla fine ripeto tutto a mia madre o a mia sorella.
Faccio sempre dei riassunti perchè scrivere mi aiuta a memorizzare..
leggo soltanto:roll: odio ripetere...al massimo rileggo
1 Seguo (o cerco di seguire...) in classe
2 Leggo l'argomento e sottolineo
3 Riassumo le sottolineature
4 Ripeto
-sto molto attenta in aula.
-leggo i libri e sottolineo a matita col righello, xkè sono fissata, e xkè poi li voglio rivendere
-riassumo le cose importanti del libro.
-allego i miei appunti e faccio aggiunte qua e la.
-ripeto pochissime volte, solitamente agli esami quasi improvviso, diciamo che se ripeto ripeto o al mio peluches o alla prima povera anima che si ritrovarà davanti a me in treno.
Leggo un paio di volte, poi faccio un elenco putato con le parole chiave, e con quelle ci faccio il riassunto.
Poi studio sul riassunto. :)
sottolineo poi ripeto ad alta voce
faccio il riassunto del riassunto del mio riassunto :D
Parlo per me ovviamente.
Capire ogni singolo passaggio di un teorema, partendo dalle ipotesi.
Scrivere e riscrivere i vari passaggi della dimostrazione, soffermandomi su quelli non chiari.
Dopo essere arrivato alla tesi, passo al teorema seguente.
...sottolineo..sottolineo..riassunti e ripeto ad alta voce..
Leggo ad alta voce evidenziando i passaggi più importanti, poi rileggo trascrivendo schemi su un foglio, ripeto ad alta voce finchè non l'ho imparata.
Solo con la pianificazione pubblicitaria preferisco studiare direttamente sul libro, sempre leggendo ad alta voce ed evidenziando, ma gli schemi mi risultano difficili.
Ho sempre letto, sottolineato, scritto accanto al paragrafo un mini riassunto e poi ripetuto.
Leggo il paragrafo una volta, sottolineo le cose più importanti a matita (odio scrivere a penna sui libri), rileggo tutto una seconda volta e ripeto un paio di volte ad alta voce o anche nella mia mente, dipende.
leggo prima tutto, poi rileggo e cerco di capire quello che ho letto e di "spiegarlo" a parole mie. poi rileggo.
e poi fare devo fare tanti esercizi.
sottolineo le cose più importanti poi ripeto ad alta voce
leggo e basta..XD
Dipende dalle materie, comunque di sicuro leggo e sottolineo, poi inizio a ripetere quello che mi ricordo dopo la prima lettura e quello che mi scordo lo guardo.. Dopo 2 o 3 volte già ricordo benino dai...
ascolto in classe e mi esercito con i compiti per casa.
se proprio serve esporre mi metto davanti allo specchio e con aria convinta mi faccio lezione.
Se devo studiare molte pagine faccio così:
Il giorno prima leggo
Il giorno dopo leggo, ripeto mentalmente, poi rileggo e ripeto però facendo qualcos'altro di poco impegnativo nel frattempo(camminare, fare un poco di straching, pulire)
Stacco per un paio di ore e faccio di nuovo come prima, dedicandomi a qualche attività anche un po più impegnativa come giocare al pc, chattare, uscire XD
Se invece ho poche pagine leggo, ripeto, chiudo e fine. Una ripassatina prima di dormire e poi sono pronta XD
sto attento in classe, leggo due volte, fatto :lolll:
leggo.
sottolineo.
rileggo.
ripeto a voce alta.
Uso la mnemotecnica.
sto attento in classe , poi a casa ripeto a voce alta , in modo di ripeterla alla prof in maniera molto sciolta :D
1)seguo in klasse [nn sempre,ma nn muoio se nn lo faccio,ci metto solo d + a stud]
2)skemi e/o riassunti
3)leggo
4)ripeto anke a me stessa
5)la mattina prima della lezione rileggo e/o ripeto
finito!XD
se mi impegno e ho seguito in klasse in mezz'ora studio anke 50pag