Sinceramente io sono d'accordo con il voto in condotta. Bho.
Cmq si vedrà, se posso vado.
Nessuna! Basta essere chiari sul "si fa festa" e non solo sul "si manifesta"C'è ovviamente una buona ragione per manifestare e in più si fa festa, che male c'è?
IdemSinceramente io sono d'accordo con il voto in condotta. Bho.
io vado, a Torino si sta organizzando una cosa grossa.
da studiosa di pedagogia, di didattica, di cazzilli vari manifesterei volentieri (invece posso solo partecipare alla riunione alla mia univ)
va bene il voto in condotta, ma maestro unico proprio NO.
è una vera tragedia da punto di vista pedagogico, non porterà a nulla, anzi.
Ho sempre sostenuto che piccole manifestazioni come queste non servono assolutamente a niente. Comunque qui a Pisa,si sta cercando di organizzare qualcosa di grosso e visto che questi provvedimenti riguardano tutti coloro che hanno a che fare con la scuola, gli studenti che da soli possono fare poco o niente, devono, per riuscire a raggiungere qualcosa, unirsi ai professori, quidni ai sindacati.
Anche in provincia sta succedendo casino,forse qualcosa riusciamo a fare.
1.kome dice rochelle studiando psikologia,pedagogia e sociologia il maestro unico alle elementari sarà un dramma per tutti i bambini
2.io non kondivido più di tanto questa storia della kondotta.a me personalmente [la riforma della Gelmini] tokka poko,ma se ci pensiamo bene ci sono già leggi [sospensioni ecc] per i bulletti..
poi vabbè kome questa legge sia stata applikata dalla mia preside è un altra storia..
3. 8 miliardi ke ha tolto alla skuola forse servirebbero..e [non so se è vero,sono voci su cui mi devo dokumentare] questi soldi vuole investirli nel nukleare.. [spero sia una kazz**]
4.abbassare l'obbligo a 14anni mi sembra un altra kazzata..e meno male ke vuole scuole ke portino a una buona preparazione.. -.-' Già noi ragazzi facciamo i kaz** ke vojiamo..questo èun punto a nostro favore..mi puzza molto sta kosa..
quindi se vojio fare manifestazione non è solo x il maestro uniko,ma x altri motivi direi validi [almeno x il MIO pensiero]
sìsì a bergamo c'è. ci si trova in stazione alle 9 e mezza.
Vedi qui http://www.movstudbg.com/
apro una piccola parentesi per rispodere a chi dice che "è solo una buona occasione per manifestare", be non credo proprio, forse sarebbe meglio informarsi prima di fare queste affermazioni. poi vedetela come volete.
Sapevo degli 8 miliardi in meno, del 5 in condotta e del maestro unico. Ma nella mia scuola gira voce anche di una modifica all'orario scolastico, ovvero: si entra alle 8:00 e si esce alle 14:00 o 14:30.
Al momento da noi l'orario scolastico è composto così: entrat alle 8:30 e uscita alle 13:20. Ogni ora è composta di 50 minuti, le ore sono 6.
Sapete dirmi se questa cosa è vera?
Se è vera forse sarò favorevole solo ad una condizione: il sabato niente scuola.