Visualizzazione stampabile
-
Conoscevo solo un ragazzo che abitava vicino casa mia, ho fatto l'industriale quindi prevalenza maschi, appena entrato in classe vedere tutti questi ragazzi mi ha fatto un pò effetto... mi sentivo in un convento, poi fortunatamente sono entrate anche 2 ragazze...brutte ma erano ragazze, alcuni ragazzi avevano facce poco raccomandabili, ma era solo apparenza dopo 2 giorni conoscevo tutti ed erano tutti simpatici ...certo i rompipalle e stupidi ci sono sempre ma nel complesso tutto ok!
-
meglio se non conosci nessuno..almeno farai nuove amicizie ;)
per le prove d'ingresso non ti preoccupare...sono facili e su argomenti già fatti alle medie.
-
Siccome ho apeto questa discussione x sapere il vostro primissimo giorno di superiori, beh, adesso racconto la mia esperienza!!!!!!!!!!!!!!:):):)
Allora, ieri sono entrata alle 9 e tutti quelli del primo sono andati...all'aula magna a sentire il nostro pallosissimo vicepreside ke parlava del motto latino della scuola :? poi ogni classe è andata nella sua aula...allora, sono nella I B, 22 femmine e 2 maski (pure brutti quanto la morte :|) e la classe mia è la classe + in alto di tutti, cioè significa ke dovrò fare quattro rampe di scale ogni mattina :119:. Ieri ho avuto latino (pazza), francese ( da buttare al manicomio e butta la chiave) e matematica (pallossisssimo!), oggi invece religione (+ o - simpatica), arte (un arzillo vekkietto), latino un'altra volta e scienze (un'altra da butta al manicomio)...
Insomma...cominciamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
io pensavo peggio! invece si è rivelato una cazzata unica non è cambiato niente!!mi trovo stupendamente ma non sono troppo tranquillo come ero alle medie..ma sarà perchè ci vado solo da 3 giorni ovviamente!!
-
Dopo una settimana penso di poter trarre le prime conclusioni.
Il primo impatto è stato traumatico. Sono arrivata a casa ed ho detto: "Cambio scuola". I miei genitori mi hanno guardata sconvolti.
E' stato il cambiamento: abituata alle medie, in cui il rapporto con i professori era più stretto, conoscevo tutti, eravamo 100 in tutta la scuola, 19 in classe mia.
Già l'ora di treno mi spaventava... Poi son arrivata lì che non conoscevo nessuno. Sono entrata e mi sono sentita totalmente smarrita. C'erano tante persone, troppe. Tre piani che pullulavano di ragazzi. Quelli di quinta mi incutevano un certo timore. Entrata in classe mi sono ritrovata 10 bocciati su 32 (sì, siamo 32 in una sola classe). Per fortuna conoscevo uno di loro, ed il primo giorno ho fatto coppia fissa con lui. Oltre al viaggio, le persone ed il non conoscere nessuno c'erano altre due cose che mi spaventavano: una era che non conoscevo per nulla Arezzo e non sapevo nemeo la strada dalla scuola alla stazione l'altra era la maggiore responsabilità. Io, abituata a regole precise, mi ritrovavo in una scuola dove avevi la totale responsabilità delle tue azioni ed una maggiore libertà, ad esempio nell'entrare all'inizio delle lezioni. Lì dovevi fare tutto da solo: la segreteria, il preside, i vari contatti...
Il secondo giorno ho cercato di essere un po' più positiva: ho cercato di conoscere alcune compagne, di conoscere anche gente più grande...
Ora non posso dire di essere entrata pienamente in quel ritmo, ma di sicuro quella scuola non mi fa più paura, anzi... Mi piace. Tanto.
-
Guarda x me è uno spasso, alla mattina prendo l' autobus e li ci sono i ragazzi + grandi ke ti fanno morire dalle risate, in aula ho 3-4 compagni simpa l'unica cosa negativa è ke ho un compagno marokkino ke è più stronzo di un cane con tutte le malattie del mondo...
Be dai mi è andata bn.....
-
In classe mia c'è una brasiliana simpaticissima...ma tutte so simpatike x il momento...nn c'è ora ke nn si scoppi a ridere x le cavolate di qualkuno!