Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Si ma infatti non è legale che abbiano voti xD
I voti li mettono i prof su un foglio loro che conserviamo noi in cui scrivono le domande fatte e il voto, perchè l'idoneità finale deve tenere di conto anche delle altre.
E no, non sono esoneri, perchè non ci esonerano da nulla, dato che alla 3 si portano tutte e 3 le anatomie.
E si, è una grandissima sola. Perchè sono tra gli esami piu difficili e lunghi da preparare e non hanno alcun valore burocratico e hanno pochissimi cfu.
Sì sì anche noi abbiamo sti esami (al primo anno, 12cfu totali divisi in due moduli da 6) e il voto del modulo lo segnano su un foglietto volante e viene registrato solo una volta dato il secondo modulo e viene fatta la media tra i due moduli!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sì sì anche noi abbiamo sti esami (al primo anno, 12cfu totali divisi in due moduli da 6) e il voto del modulo lo segnano su un foglietto volante e viene registrato solo una volta dato il secondo modulo e viene fatta la media tra i due moduli!
Eh sono una palla..
Poi fondamentalmente a noi il problema proviene dal fatto che solo al secondo anno facciamo anatomia3 e quindi abbiamo l'esame totale. Le idoneità del primo rimangono cfu fantasma agli occhi della burocrazia.
Ti diro, io sono esente dalle tasse per media/cfu grazie ad una borsa della mia uni e per raggiungere i cfu minimi x mantenere la borsa non valgono queste idoneità xD Cioè nemmeno la mia università li considera!
Sono problemi burocratici che sarebbero cosi facili da risolvere...l'anno scorso mi hanno fatto avvelenare!!!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Da me anche è normalissimo! Ed è anche il motivo per cui la Pazienza è una rottura di palle XD
Solo che le idoneità propriamente dette sono una cosa completamente diversa... alla magistrale ho soltanto informatica come idoneità, mi è bastato seguire un inutilissimo corso e spero di riuscire a verbalizzarla questo mese. Però ecco, sono crediti che si prendono come se nulla fosse :D generalmente sono dei laboratori, o robacce che regalano crediti con nulla.
Invece da me quelli di cui parli tu sono vere e proprie porzioni d'esame... pensa che di un esame ho avuto questo foglietto volante per circa un anno, prima di riuscire a verbalizzarlo, visto che l'altro esame era lunghissimo, l'ho preparato in tipo 7 mesi...
Guarda io ho un libretto fatto apposta per le idoneità di questo genere e le registrano proprio con questo nome...la mia carriera universitaria sarà piena zeppa di questa robaccia xD
-
La parola SEMPLICE nel vocabolario della Sapienza non esiste.
-
Sì anche da noi non vengono considerati ai fini della borsa di studio solo che i moduli sono tutti nello stesso anno quindi se dai gli esami non hai problemi.. Immagino che per voi sia veramente un problema!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La parola SEMPLICE nel vocabolario della Sapienza non esiste.
L'anno scorso ero isterica xD Quest'anno ci rido su xD
Tanto oramai io e le segretarie siamo amiche :lol:
-
Ma anche voi siete colpiti dal catastrofico fenomeno della concentrazione di corsi al secondo semestre o è un flagello tutto mio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma anche voi siete colpiti dal catastrofico fenomeno della concentrazione di corsi al secondo semestre o è un flagello tutto mio?
Tendenzialmente sì (nel primo o nel secondo), la mia fortuna -del terzo anno- consiste nella avere un piano di studi praticamente a scelta, cioè quest'anno non avevo nessun corso obbligatorio ma tutti a scelta tra una lista di esami + 2 a scelta libera tra tutti i corsi triennali, quindi mi sono scelta gli esami in modo da dividerli equamente tra il primo e il secondo semestre!
-
No, da me sono stati fantastici: 4 esami al secondo anno di specialistica, 1 al primo semestre, 3 al secondo. Perché fare le cose con criterio, da me, proprio non va bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
No, da me sono stati fantastici: 4 esami al secondo anno di specialistica, 1 al primo semestre, 3 al secondo. Perché fare le cose con criterio, da me, proprio non va bene.
Credo che siano i docenti a dire quando possono fare le lezioni..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Credo che siano i docenti a dire quando possono fare le lezioni..
Guarda, dovevo fare un corso di storia, scegliendo fra 5. 1 era al primo semestre e 4 al secondo. Non è normale...