Visualizzazione stampabile
-
Io ho rifiutato un 22 in diritto pubblico e comunitario... E ieri dovevo verbalizzare Statistica economica, 25, ma non risultavo prenotata, e ho preso 24 (euro di multa -.-)
:evil:
Prossimamente su tutti gli schermi, matematica generale e contabilità e bilancio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Cavolo.. Mi lamento della disorganizzazione della mia uni, ma c'è chi sta peggio..
Holly spero tu non debba fare nessun altro esame orale XD
comunque sono contenta che tu ti sia tolta Dante.. Sicuramente tu lo 'ami', io lo odio e non avrei mai potuto fare un esame simile XD
io spero di sì invece XD
io dante lo adoro, ma non era letteratura, era storia della lingua italiana. è una materia che mi piace tantissimo e un autore che adoro, il problema è che me lo stavo portando da un mese e non lo sopportavo più xD
-
con la cancellazione di lyla dal forum posso definitivamente dire addio ad analisi xD
(ly se leggi :* )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io spero di sì invece XD
io dante lo adoro, ma non era letteratura, era storia della lingua italiana. è una materia che mi piace tantissimo e un autore che adoro, il problema è che me lo stavo portando da un mese e non lo sopportavo più xD
Allora spero per te che tu possa fare l'orale :lol:
Ste ragazze, non si capiscono mai! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Allora spero per te che tu possa fare l'orale :lol:
Ste ragazze, non si capiscono mai! :lol:
ma no, a me la materia manco piace xD fatta di comune accordo con la mia amica perché di un elenco infinito era l'unica il cui orario non si sovrapponeva a nulla e per cui non dovevamo andare alla sede che si trova in culonia xD altro che passione... ma siccome quello scritto a me non piaceva, erano settemila domande a risposta aperta in un'ora (su autori di cui c'era una riga sul manuale -.-) io voglio fare l'orale, ci ho perso le vacanze di natale su quella robaccia.
per il resto è un caso, è questa qui che a me non va giù. in linea di massima, per quante se ne dicano alla sapienza, io non la trovo disorganizzatissima. io almeno, per fortuna, sono sempre stata molto seguita dai vari tutor e dai responsabili del mio indirizzo di laurea. in genere mi è sempre chiara la bibliografia, l'orario, la modalità d'esame. il problema è proprio questa materia :ehm:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma no, a me la materia manco piace xD fatta di comune accordo con la mia amica perché di un elenco infinito era l'unica il cui orario non si sovrapponeva a nulla e per cui non dovevamo andare alla sede che si trova in culonia xD altro che passione... ma siccome quello scritto a me non piaceva, erano settemila domande a risposta aperta in un'ora (su autori di cui c'era una riga sul manuale -.-) io voglio fare l'orale, ci ho perso le vacanze di natale su quella robaccia.
per il resto è un caso, è questa qui che a me non va giù. in linea di massima, per quante se ne dicano alla sapienza, io non la trovo disorganizzatissima. io almeno, per fortuna, sono sempre stata molto seguita dai vari tutor e dai responsabili del mio indirizzo di laurea. in genere mi è sempre chiara la bibliografia, l'orario, la modalità d'esame. il problema è proprio questa materia :ehm:
:lol::lol::lol:
A Firenze la Facoltà è disorganizzata per quanto riguarda le informazioni.
Del tipo: dobbiamo confermare i lettorati di lingua straniera. Quando? Dove?
Boh, controlla il sito -ti dicono in portineria- che non ne sappiamo niente.
Esame: il sito specifica di rado l'aula, ma solo la sede.
Non so in questo la Sapienza come sia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
:lol::lol::lol:
A Firenze la Facoltà è disorganizzata per quanto riguarda le informazioni.
Del tipo: dobbiamo confermare i lettorati di lingua straniera. Quando? Dove?
Boh, controlla il sito -ti dicono in portineria- che non ne sappiamo niente.
Esame: il sito specifica di rado l'aula, ma solo la sede.
Non so in questo la Sapienza come sia.
è enorme... dipende dalle facoltà.
fino a poco fa eravamo separati in casa con la "facoltà gemella". i miei amici della biblioteca mi vogliono ancora picchiare perché io ho esami da più crediti, so esattamente cosa fare e dove andare a seguire. loro no.
dipende tutto dalle facoltà.
io mi trovo bene... alcuni cdl e alcune facoltà sono organizzatissime. altre sono un delirio. altre volte sono gli studenti che non capiscono.
tipo l'esame che ho fatto ieri... la prof precisa date d'appello e la modalità d'esame sul sito di facoltà, sul sito dove ci prenotiamo, sul sito del dipartimento. con una chiarezza incredibile. e c'era gente che si lamentava di non aver capito come funzionava l'esame. per la serie "o ci sei o ci fai..."
-
Ovviamente mi riferivo alla tua Facoltà XD
Da me Medicina è molto organizzata, per dirti. Così come altre.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
la prof precisa date d'appello e la modalità d'esame sul sito di facoltà, sul sito dove ci prenotiamo, sul sito del dipartimento. con una chiarezza incredibile. e c'era gente che si lamentava di non aver capito come funzionava l'esame. per la serie "o ci sei o ci fai..."
Dai però questo vuol dire essere distratti, volendo essere buoni.:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ovviamente mi riferivo alla tua Facoltà XD
Da me Medicina è molto organizzata, per dirti. Così come altre.
Dai però questo vuol dire essere distratti, volendo essere buoni.:lol:
la mia dipende dai cdl... mediazione e lingue da quello che mi dicono gli altri sono poco organizzate.
archeologia dovrebbe esserlo, è una delle eccellenze della facoltà (se non di tutta la sapienza)
io non mi lamento. a parte perché ci sono eccellenze didattiche che altrove non avrei, ma poi perché sono molto seguita. il mio curriculum è seguito da pochissime persone (del mio anno non penso siano più di venti).
una cosa è chi fa giornalismo, è normale che un responsabile non possa seguire 100 studenti da solo. nel mio caso sono seguitissima e so cosa fare e come muovermi, perché male che vada mi basta passare a ricevimento da chi di dovere ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
la mia dipende dai cdl... mediazione e lingue da quello che mi dicono gli altri sono poco organizzate.
archeologia dovrebbe esserlo, è una delle eccellenze della facoltà (se non di tutta la sapienza)
io non mi lamento. a parte perché ci sono eccellenze didattiche che altrove non avrei, ma poi perché sono molto seguita. il mio curriculum è seguito da pochissime persone (del mio anno non penso siano più di venti).
una cosa è chi fa giornalismo, è normale che un responsabile non possa seguire 100 studenti da solo. nel mio caso sono seguitissima e so cosa fare e come muovermi, perché male che vada mi basta passare a ricevimento da chi di dovere ^^
No devo dire che per questo noi non possiamo lamentarci. XD
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Io ho rifiutato un 22 in diritto pubblico e comunitario... E ieri dovevo verbalizzare Statistica economica, 25, ma non risultavo prenotata, e ho preso 24 (euro di multa -.-)
:evil:
Prossimamente su tutti gli schermi, matematica generale e contabilità e bilancio!
Forza e coraggio!
Se non ti sembrava il caso hai fatto benissimo a rifiutare il 22!