Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Braviii :050:
Lore dicci qualche voto :nice:
30 di analisi numerica, 30 e lode di calcolo delle probabilità e ahimè solo 24 di teoria dei giochi causa scritto impossibile (mezz'ora di tempo per implementare un algoritmo mai fatto in precedenza)
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
30 di analisi numerica, 30 e lode di calcolo delle probabilità e ahimè solo 24 di teoria dei giochi causa scritto impossibile (mezz'ora di tempo per implementare un algoritmo mai fatto in precedenza)
Bravo :060:
-
Gli esami all'università sono tosti davvero! :( bisogna studiare tanto! il triplo delle superiori!!
Peace! :lol: (era da tanto ke volevo dire questa parola a fine topic hihi )
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
solo 24 di teoria dei giochi
mazza io se prendo un 23 inizio a urlare e saltare sopra altri colleghi... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
solo 24 di teoria dei giochi causa scritto impossibile (mezz'ora di tempo per implementare un algoritmo mai fatto in precedenza)
teoria dei giochi? :o
mi ha incuriosito, me ne parli in breve?
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
30 di analisi numerica, 30 e lode di calcolo delle probabilità e ahimè solo 24 di teoria dei giochi causa scritto impossibile (mezz'ora di tempo per implementare un algoritmo mai fatto in precedenza)
Tosto! Io il 22 ho quello di calcolo delle prob. Materia molto affascinante, ma vorrei avere più tempo per studiarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
30 di analisi numerica, 30 e lode di calcolo delle probabilità e ahimè solo 24 di teoria dei giochi causa scritto impossibile (mezz'ora di tempo per implementare un algoritmo mai fatto in precedenza)
complimenti ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
teoria dei giochi? :o
mi ha incuriosito, me ne parli in breve?
In realtà questo corso non era molto inerente con la teoria dei giochi vera e propria (che analizzerò meglio nel prossimo corso), ma era un corso che trattava la programmazione matematica (lineare), modelli matematici per la logistica, algoritmo del simplesso, ottimizzazione e cosi via.
La teoria dei giochi vera e propria tratta dei giochi cooperativi e non cooperativi e degli equilibri di nash (molto sinteticamente)
-
-
io ho preso 30meno10 in matemagica II :nice: