Rose se senti che la tua preparazione non è da 20 rifiuta. Non sai quanto lo odierai quando, osservando il libretto con gli altri bei voti, ti ritroverai quello in cima alla classifica!
Visualizzazione stampabile
Rose se senti che la tua preparazione non è da 20 rifiuta. Non sai quanto lo odierai quando, osservando il libretto con gli altri bei voti, ti ritroverai quello in cima alla classifica!
Eury ho parlato per 20 pagine del problema, lagnandomi, ma te la risparmio e te la riassumo:lolll:
:051::051::051:
Io non mi sento da 20. Su 137 70 bocciati, persone anche bravissime. Mi sento fortunata.
Il professore odia chi decide di ridare gli esami; sono piena di altri appelli e sarebbe un orale in più....
Ho deciso di aspettare biologia, che ho tra qualche giorno.
Tutti, per questo esame, abbiamo pochissimo tempo... prepararlo bene è impossibile. (dico biologia)
Quindi: se biologia va molto bene (cosa impossibile) a posto, visto che la media è tra Biologia-Chimica-Biochimica (che darò a gennaio).
Se va male biologia ho l'orale obbligatorio, e lì cerco di superare il voto....
Che ne pensi?:):kiss:
Scusami, in effetti mi è venuto di rispondere immediatamente a quel primo messaggio pensando che i successivi avrei potuto leggerli dopo.
Io ti consiglierei prima di tutto di non guardare i risultati altrui. Non vorrei fare l'uccello del malaugurio ovviamente (XD), però ricordo che in triennale i miei 19 e 20 nel libretto li accettai in una situazione simile alla tua (nel primo caso bocciarono tutti tranne me, nel secondo tutti tranne me e un 22). Eppure alla fine del percorso mi sono pesati come un masso, non solo sulla media ma perchè pensavo che sarebbe bastato forse un po di impegno (e voglia) in più. Soprattutto se non proseguirai dopo (ne avevamo già parlato mi pare) io opterei per avere meno voti bassi possibili. Se però ritieni di poter recuperare con i prossimi va benissimo, ti ho scritto solo ciò che farei io!
Brava per il 26 :)
Macché uccello del malaugurio, la tua opinione mi interessa moltissimo!
Io -se devo dire il vero- ho intenzione di proseguire, eccome.
Ci sono 1600 master interessanti, e pure la specialistica...!
Ovviamente non corro, ti dico la mia idea XD
Il fatto del pesarmi poi è quello che temo maggiormente.... Io dicevo di aspettare biologia perché ce l'ho la settimana prossima, dopodiché volendo corro dal professore di chimica implorando l'orale!
(perché come ti dicevo non sono medie a parte, quindi la media la risolleverei con uno dei 3, non per forza chimica..)
Quindi è da vedersi, ma biologia è impossibile con questa tempistica, credimi!:lol:
EDIT: grazie mille^^
sono al secondo anno di università e vemerdì ho l'esame di economia degli intermediari finanziari..... Solo il nome della materia dice tutto :cry: aiutoooooooooo
brava! :041:
a gennaio ho un esame del secondo anno il 13, etica il 27 e diritto del lavoro il 28! :041:
vuol dire che ho 2 settimane per prepare 2 esami insieme e diritto ho un giorno e mezzo per ripassarlo.. meno male che l'esame inizia alle 4 e mezza :lol: corro a impiccarmi :lol:
rose complimenti per il 26!piglia e porta a casa il 20!!!:lolll: io che l ho fatta chimica ti assicuro che non me ne terrebbe molto di rifarla..a dire il vero non sono molto dell'idea di rifiutare i voti in generale...penso sempre che è un esame in meno!!e poi ti godrai di più le vacanze natalizie con un esame in meno sul groppone!!:lol:
io mercoledì ho patologia!:087: penultimo esame tosto :087: statemi vicino :087:
ps: bravi anche a tutti gli altri/e!
Grazie:P
Yoemmina sono con te:087:
Ma com'è la materia?
Così tosta?
Devo preoccuparmi? :087::087:
Aò ma ce ne fosse uno facile:cry: