Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
collè, ma tu che programma hai di storia della lingua? :o
e soprattutto perché il mio è da 12cfu? :evil: :cry:
(e quanti crediti di filologia romanza fai? :|)
Storia della lingua ho un volume di grammatica storica, un libro sulla lingua letteraria dal '200 ad oggi e una cinquantina di testi da analizzare linguisticamente, fono-morfologicamente, sintatticamente etc...
Invece di filologia romanza son ben 18 crediti :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Storia della lingua ho un volume di grammatica storica, un libro sulla lingua letteraria dal '200 ad oggi e una cinquantina di testi da analizzare linguisticamente, fono-morfologicamente, sintatticamente etc...
Invece di filologia romanza son ben 18 crediti :o
ma cavolo :| facciamo cambio :|
io ho la grammatica storica, la storia della lingua italiana dalle origini al 500 più un capitolo sul 900. un articolo sui problemi di lingua e genere. la situazione linguistica del dopo unità secondo de mauro. e il libro dei coniugi lepschy che fa più o meno un sunto di tutto, compreso un megaelenco dei fenomeni fonetici dei dialetti. in più ho tutta la grammatichetta di leon battista alberti (e relativa critica) e le prose della volgar lingua di pietro bembo (e millemila brani e articoli di critica, di tavoni e dionisotti) -___-"
e poi io di filologia romanza ho solo 8cfu... probabilmente ne metterò altri 4 a scelta io, abbiamo dei professori di filologia troppo bravi per non fare un altro esame di filologia romanza :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma cavolo :| facciamo cambio :|
io ho la grammatica storica, la storia della lingua italiana dalle origini al 500 più un capitolo sul 900. un articolo sui problemi di lingua e genere. la situazione linguistica del dopo unità secondo de mauro. e il libro dei coniugi lepschy che fa più o meno un sunto di tutto, compreso un megaelenco dei fenomeni fonetici dei dialetti. in più ho tutta la grammatichetta di leon battista alberti (e relativa critica) e le prose della volgar lingua di pietro bembo (e millemila brani e articoli di critica, di tavoni e dionisotti) -___-"
e poi io di filologia romanza ho solo 8cfu... probabilmente ne metterò altri 4 a scelta io, abbiamo dei professori di filologia troppo bravi per non fare un altro esame di filologia romanza :lolll:
Non vorrei dire una fesseria, ma noi abbiamo così tanti crediti di filologia romanza perchè abbiamo un'importante specialistica in filologia medievale-moderna...
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Non vorrei dire una fesseria, ma noi abbiamo così tanti crediti di filologia romanza perchè abbiamo un'importante specialistica in filologia medievale-moderna...
vabbè, pure noi abbiamo un sacco di professorONI di filologia, però boh... sarà che è molto flessibile... io faccio 8 crediti di romanza e 8 di italiana :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
vabbè, pure noi abbiamo un sacco di professorONI di filologia, però boh... sarà che è molto flessibile... io faccio 8 crediti di romanza e 8 di italiana :roll:
Io di italiana 9, però ce l'ho a scelta con latina e dantesca :roll: e come giusto faccio latina XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Io di italiana 9, però ce l'ho a scelta con latina e dantesca :roll: e come giusto faccio latina XD
tzè, tu sei pazzo **
io la devo fare al prossimo semestre e ho già puntato l edizione critica di cesare segre al furioso di ariosto **
e poi filologia dantesca?! come non hai potuto fare filologia dantesca :cry:
e poi tu sei sempre il pazzo che ha snobbato letterature comparate :evil: no ok, siamo universitariamente su due pianeti proprio diversi :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
tzè, tu sei pazzo **
io la devo fare al prossimo semestre e ho già puntato l edizione critica di cesare segre al furioso di ariosto **
Già fatto! In letteratura italiana I ho portato tutto l'Orlando Furioso, con annessa edizione di Segre :D
e poi filologia dantesca?! come non hai potuto fare filologia dantesca :cry:
Ma la faccio come crediti liberi, ovvio! Ti pare?!?
e poi tu sei sempre il pazzo che ha snobbato letterature comparate :evil: no ok, siamo universitariamente su due pianeti proprio diversi :evil:
All'ultima accusa non rispondo U_U
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
All'ultima accusa non rispondo U_U
io di letteratura italiana aspetto un modulo da 12crediti l anno prossimo, se no avrei dovuto smezzare e fare 4 + 8, e ma anche no XD di cesare segre ho un saggio sul quijote da fare per questo semestre, insieme ovviamente a tutto cervantes e tutto el siglo de oro.
io siccome sono pazza fra i crediti a scelta ho messo paleografia latina, e so che mi pentirò amaramente. ma non posso fare la finta-filologa come dio comanda senza paleografia. :lol:
e poi letterature comparate è un esame bellissimo. difficile e assurdo, ma bellissimo. onore ad auerbach nei secoli dei secoli, amen. :evil:
-
Oggi ci hanno dato i risultati di Approcci metodologici della Comunicazione: 26! :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Oggi ci hanno dato i risultati di Approcci metodologici della Comunicazione: 26! :050:
brava!