E' qualche tempo che sta maturando in me l'idea di prendere tra 2 anni piscologia all'università...(ho iniziato anche a leggere Freud XD )
C'è qualcuno di voi che la fa?
Visualizzazione stampabile
E' qualche tempo che sta maturando in me l'idea di prendere tra 2 anni piscologia all'università...(ho iniziato anche a leggere Freud XD )
C'è qualcuno di voi che la fa?
- C'è un esubero di psicologi e psicologheQuote:
Originariamente inviata da KiNdEr_SoRpReSa
- quasi tutte le facoltà sono a numero chiuso
- gli psicologi servono a poco o niente
- Freud ha fondato la psicanalisi
- acquista qualche testo di psicologia clinica, neuropsicologia, psicologia dello sviluppo, neurobiologia, per farti un'idea.
Acquista anche il bimensile "Mente e cervello", è molto interessante.
- ti consiglio di studiare neurobiologia... I maggiori progressi negli studi sul cervello stanno arrivando da lì. Iscriviti a biologia (numero chiusto) e specializzati.
- se proprio ti interessa la psicologia ti consiglio di specializzareti in psicologia evoluzionistica
- Io non studio psicologia
'azzo a me interessava ma questo mi ha demoralizzata...O.o
Bhè...è ancora un'idea...mancano 2 anni per decidere, ma mi piace esplorare nella mente astrusa degli uomini XD !!!Quote:
Originariamente inviata da artista del Male
Cmq anche l'alternativa della neurobiologia è interessante...credo che rifletterò molto su questo e inizierò ad informarmi in giro...proverò anche ad acquistare i testi che mi hai suggerito...magari cambio totalmente idea :lol: !!!!
io prenderò psicologia :) mi è sempre piaciuta.. specialmente psicologia evoluzionistica o quella dove studia i vari problemi alimentari.. :ok:
anche io vorrei frequentare l'università di psico o comunque una che riguarda il sociale, ma ancora non ho le idee ben chiare.Psicologia la studio già a scuola e la trovo molto interessante.Credo che dovresti scegliere la facoltà più attinente ai tuoi interessi, aprescindere da quello che credono gli altri.
Anke a me sta passando per la testa questa idea... :roll:
esiste anche una cosa, molto fumosa ed evanescente, che si chiama "mondo del lavoro". Nel "mondo del lavoro" non c'è spazio per il soddisfacimento di tutte le aspirazioni e di tutte le istanze. I consigli degli "altri", queste povere bestie senza arte nè parte, spesso sono utili per far si che non vengano commessi errori.Quote:
Originariamente inviata da princy
Giusto per puntualizzare...
Dunque ho 17 anni e frequento il liceo classico a genova al 4° anno...non ho mai saputo con certezza quale università frequentare dopo il conseguimento della mia laurea, e, a dirla tutta, non avendo proprio una vaga idea e non essendomi neanche tanto interessato, non sapevo cosa fare...ora però mi è venuta un illuminazione...voglio fare psicologia, anche perchè ho i miei motivi per iscrivermi.
Dopo questa introduzione alquanto pallosa ma doverosa da citare, volevo sapere se qualcuno può darmi delle informazioni in proposito, darmi dei consigli, riferirmi le cose buone della facoltà di quella scuola, delle materie, dei professori...qualunque cosa è accetta.
Aspetto le vostre risposte
Grazie in anticipo
:roll:
Allora :lol: Tu sei Genovese come me :lol: Sampdoriano come me :lol: Fai il liceo classico come me :lol: .. Non è che ti conosco? XD
Comunque a quanto so delle università qui a genova le più valide sono Medicina e Giurisprudenza quindi qualsiasi cosa tu decida vai via da qui!
Ma magari andarmene via di qui...!
a parte k se 6 doriano cm la Lollyx quindi solo x qst dovresti subire torture fisiche (forza Genoa!!) :D cmq...
credo k ness1 meglio di me possa darti consiglio: faccio scienze della formazione proprio a Genova (ank se purtroppo sn relegata a vivere a Savona). il mio corso è scienze pedagogiche, si fa molta psicologia, ed è molto interessante.
ma il corso di psicologia cn P maiuscola si kiama "scienze e tecniche psicologiche", c'è l'esame di ammissione (ma x qll vendono gli alpha test) e ki lo fa mia ha detto k è molto interessante.. ma x farti l'idea giusta ti conviene andare all'open week, o chiedere ai tutor qnd c'era il salone dello studente alla foce. se ti interessa in qst giorni ci sn gli esami, e sn pubblici (cm le lezioni da seguire) quindi puoi andare cn qlk amico a seguire esami e/o lezioni (se hai scuola al mattino molte lezioni sn al pome ;))
in ogni caso qst è il link dell'università, c'è ttt,dagli orari dei corsi,i prof, il calendario esami, le materie.. ecc..:
http://www.sdf.unige.it/
:roll::roll::roll:
...andresti a fare l'insegnante!
ma cn il corso k faccio io (in particolare si kiama "educazione e sicurezza sociale") può permettermi di fare qlcs tipo criminologia... x qll devo ancora informarmi ai tutor, ma cmq gli sbocchi sn ttt sull'insegnamento o i servizi sociali...
scienze e tecniche psicolgiche è + "psicologico" e specifico, quindi ai degli sbocchi in psicologia...! :)
Molto probabilmente sarà la facoltà che sceglierò finito il liceo :P
i crediti con cui si è usciti dal liceo non contano giusto?
crediti?
x crediti intendi voto finale?
nel corso k faccio x niente, nn c'è il test d'ammissione.
x scienze e tecniche cm t ho detto c'è il test ma il voto finale conta solo nel caso k nella graduatoria x l'ammissione si è a parimerito con altri. in tal caso entra ki è uscito dal liceo col voto + alto.
esempio:
esco dal liceo cn 70. faccio il test e arrivo a 40 punti (nn mi ricordo qnt sn i punti massimi, credo 50). arrivo 180 esima (infatti vengono ammesse 180 xsn a quel corso) e sn a parimerito cn una k è uscita cn 69. in quel caso entro io. viceversa se fossi a parimerito cn ki è uscito cn 71 x esempio.
poi vabbè,devi contare ank k molta gente fa il test e si ritira....
è la stessa cosa: la mia università è "scienze pedagogiche e dell'educazione", ho solo abbreviato, quindi si, puoi andare fare l'insegnate, o meglio "l'educatore", x usare termini tecnici ;)
se vuoi andare fare l'insegnante a livello di maestra elementare allora devi fare "scienze della formazione primaria" dove hai sbocchi (penso) + sicuri (ma su qst nn so dirvi tanto, visto k nn ne ero interessata...
:)
Non ci sono altri sbocchi a parte insegnante?
Ciao:)
Io sono iscritta a Psicologia V.O. e sto per finire:)
Cio' che posso dirti è che è una facoltà abbastanza impegnativa, le materie sono complesse ma ovviamente se alla base c'è passione sono fattibili.
Non iscriverti " per capire te stessa o superare i tuoi problemi", per quello ci vorrebbe un percorso psicoterapeutico a parte che potresti fare anche iscrivendoti a qualsiasi altra facoltà!
Sappi che per fare psicoterapia, dopo la laurea dovrai iscriverti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia, quindi altri 4 anni di studio.
Senza la specializazzione potrai cmq far tanto altro, le aree sono diverse, dalla psicologia clinica ( consultori...sert....asl....) alla psicologia del lavoro, e altro ancora.
In bocca al lupo e per qualsiasi cosa puoi contattarmi in pm:)
Ciao ragazzi, volevo chidereìvi se qualcuno sa comè studiare psicologiaall'università, e quali sono i lavori che in futuro potrà fare e..... lo so che chiedo troppo, i guadagni medi.. grazie per le rix.ciaooooo :kiss:
come studiare psicologia è una cosa.. e ogni1 ha il suo metodo di studio..
com'è è 1 altra cosa.. sn al primo anno e x ora mi piace..
l
avori.. beh.. dipende ank dal corso k fai.. ora cm ora è già tanto se trovi lavoro cm lavapiatti..!
guadagni medi: vedi sopra...