Originariamente inviata da
Holly.
io venerdì ho la terza prova.
sto letteralmente impazzendo.
fra un'oretta torno a studiare e vedo di finire teocrito, perché domani greco chiama. ho passato il pomeriggio a fare storia dell'arte, facendo: roccocò, vanvitelli, i vedutisti, il neoclassicismo, canova, david, il romanticismo, fuseli, blake, constable, turner, friedrich, delacroix, gericault e hayez.
per venerdì ho seneca lucano e persio; fisica devo ripetere i tre principi della dinamica, il lavoro, la potenza, energia cinetica e potenziale, pressione e densità. termometro, termoscopio, il gas perfetto e relative leggi, dilatazione cubica e lineare, irraggiamento, conduzione, convezione, la caloria, esperimenti vari, il calore, i passaggi di stato, calore latente, differenza fra gas e vapore, rigelo, sublimazione, diagramma di fase, e sicuramente sto scordando qualcosa; poi ho tre filosofi, Schopenhauer, Kierkegaard e Comte, e ho fatto solo Schopenhauer; infine inglese...inglese storia di TUTTO l'ottocento, Keats, Jane Eyre, Thomas Hardy, Tess of the D'ubbervilles, Jude the Obscure, Stevenson e the strange case of doctor jekyll e mr.hyde, e tutti i movimenti della seconda metà dell'ottocento in Inghilterra, cioè dal romanticismo al decadentismo passando per il realismo di Dickens.
amen.
ho sicuramente scordato qualcosa.
ah, sabato ho compito di geografia astronomica.
ah, lunedì ho compito di greco
ah, martedì ho compito d'italiano
ah, mercoledì ho compito di matematica e gli esercizi non mi vengono e quella ******* non spiega
ah, giovedì ho compito d'inglese
me ne vado.
ciao
:cry: