Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Secondo me, per imparare a capire come funzionano cicli pascal è oro...
Alla fine anche le funzioni e le procedure di pascal sono accomunabili ai metodi di Java, C etc etc...
Per quel poco che ancora programmo in Java, il codice lo penso sempre prima in Pascal e poi lo traduco nel linguaggio corretto, mi riesce più semplice, anche se so essere sbagliato come ragionamento...
parole sante :D ....anke io penso sempre in pascal prima di programmare in java
-
Non so quanti anni tu abbia, comunque se fai un buon ITIS, in quinto gia ti ritrovi a programmare in asp o php.
Poi all'uni, se hai la possibilità, ti conviene iscriverti a scienze informatica, o se non c'è, va bene anche ingegneria informatica.
Tutto questo pero è inutile, se non hai tanta, ma tanta passione.
-
ma quante stronzate...scusate ma se alcuni che han risposto non hanno la minima idea di quel che scrivono se ne stiano zitti che è meglio....
prima di tutto html e collegati non è un linguaggio di programmazione ma è un linguaggio mark-up cioè a marcatori(tag(<a></a>)per capirci)
cmq sia...il PASCAL è inutile...non esiste nessuna cosa fatta in pascal...l'ultima versione l'han fatta quando andava a scuola il mio professore di informatica di ora Z.Z
come fate a ragionare in pascal?un programmatore dovrebbe ragionare normalmente..non pensando a un linguaggio...scrivendo per esempio
se la sequenza precedente è minore del 49esimo numero maggiore di 19 fai bla bla bla
e partendo da una roba simile traduci le frasi in linguaggio ^^ a noi insegnano cosi = )
cmq sia ti suggerisco con cosa iniziare ^^
per fare siti:
html/xhtml (non fare i frame che sn inutilizzati...saltali completamente)
javascript
cn queste 2 cose ci fai gia dei bei sitini ^^utilizza esclusivamente il blocco note..cosi impari a usare bene questi linguaggi..dopo passa a dreamweaver che ti rende tutto una stronzata :P
per programmare qualcosina
C base...non C++...si inizia col base..le funzioni implementate in ++ si imparano dopo solitamente ^^
assembler se vuoi serve a capire linguaggio macchina ^^ un po na rottura...servono solo le basi...cmq è poco utilizzato
questo è quello che si studia anche nei primi anni di informatica in un ITIS
io faccio ITIS badoni di lecco ^^ siamo abbstanza bravi in informatica(olimpiadi etc etc) ^^
se vi servono altre informazioni..libri..guide..qualunque cosa mandatemi pm =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
ma quante stronzate...scusate ma se alcuni che han risposto non hanno la minima idea di quel che scrivono se ne stiano zitti che è meglio....
prima di tutto html e collegati non è un linguaggio di programmazione ma è un linguaggio mark-up cioè a marcatori(tag(<a></a>)per capirci)
cmq sia...il PASCAL è inutile...non esiste nessuna cosa fatta in pascal...l'ultima versione l'han fatta quando andava a scuola il mio professore di informatica di ora Z.Z
come fate a ragionare in pascal?un programmatore dovrebbe ragionare normalmente..non pensando a un linguaggio...scrivendo per esempio
se la sequenza precedente è minore del 49esimo numero maggiore di 19 fai bla bla bla
e partendo da una roba simile traduci le frasi in linguaggio ^^ a noi insegnano cosi = )
cmq sia ti suggerisco con cosa iniziare ^^
per fare siti:
html/xhtml (non fare i frame che sn inutilizzati...saltali completamente)
javascript
cn queste 2 cose ci fai gia dei bei sitini ^^utilizza esclusivamente il blocco note..cosi impari a usare bene questi linguaggi..dopo passa a dreamweaver che ti rende tutto una stronzata :P
per programmare qualcosina
C base...non C++...si inizia col base..le funzioni implementate in ++ si imparano dopo solitamente ^^
assembler se vuoi serve a capire linguaggio macchina ^^ un po na rottura...servono solo le basi...cmq è poco utilizzato
questo è quello che si studia anche nei primi anni di informatica in un ITIS
io faccio ITIS badoni di lecco ^^ siamo abbstanza bravi in informatica(olimpiadi etc etc) ^^
se vi servono altre informazioni..libri..guide..qualunque cosa mandatemi pm =)
ok maestro :evil: ....io diko quello ke penso...e se mi trovo bn in pascal hai qualke problema? per me il pascal è un buon linguaggio per potere iniziare a programmare....ho solo detto la mia....nn ho detto nessuna stronzata ,soltanto il mio parere....cn questo chiudo il discorso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
COMBAIN_90
ok maestro :evil: ....io diko quello ke penso...e se mi trovo bn in pascal hai qualke problema? per me il pascal è un buon linguaggio per potere iniziare a programmare....ho solo detto la mia....nn ho detto nessuna stronzata ,soltanto il mio parere....cn questo chiudo il discorso...
ma mica dicevo a te che dici stronzate ^^ le stronzate erano altre cose che ho letto ^^ meglio ragionare in pascal che fare altre cose ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
ma quante stronzate...scusate ma se alcuni che han risposto non hanno la minima idea di quel che scrivono se ne stiano zitti che è meglio....
prima di tutto html e collegati non è un linguaggio di programmazione ma è un linguaggio mark-up cioè a marcatori(tag(<a></a>)per capirci)
cmq sia...il PASCAL è inutile...non esiste nessuna cosa fatta in pascal...l'ultima versione l'han fatta quando andava a scuola il mio professore di informatica di ora Z.Z
come fate a ragionare in pascal?un programmatore dovrebbe ragionare normalmente..non pensando a un linguaggio...scrivendo per esempio
se la sequenza precedente è minore del 49esimo numero maggiore di 19 fai bla bla bla
e partendo da una roba simile traduci le frasi in linguaggio ^^ a noi insegnano cosi = )
per programmare qualcosina
C base...non C++...si inizia col base..le funzioni implementate in ++ si imparano dopo solitamente ^^
assembler se vuoi serve a capire linguaggio macchina ^^ un po na rottura...servono solo le basi...cmq è poco utilizzato
questo è quello che si studia anche nei primi anni di informatica in un ITIS
io faccio ITIS badoni di lecco ^^ siamo abbstanza bravi in informatica(olimpiadi etc etc) ^^
se vi servono altre informazioni..libri..guide..qualunque cosa mandatemi pm =)
Nei primi anni di ITIS (biennio e inizio terza) da me si insegna pascal !!!!
Poi dopo si passa alla programmazione ad oggetti... poi se tu riesci di tuo già a ragionare ad oggetti buon per te, ma per uno che parte da zero, è sicuramente meglio partitre da Pascal...
Impari ad usare cicli, come suddividere il programma etc...
Ad esempio, all'Uni, da me il primo anno si fa un corso di Java... e una marea di gente si trova di merda e fa una fatica bestia...
Le basi sicuramente pascal te le fa apprendere più velocemente!!!
Inoltre Pascal è il linguaggio base per eccellenza!!!!
Ultima cosa...
vedi di bullarti troppo di quella scuola, che perchè la frequenti non vuol dire che tu sia un geniaccio!!!!
Inoltre, mi pare che l'ITIS "Carlo Zuccane" di Mestre (Ve), anche come risultati a olimpiadi etc etc sia migliore :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
ma mica dicevo a te che dici stronzate ^^ le stronzate erano altre cose che ho letto ^^ meglio ragionare in pascal che fare altre cose ^^
A me pare che ti riferissi proprio a chi parlava bene di Pascal :roll:
-
migliore in assoluto ITIS "E. Fermi" Mantova! Noi abbiamo vinto le olimpiadi abacus l'anno scorso :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Nei primi anni di ITIS (biennio e inizio terza) da me si insegna pascal !!!!
Poi dopo si passa alla programmazione ad oggetti... poi se tu riesci di tuo già a ragionare ad oggetti buon per te, ma per uno che parte da zero, è sicuramente meglio partitre da Pascal...
Impari ad usare cicli, come suddividere il programma etc...
Ad esempio, all'Uni, da me il primo anno si fa un corso di Java... e una marea di gente si trova di merda e fa una fatica bestia...
Le basi sicuramente pascal te le fa apprendere più velocemente!!!
Inoltre Pascal è il linguaggio base per eccellenza!!!!
Ultima cosa...
vedi di bullarti troppo di quella scuola, che perchè la frequenti non vuol dire che tu sia un geniaccio!!!!
Inoltre, mi pare che l'ITIS "Carlo Zuccane" di Mestre (Ve), anche come risultati a olimpiadi etc etc sia migliore :D
ma io in informatica nn sn bravo ^^ ho 6/7 di media...rendevo onore alla mia scuola mica a me stesso ^^
cmq i cicli li impari benissimo anche iniziando con C ^^ fai cicli a contatore poi quelli a sequenza che sn semplici all'inizio..li impari benone in C secondo me...
poi certo...la nostra prof ci insegna a ragionare come ho scritto sopra...dipende tantissimo da come t insegnano sin dall'inizio..
cmq sia quando ho scritto alcuni termini "cattivi" la sopra è solo perchè ero incazzato in quel momento ^^
cmq nn conosco quella scuola..cioè..non mi sn mai informato delle altre scuole..io so che a livello nazionale arriviamo sempre in buoni posti per ogni indirizzo della mia scuola(informatica,elettrotecnica e meccanica)e ne vado abbastanza fiero ^^ vuol dire che abbiamo degli ottimi professori ^^ è questo il mio vanto :P che poi abbiate capito altro è probabile dato che ho 4 fisso in italiano e non so parlare ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcolino87
Fatti 3 anni di Informatica...almeno hai una laurea!!!
già..io lo sto facendo..
cmq se c'hai la passione..puoi fare anche da solo..inizia dal C e poi C++ ..su internet trovi buone guide..
poi ti scariki i programmi per programmare e compilare (cygwin e jedit su windows va bene)..o installi linux..