sera raga! raccontate le vostre esperienze prima di una verifika, facendovi i bigliettini, e se portano frutti
rakkontate rakkontate :ok: :nice: :lol: :smt038 :smt038 :smt030 :smt030
Visualizzazione stampabile
sera raga! raccontate le vostre esperienze prima di una verifika, facendovi i bigliettini, e se portano frutti
rakkontate rakkontate :ok: :nice: :lol: :smt038 :smt038 :smt030 :smt030
mi sa ke hai sbagliato sezione.. :roll:
io non mi sono mai preparato per una verifica..
la maggior parte delle volte era una sorpresa per me.. la mattina lo venivo a sapere..
:lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da JD_En Bogotà
i bijettini li faccio eccome.... ma nn riesco mai ad usarli -___-
Quote:
Originariamente inviata da °Pimpi°
Me li attacco dentro il portapenne o li nascondo nei calzini,però di solito li faccio quando ci sono tante date da ricordare o magari delle formule difficili,per il resto no.
ma io scrivevo direttamente in matita sul banco..in modo che si vedesse solo controluce..e in alternativa mi aprivo proprio il quaderno "tuttofare" in cartella...l'ho fatto anche alla maturità :roll: solo pedagogia..nn ricordavo degli autori bene :oops:
un mio amico mi ha detto che una volta su ma lo ha aiutato a nasconderli
Se non avessi avuto i bigliettini non sarei mai arrivato a prendere il diploma,presi 14/15 in terza prova copiando letteralmente tutto.
Di solito scrivo la roba sul banco, se mi faccio i bigliettini non riesco mai ad usarli perchè mi si legge in faccia che ce l'ho e quindi i prof mi beccano -__-
Li facevo solo con la professoressa di tedesco.Non mi ha mai scoperto e i suoi frutti li ha dati :P
A voglia se hanno dato i loro frutti i bigliettini... :P
Non sarei mai arrivata in quinta senza loro...
Il problema mio è che i bigliettini per me erano diventati un'ossessione :|
Al pomeriggio passavo molto più tempo a ideare nuovi metodi di copiatura e a preparare bigliettini sempre più efficienti rispetto a quanto non ne avrei usato studiando :|
Sono arrivata in quinta a non presentarmi mai senza bigliettini sotto mano :|
E nonostante fossero parecchio "sostanziosi" (mi trascrivevo frasi complete dal libro, non schemini o varie :P ) non sono stata MAI sgamata :P
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Io mi scrivo solo alcune formule di mate e fisica ma direttamente sul protocollo :lol:
E poi avere ancora sul dizionario di latino qualche regola, ma a forza di tradurre le so quindi non ci guardo più.
Quando avevamo più di una verifica al giorno, e consecutive tra loro, spesso restavano sul banco dei vocabolari, ad esempio inglese, o tedesco.. Ecco, a volte scrivevo alcune formule o date difficili da ricordare sotto la lettera corrispondente, che ne so: discontinuità di una funzione sotto la D, guerra di vattelapesca sotto la V e così via, all'occorrenza sfogliavo il vocabolario e copiavo :smt003
Per latino, discorso a parte: non dovevo nemmeno scriverle io le regole di grammatica: avevo un vocabolario di quelli antidiluviani, con al centro alcuni inserti con regole di grammatica e sparsi tra le definizioni esempi di versioni "famose" tradotte, quindi molto spesso un'occhiatina al vocabolario bastava per tradurre un'intera versione :smt040
Una volta, cercando una parola, ho trovato dei "bigliettini" scritti da mamma circa 20 anni prima.. :lol:
io usavo i bigliettini per inciuciare con le mie amiche lontane di banco! li lanciavamo con le penne e ci facevamo un sacco di risate... ma erano sempre a scopo futile, mai per copiare :P
mi hanno sempre salvato il popò :smt003
ho una raccolta di biglietti dalla 3° in poi stupenda :lol:
solitamente scrivo le formule o le dimostrazioni, nel caso che proprio non me le ricordo, e li metto in ogni posto possibile, anche se ultimamente prediligo scrivere tutto sul foglio di brutta che a fine verifica sparisce :smt040
Biglietti per le verifiche? :roll:
Io sono le Regina assoluta dei biglietti per le verifiche :nice:
Riassunti, definizioni, formule, li ho tutti :nice:
e poi per nasconderli basta metterli aperti nell'astuccio...e se sul banco ci vanno solo la penna e il foglio, aperti nello zaino... o altri metodi vari, a seconda dei prof :nice:
Li mettevo nella manica o in tasca..ho sempre cercato di stare in linea con la cattedra, così quando la prof si sedeva li tiravo fuori.
Direi che mi hanno salvato il culo parecchie volte!
nn ho mai fatto una verifica senza bigliettini..sn sempre riuscita ad usarli..e nn me li hanno mai beccati!!!
anche quella dell uso del bigliettino e un arte!!!!
Allora disolito li metto nell'astuccio oppure nella manica della maglia,ma principalmente scrivo sul vocabolario :smt003
su duemila pagine voglio vedere come fa a vedere quelle belle scrittine :smt003
mamma mia ke notizia sconvolgente e importante :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Arci14
cmq di solito nn uso mai bigliettini...solo alle medie li usavo nei compiti di tecnica :D
anch'io lo faccio.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Ma in terza avevo un sacco di cose già scritte nel foglio e per mia disgrazia se ne accorto.
Un 1 e un 2 alla fina dell'anno :roll:
Prima e ultima volta che sono stata sgamata.
qualche volta di musica e inglese....
latino e greco è impossibile :shock:
io ho trascritto l'intera grammatica sui vocabolari di latino e greco XD
per il resto solo qualche volta in classe ci siamo organizzati con le fotocopie rimpicciolite in storia e filosofia.
per il resto ho solo scritto le date delle opere d'arte per il compito d'arte appunto, e le formule di geometria analitica fra i fogli pronti per la brutta. erano cose che non avrei mai ricordato XD
pensa che io ho l'indice sul Rocci :lol: non lo sgama nessuno lì.Quote:
Originariamente inviata da lullaby.
tipo, prima pagina della signa, ho il periodo ipotetico. alla delta i verbi politematici :lol: e così via... XD
Preferisco scrivere sul banco perchè tutte le volte che ho fatto i bigliettini non li ho mai cacciati perchè non sono brava a nascondere ste cose :lol: :lol:
SIIII...i pizzini stile provenzano :lol: sono sempre serviti e si sono dimostrati sempre fruttosi!!
Scrivo direttamente sul banco, anche se solo pochi appunti...
I bigliettini non sono capace di usarli XD
io li uso solo x le verifike di mate...x ricordare le formule,li metto dentro il portapenne o le scrivo a matita dietro il foglio ke dovrò utilizzare x la verifica :ok: